Questa è la ricetta originale dei cookies americani.
I cookies sono dei biscotti amatissimi negli Stati Uniti. Sono facili da realizzare con semplici ingredienti e in poco tempo.
Sono goduriosi, leggermente croccanti fuori e morbidi e "chewy" dentro.
Ricette correlate: crumbl cookies, banana bread, pancake.
Indice
Ricetta
Cookies
Ingredienti
- 120 g di burro
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di zucchero bianco
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
- 1 uovo grande
- 220 g di farina 0
- 3 g di bicarbonato di sodio
- 1 g di lievito per dolci in polvere
- 1 pizzico di sale
- 170 g di cioccolato fondente o gocce di cioccolato o altro cioccolato a piacere
Preparazione
- Scalda il forno a 190°C. Rivesti 2 teglie con carta forno e mettile da parte. Ora in una ciotola mescola 220 g di farina 0, 3 g di bicarbonato di sodio, 1 g di lievito per dolci in polvere, e 1 pizzico di sale. Metti da parte.
- Metti 120 g di burro, 100 g di zucchero bianco, e 120 g di zucchero di canna in una ciotola e montalo con le fruste elettriche o in una planetaria per 2 minuti.
- Aggiungi 1 uovo e 2 cucchiaini di estratto di vaniglia e monta per un altro minuto.
- Aggiungi la farina preparata prima e continua a montare finché gli ingredienti sono incorporati.
- Taglia 170 g di cioccolato fondente a pezzettini non troppo piccoli e mescolalo nel composto con le fruste elettriche.
- Forma delle palline di circa 25 - 30 grammi e disponile sulle teglie con la carta forno lasciando circa 5 centimetri di spazio tra una pallina e l'altra.
- Cuoci in forno statico a 190°C per 9 minuti una teglia alla volta.Appena iniziano a colorarsi ai bordi puoi tirarli fuori. Non toccarli ancora perché sono morbidissimi.
- Lasciali raffreddare per 5 minuti sulla teglia, poi quando si saranno induriti puoi spostarli su una griglia di raffreddamento.Gustali tiepidi o a temperatura ambiente. Puoi anche usarli come base per fare i crumbl cookies con i tuoi topping preferiti.
Note
- In frigorifero: fino a 3 giorni in contenitore chiuso.
- In congelatore: fino a 3 mesi. Puoi cuocerle da congelate.
- Temperatura ambiente: fino a 5 giorni in contenitore chiuso lontano da luce del sole e calore.
- Frigorifero: fino a 2 settimane ma si induriranno quindi consiglio di lasciarli fuori dal frigo per 1 ora prima di mangiarli.
- Freezer: fino a 3 mesi in sacchetto per congelamento separati da figli di carta forno.
Valori Nutrizionali
Ricette simili
Ingredienti e sostituzioni
Burro: puoi utilizzare sia burro normale che burro salato per un sapore più intenso. Il burro è fondamentale per dare sapore e scioglievolezza ai cookies.
Puoi sostituirlo con una margarina vegetale o un burro vegetale ma il sapore andrà a risentirne.
Zucchero: lo zucchero bianco o zucchero semolato serve a dare dolcezza e croccantezza al cookie.
Lo zucchero di canna invece serve a conferire dolcezza e umidità, morbidezza, e un gusto più intenso.
Consiglio di seguire le nostre dosi perché un mix dei due zuccheri è importante quando si fanno i cookies americani.
Estratto alla vaniglia: l'aroma di vaniglia è una caratteristica importante nei cookies. Puoi utilizzare sia estratto di vaniglia che vanillina, aroma di vaniglia, o anche i semi di una bacca di vaniglia.
Uova: le uova servono a dare struttura e ad amalgamare gli ingredienti. Conferiscono anche morbidezza e croccantezza.
Farina: io preferisco cookies con farina 0 perché leggermente più "chewy". Va bene anche la farina 00. L'importante è che sia una farina con non troppe proteine, massimo 11 grammi per 100 grammi di prodotto.
Bicarbonato e lievito per dolci: consiglio di usarli entrambi come elencato nella lista degli ingredienti. Se dovete proprio sceglierne uno allora il bicarbonato di sodio è quello che viene usato tradizionalmente in America per questa ricetta.
Sale: anche questo è un ingrediente fondamentale e i cookies devono avere un impasto non dico salato ma con sale a sufficienza per creare un contrasto con la parte zuccherina. Quindi mettine un bel pizzico.
Cioccolato: io amo usare un cioccolate fondente al 50% che ha un giusto bilanciamento tra dolce e amaro.
Consiglio una barretta tagliata con un coltello a scaglie. In alternativa puoi usare gocce di cioccolato o qualsiasi altro tipo di cioccolato come quello bianco o al latte.
Se vuoi puoi anche aggiungere una manciata di nocciole, mandorle, o altra frutta secca all'impasto.
Procedimento e consigli
Prepara l'impasto o "cookie dough"
Visto che questa è una ricetta veloce puoi iniziare scaldando il forno a 190°C. Poi prepara subito 2 - 3 teglie e rivestile di carta da forno.
Ora in una ciotola pesa la farina, il bicarbonato, il lievito per dolci in polvere, e il sale.
Mescola con una frusta per distribuire gli ingredienti e metti da parte.
Adesso in un'altra ciotola puoi montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero bianco e lo zucchero di canna per 2 minuti.
Puoi farlo sia in una ciotola con le fruste elettriche, che in una planetaria.
Consiglio: il burro dovrebbe essere morbido, a temperatura ambiente. Se il tuo è troppo duro puoi stemperarlo per 15 secondi nel microonde. Mi raccomando non farlo sciogliere.
Adesso aggiungi l'uovo e l'estratto di vaniglia e continua a montare per 1 minuto finché gli ingredienti sono ben amalgamati.
Poi aggiungi le polveri (farina, bicarbonato, lievito, e sale) e continua a montare per pochi secondi finché sono ben incorporati.
Consiglio: non montare troppo altrimenti i tuoi cookies saranno duri e poco scioglievoli. Bastano pochi secondi, giusto il tempo di amalgamare la farina.
Ora puoi tagliare la barretta di cioccolato a scaglie non troppo piccole e mescolarla all'impasto.
Consiglio: il modo più semplice per tagliare il cioccolato è su un tagliere con un coltello grande e affilato.
Come dare forma ai cookies
Fai delle palline con l'impasto e disponile sulla teglia con la carta forno. Io consiglio di fare palline di 25 - 30 grammi per un cookie di piccole-medie dimensioni.
Lascia spazio tra un cookie e l'altro, circa 4 - 5 cm.
Consiglio: I cookies americani possono essere di qualsiasi grandezza in base ai tuoi gusti. Io dopo aver fatto tanti test con misure diverse credo che il peso perfetto dei cookies sia tra 25 e 30 grammi ma se tu vuoi cookies più grandi puoi spingerti anche a 50 - 60 grammi per cookie, considerando che il tempo di cottura si allunga di qualche minuto.
Cuoci in forno statico a 190°C per circa 9 minuti una teglia alla volta.
I cookies non devono colorarsi troppo sopra, anzi devono rimanere abbastanza pallidi.
Sono pronti appena iniziano a prendere colore.
Lasciali raffreddare in teglia per 5 minuti senza toccarli poi trasferiscili su una griglia di raffreddamento.
Puoi gustarli tiepidi o a temperatura ambiente. Sono scioglievolissimi e leggermente croccanti fuori, morbidi e "chewy" dentro.
Consiglio: appena usciti dal forno sono morbidissimi. Dopo qualche minuto iniziano a prendere consistenza e puoi spostarli.
Domande frequenti
Come congelare i cookies
Consiglio di congelare i cookies prima di cuocerli. Fai le palline e mettile su un contenitore che entra nel tuo freezer. Lascia poco spazio tra ogni pallina.
Congelale per un oretta o finché diventano dure poi trasferiscile in un sacchetto adatto al congelamento e congela fino a 3 mesi.
Come cuocere i cookies congelati
Puoi cuocerli da congelati come se fossero freschi. Serve solo 1 minuto in più di cottura, quindi 10 minuti a 190°C statico.
Conservazione
Cookies crudi
Puoi conservare le palline di impasto per i cookie crude in un contenitore chiuso in frigorifero fino a 3 giorni e cuocerle quando ti è più conveniente, anche poche alla volta.
Oppure poi congelare le palline crude fino a tre mesi come spiegato nel paragrafo sopra.
Cookies cotti
Temperatura ambiente: fino a 5 giorni in un contenitore chiuso e lontano dalla luce del sole o dal calore.
Frigorifero: fino a 2 settimane in un contenitore chiuso, meglio se ermetico almeno non assorbono gli odori del frigo. Sarebbe meglio lasciarli almeno una mezz'ora a temperatura ambiente prima di mangiarli.
Congelatore: fino a 3 mesi in un sacchetto adatto al congelamento, meglio se separati con dei quadrati di carta da forno per non farli attaccare l'uno con l'altro.
👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.
❤️ Nico e Louise.
Susi says
Che goduria questa ricetta. Ragazzi è spiegata benissimo. Mai visto un blog fatto così bene. I cookies si sono cotti molto bene e sono rimasti morbidì dentro. Veramente un successo a casa. Peccato che sono finiti subito. Che dite posso raddoppiare le dosi la prossima volta?
Nicola Pallotta says
Che bello Susi, sono troppo felice che vi siano piaciuti i Cookies al cioccolato.
Si certo, puoi raddoppiare le dosi.
Per farlo basta che cambi il numero di porzioni nel box ricetta e vedrai che gli ingredienti si moltiplicano in automatico.
Buona giornata.
Nico