La nostra torta di mele è un dolce classico che risveglierà i tuoi sensi e riscalderà il tuo cuore con il suo profumo accogliente e il suo delicato sapore di mela.
Questa ricetta è ricca di mele sia all'interno che all'esterno ed è davvero facile da realizzare con semplici ingredienti di tutti i giorni.
Ricette simili: torta di mele senza uova e burro, crumble di mele, torta al limone.
Indice
Ricetta
Torta di Mele
Attrezzatura
- Tortiera da 23 cm. Va bene anche una tortiera leggermente più grande o più piccola. Se la tortiera è più grande, la torta sarà più bassa. Se la tortiera è più piccola, la torta sarà più alta e ci vorrà qualche minuto in più per cuocerla.
Ingredienti
- 4 mele di qualsiasi varietà
- 300 g di farina 0
- 150 g di zucchero
- 100 g di latte
- 50 g di olio di oliva o di semi
- 2 uova
- 16 g di lievito per dolci in polvere una bustina
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- ½ limone la scorza grattugiata
- 2 pizzichi di sale
Preparazione
- Scalda il forno a 180°C. Fodera la tortiera con carta da forno, sul fondo e sui lati.Metti 2 uova e 150 g di zucchero in una ciotola grande e sbatti con le fruste elettriche per 2 minuti alla massima velocità.Aggiungi la scorza di ½ limone, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 50 g di olio di oliva e sbatti per un altro minuto.
- Ora setaccia 300 g di farina 0, 16 g di lievito per dolci in polvere, e 2 pizzichi di sale nella ciotola e sbatti a velocità bassa.Aggiungi a filo 100 g di latte e sbatti finché non ci sono più grumi.
- Taglia 2.5 mele a spicchi e poi a pezzettini e aggiungile all'impasto.Le mele devono essere private del torsolo e dei semi, ma puoi lasciare la buccia.Mescola le mele nell'impasto con un cucchiaio.
- Trasferisci l'impasto nella tortiera che hai preparato prima.Taglia le restanti 1.5 mele a spicchi sottili e disponile in modo circolare sopra l'impasto.Puoi usare mele sbucciate o non sbucciate.Cospargi con un paio di cucchiai di zucchero mescolati a 1 cucchiaino di cannella.
- Inforna a 180°C per 50-60 minuti. Il tempo varia notevolmente a seconda del forno.Controlla con uno stecchino dopo 50 minuti. Se lo stecchino esce asciutto allora la torta è pronta. Altrimenti continua a cuocere per qualche altro minuto e poi riprova con un altro stecchino.
- Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi tirala fuori e falla raffreddare completamente su una griglia di raffreddamento.Se vuoi, puoi spolverarla con dello zucchero a velo.
Note
Valori Nutrizionali
Ricette correlate
Scopri di più sulla torta di mele
Come sempre nelle nostre ricette di dolci, cerchiamo di inserire quanta più frutta possibile per diversi motivi.
Più frutta significa più sapore e più morbidezza, che è esattamente ciò che vogliamo in una torta.
Lo stesso facciamo per questa torta di mele, utilizzando quattro grandi mele in totale, alcune mescolate nell'impasto, altre sopra 🤯.
Il nostro obiettivo qui era quello di fare una torta molto soffice e leggera, con tante mele perché la mangiamo anche a colazione.
Inoltre, volevamo una torta che si può preparare velocemente con ingredienti semplici.
Abbiamo testato la ricetta diverse volte prima di pubblicarla qui. Tutte le volte ci è piaciuta molto.
Durante i test, abbiamo notato che la torta cuoce in modo leggermente diverso a seconda delle dimensioni della tortiera.
La tortiera ideale sarebbe una intorno ai 23 cm. Se usi una tortiera più piccola, da 20 cm per esempio, la torta verra benissimo lo stesso ma sarà un po' più alta e ci metterà qualche minuto in più a cuocere.
Se invece utilizzi una tortiera più larga, la torta risulterà più bassa e anche un po' più asciutta e cuocerà più velocemente.
In ogni caso, assicurati di controllare la torta con uno stecchino al raggiungimento dei 50 minuti.
Se lo spiedino esce asciutto, la torta è pronta! In caso contrario, cuocila ancora per qualche minuto e poi controllala di nuovo.
Ingredienti in dettaglio
Mele
Puoi utilizzare qualsiasi tipo di mele, dalle pink lady alle golden delicious, dalle fuji alle granny smith.
In questo caso, abbiamo utilizzato le mele Fuji. Quando abbiamo testato la ricetta, l'abbiamo provata con mele sbucciate e non sbucciate.
Se devo essere sincero, ho preferito la versione con le mele non sbucciate perché è stata più veloce da preparare ed è risultata più colorata.
Farina
Abbiamo preparato la ricetta con la Farina 0.
Puoi sostituire la farina 0 con quella 00, oppure con quella tipo 1.
Puoi anche utilizzare metà farina 0 e metà farina integrale. In questo caso consiglio di aumentare la dose di latte a 120 grammi invece che 100 grammi.
Non abbiamo testato questa ricetta con la farina senza glutine, ma pensiamo che possa venire bene se usassi una farina senza glutine per torte.
Lievito per dolci in polvere
Il Lievito per dolci in polvere è essenziale per far crescere la torta.
Latte
Puoi usare il latte normale o quello vegetale. Abbiamo provato il latte di mandorla, di avena e di riso e tutti hanno funzionato molto bene.
Puoi usare lo yogurt? Certo, uno semplice (non lo yogurt greco). La torta sarà più pesante e umida con lo yogurt.
Zucchero
Abbiamo effettuato il test sia con lo zucchero bianco che con quello di canna. Non si nota alcuna differenza.
Olio
Il nostro olio preferito per le torte è l'olio d'oliva. Attenzione, quello di oliva normale, non extra vergine, altrimenti sarebbe troppo forte.
Puoi sostituire l'olio di oliva con quello di semi di girasole.
Per una torta senza olio, sostituisci l'olio con la stessa quantità di purea di mele.
Noi preferiamo utilizzare l'olio al posto del burro perché l'olio aggiunge umidità e mantiene la torta più soffice per diversi giorni. Inoltre, rende la torta più leggera e alta.
Uova
Abbiamo aggiunto due uova.
Per prepararla senza uova, segui la nostra ricetta della torta di mele senza burro e uova.
Estratto di vaniglia e cannella
Aggiungiamo l'estratto di vaniglia all'impasto e la cannella sopra le mele.
Puoi aggiungere altra cannella all'impasto se vuoi; tuttavia, così facendo l'impasto si colorerà, cosa che a noi non piace perché i miei genitori sono schizzinosi e non mangiano una torta dal colore marroncino (sì, diamo gli avanzi ai miei genitori, che la mangiano a colazione).
Scorza di limone
La scorza di limone è facoltativa, ma aggiunge un piacevole aroma di limone. Puoi sostituire la scorza d'arancia con quella di limone.
Consigliamo l'uso di agrumi biologici o per lo meno non trattati.
Come fare la torta di mele + consigli
1. Prepare l'impasto
Scalda il forno o 180°C. Fodera una tortiera con carta da forno, sul fondo e sui lati.
Consiglio: per far attaccare la carta da forno alla tortiera puoi strofinare la base e i lati con dell'olio.
Aggiungi 2 uova e 150 grammi di zucchero in una ciotola grande e sbatti con uno sbattitore elettrico per 2 minuti alla massima velocità.
Aggiungi la scorza di mezzo limone, un cucchiaio di estratto di vaniglia, 50 grammi di olio d'oliva e sbatti per altri 2 minuti.
Nota: Non hai uno sbattitore? Non c'è problema! Sbatti con una frusta a mano per due o 3 minuti.
Aggiungi 300 grammi di farina, una bustina di lievito per dolci in polvere, due pizzichi di sale e 100 grammi di latte alla ciotola sbattendo a bassa velocità.
Sbatti per qualche secondo per incorporare tutto. Poi, con una spatola, pulisci i lati della ciotola per rimuovere la farina appiccicata ai bordi.
Suggerimento: cerca di non mescolare troppo la pastella. Un minuto scarso dovrebbe essere sufficiente. Per rendere la torta più leggera puoi setacciare la farina, ma questo non è fondamentale.
2. Aggiungi le mele
Ora aggiungi pezzettini di mele ricavati da 2,5 mele (circa 450 grammi).
Le mele devono essere private del torsolo e dei semi, ma puoi lasciare la buccia.
Lo so, sono tante mele ma sentirai che bontà!
Mescola mele fino a incorporarle completamente all'impasto.
Versa l'impasto della torta nella tortiera che hai preparato prima.
Poi, guarnisci con spicchi di mela sottili disposti in modo circolare.
Puoi utilizzare mele sbucciate o non sbucciate. Avrai bisogno di circa 1,5 mele.
Cospargi le mele con un paio di cucchiai di zucchero mescolato ad un cucchiaino di cannella.
3. Cuoci la torta
Inforna a 180°C per 50-60 minuti. Il tempo varia notevolmente a seconda del forno.
Non aprire il forno mentre la torta cuoce, altrimenti si sgonfierà.
Fai la prova stecchino dopo 50 minuti di cottura. Inseriscilo al centro nella parte più alta della torta. Se lo stecchino esce asciutto la torta è pronta.
Lasciala raffreddare nella tortiera per 10 minuti, poi tirala fuori e falla raffreddare completamente su una griglia di raffreddamento.
Se vuoi, puoi spolverarla con dello zucchero a velo.
Gusta questa torta di mele a colazione, per la merenda con tè o caffè o come dolce a fine pasto.
Domande
A seconda dei tuoi gusti, puoi aggiungere la cannella all'impasto in quantità da 1 a 2 cucchiaini.
Noi ne abbiamo fatta una in cui abbiamo aggiunto la cannella. L'unico problema che abbiamo riscontrato è che la cannella colora l'impasto di marrone e noi preferiamo una torta più gialla.
Ecco perché aggiungiamo la cannella solo sopra. Ecco una foto di questa torta di mele con la cannella nell'impasto.
Consigli
Non mescolare troppo l'impasto: una volta aggiunta la farina, mescola solo per il tempo necessario a combinare gli ingredienti, eliminare i grumi e non di più.
Inforna subito: non lasciare la torta sul bancone della cucina prima di cuocerla perché il lievito per dolci in polvere perderebbe parte del suo potere lievitante. Per questo motivo, come primo passo, preriscaldiamo il forno e foderiamo la teglia con carta da forno.
Non aprire il forno mentre la torta cuoce, perché si sgonfierà. Dopo 50 minuti, puoi aprire il forno per verificare la cottura con uno stuzzicadenti.
Conservazione
Temperatura ambiente: si conserva per 3-4 giorni in un luogo fresco e asciutto, meglio se conservata in una tortiera o coperto con un panno da cucina.
Frigorifero: può durare 4-5 giorni se avvolta con cura in pellicola o chiusa in un contenitore ermetico.
Congelatore: Il congelamento è il metodo più efficace per una conservazione più lunga. La torta può essere conservata per 2-3 mesi. Puoi congelarla intera o in singole porzioni, ognuna avvolta nella pellicola o in una busta per freezer.
In ogni caso, è fondamentale lasciare raffreddare completamente la torta prima di conservarla, proteggerla dall'umidità e dagli odori ed evitare di esporla a fonti di calore dirette come il sole.
👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.
❤️ Nico e Louise.
Annina says
Che buonissima ricetta ragazzi! Mi è piaciuta davvero tanto. Anche a mio marito e mio nipote. Anche perché ci sono tante mele dentro, è strepitosa.
Nicola Pallotta says
Evviva, grazie mille Annina. Siamo felicissimi che ti sia piaciuta la torta di mele con tante mele 🙂
Grazie e buona serata.
Nico