• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Piatti unici

    Insalata di Ceci

    Published: Feb 23, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    L'insalata di ceci è un piatto unico veloce, gustoso e nutriente; puoi prepararla in 15 minuti con semplici ingredienti di stagione e un delizioso condimento cremoso.

    È ottima per un pranzo veloce e completo, per una cena sana, picnic, da portare in ufficio, o come pranzo al sacco.

    insalata di ceci

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    Indice
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Ricetta

    Questa ricetta di insalata di ceci di ispirazione mediterranea è tutto ciò di cui hai bisogno per un pasto veloce ma gustoso e nutriente.

    Puoi prepararla con ceci secchi o in scatola e mescolarli con semplici verdure di stagione come cetrioli, pomodori e mais.

    Prendi questa ricetta come una linea guida e cambia le verdure in base a quelle che hai a disposizione.

    Tuttavia, consigliamo di attenersi a 4-6 verdure con colori e consistenze diverse.

    Per condire l'insalata, usiamo il nostro delizioso condimento alla senape e miele e prezzemolo per rendere il piatto fresco, saporito e super gustoso.

    Puoi preparare l'insalata nel tempo necessario a tagliare gli ingredienti.

    Questa ricetta ti piacerà perché è fresca, colorata, croccante, nutriente e appagante.

    La nostra ricetta è anche senza latticini e senza glutine e può essere servita come piatto unico o come antipasto o contorno in porzioni più piccole.

    insalata di ceci con dressing cremoso

    Ingredienti

    ingredienti per l'insalata di ceci

    Ceci

    I ceci sono l'ingrediente principale di questa ricetta di insalata di ceci.

    Puoi utilizzare i ceci in scatola scolati e ben sciacquati oppure quelli secchi che però dovrai prima cuocere.

    Per cucinare i ceci secchi, mettili prima in ammollo in una ciotola o in una pentola con acqua fredda e un cucchiaino di bicarbonato di sodio per 12-24 ore in un angolo della tua cucina.

    Poi cambia l'acqua e falli bollire finché non diventano teneri; ci vorranno dalle 2 alle 3 ore, a seconda di quanto sono secchi e grandi.

    Sostituisci i ceci con altri legumi a piacere come fagioli cannellini, fagioli rossi, fagioli neri o lenticchie.

    Pomodori

    Usa qualsiasi tipo di pomodoro maturo.

    Noi usiamo i pomodori ciliegini perché basta tagliarli a metà.

    Puoi sostituire i pomodorini con peperone rosso a dadini.

    Cetriolo

    Fai in modo che sia sodo e fresco, altrimenti potrebbe essere amaro.

    A noi piace lasciare la buccia, ma si tratta di una preferenza personale, quindi se preferisci puoi sbucciarlo.

    Puoi sostituire il cetriolo con zucchine fresche.

    Cipolla

    Cipolla rossa tritata finemente per aggiungere un po' di carattere all'insalata.

    Utilizza scalogno o cipollotto al posto della la cipolla rossa se quest'ultima è un po' troppo forte per te.

    Olive

    Le olive aggiungono grassi sani e umami, rendendo l'insalata più saporita.

    Usa olive nere o verdi snocciolate. Per un'insalata di ceci ancora più saporita, scegli olive Taggiasche.

    Mais

    Il mais in scatola è perfetto per questa insalata. Aggiunge colore e dolcezza.

    Puoi sostituirlo con un peperone giallo.

    Prezzemolo

    Utilizziamo il prezzemolo fresco perché si sposa molto bene con i ceci.

    Puoi sostituire il prezzemolo con basilico fresco, menta, erba cipollina, aneto fresco e coriandolo.

    Avocado

    È facoltativo ma consigliato e aggiunge cremosità e grassi sani a questa deliziosa ricetta di insalata di ceci.

    Aggiungi l'avocado poco prima di servire l'insalata perché l'avocado diventa marrone rapidamente una volta tolto dal guscio.

    Dressing

    Il nostro condimento alla senape e miele (o sciroppo d'acero) è perfetto per questa insalata per diversi motivi.

    Innanzitutto, i ceci sono piuttosto scivolosi, quindi è necessario un condimento cremoso che li ricopra adeguatamente.

    La senape e il miele in questo condimento fanno proprio questo e pensiamo che sia molto meglio dei classici olio, sale, e aceto.

    In secondo luogo, il condimento è saporito, fresco, leggero, e cremoso. Si abbina deliziosamente alle verdure fresche.

    Puoi prepararlo con olio di oliva extravergine, aceto o succo di limone, senape, miele o sciroppo d'acero, sale, e pepe nero.

    Aggiungi un cucchiaino di cumino macinato al dressing alla senape se vuoi rendere la tua insalata ancora più aromatica.

    insalata di ceci e avocado

    Procedimento

    1. Prepara le verdure

    Scola e sciacqua i ceci e il mais in scatola.

    Taglia a metà i pomodorini e le olive.

    Taglia a cubetti il cetriolo.

    Taglia finemente la cipolla rossa e il prezzemolo.

    Aggiungi tutto in un'insalatiera.

    ingredienti in un'insalatiera

    2. Prepara il dressing

    In una ciotolina, sbatti l'olio extravergine d'oliva, il succo di limone (o l'aceto di mele), la senape, il miele (o lo sciroppo d'acero), il sale e il pepe nero.

    Opzionalmente, puoi aggiungere un cucchiaino di cumino.

    Nota: in alternativa alla ciotola, puoi aggiungere tutti gli ingredienti in un barattolino di vetro, chiderlo e agitarlo finché gli ingredienti sono emulsionati.

    condimento in una ciotola

    3. Condisci l'insalata

    Versa il condimento sulle verdure e mescola bene con due cucchiai.

    insalata di ceci con dressing cremoso

    Variazioni

    Insalata di ceci e avocado

    L'avocado si adatta perfettamente a questa insalata perché aggiunge cremosità e grassi sani.

    Aggiungi l'avocado poco prima di servire l'insalata, poi dai una rapida mescolata e servi.

    Ad esempio, se la prepari in anticipo, non aggiungere l'avocado fino a quando non sei pronto a servire o mangiare l'insalata perché l'avocado diventerebbe marrone a causa dell'ossidazione.

    insalata di ceci e avocado

    Pasta fredda e ceci

    Aggiungi la tua pasta corta preferita per trasformare questa insalata di ceci in una deliziosa pasta fredda.

    Tutto quello che devi fare è cuocere 250 grammi di pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla, raffreddarla sotto l'acqua corrente del rubinetto e unirla agli altri ingredienti.

    pasta fredda con i ceci

    Insalata di farro e ceci

    Hai mai mangiato ceci e farro insieme? Mamma mia, sono fantastici!

    Cuoci 200 grammi di farro in acqua bollente leggermente salata o in brodo vegetale poi aggiungilo all'insalata di ceci e vedrai che bontà.

    insalata di farro con i ceci

    Insalata di quinoa

    In questa ricetta utilizziamo ceci e quinoa per creare una semplice e salutare insalata di ceci e quinoa con verdure fresche di stagione.

    Questa ricetta è un pasto nutriente, naturalmente vegetariano e senza glutine che piacerà anche ai più esigenti.

    Scopri la ricetta completa dell'insalata di quinoa.

    insalata di quinoa e limone

    Insalata di riso

    L'insalata di riso è probabilmente l'insalata più popolare in primavera e in estate, e per una buona ragione. È deliziosa, economica e ricca di verdure di stagione.

    Aggiungi 250 grammi di riso bollito a questa semplice insalata di ceci per renderla ancora più nutriente e trasformarla in una delle migliori ricette per picnic, pranzi in spiaggia, o una cena con amici.

    insalata di riso

    Insalata di couscous e ceci

    Un altro piatto di ispirazione mediterranea, l'insalata di couscous con verdure fresche e ceci, è veloce da preparare, croccante, rinfrescante e appagante.

    Cuoci 200 grammi di couscous e aggiungili all'insalata di ceci per una variazione deliziosa.

    insalata di couscous e ceci

    Altri ingredienti che puoi aggiungere

    Usa la nostra ricetta come linea guida e modificala in base alle tue preferenze e alla disponibilità degli ingredienti.

    Altri ingredienti deliziosi che aggiungiamo spesso alla nostra insalata di ceci sono:

    • peperoni verdi, gialli o rossi
    • finocchio
    • sedano
    • cavolo rosso (tagliato a fettine sottili)
    • melanzane (tagliate a cubetti e arrostite)
    • pomodori secchi sott'olio (a pezzi)
    • cuori di carciofo sott'olio (a pezzi)
    • lattuga
    • rucola
    • feta sbriciolata
    • tonno in scatola
    • pane secco rinvenuto in acqua e strizzato (come per la panzanella)

    Conservazione

    Meal prep: l'insalata di ceci è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si conserva bene per diversi giorni. La consigliamo per pranzi al sacco, picnic, o da portare in ufficio.

    In frigorifero: conserva l'insalata in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 - 4 giorni. Toglila dal frigorifero 15-30 minuti prima di servirla, perché sarà più gustosa a temperatura ambiente.

    Congelatore: non consigliamo di congelare questa ricetta.

    Nota: l'avocado non si conserva bene una volta aperto e potrebbe diventare marrone, quindi ti consigliamo di aggiungerlo prima di servire l'insalata.

    Ricetta

    insalata di ceci

    Insalata di Ceci

    Autore: Nico
    L'insalata di ceci è un piatto unico veloce, gustoso e nutriente; puoi prepararla in 15 minuti con semplici ingredienti di stagione e un delizioso condimento cremoso.
    È ottima per un pranzo veloce e completo, per una cena sana, picnic, da portare in ufficio, o come pranzo al sacco.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 15 mins
    Cottura 0 mins
    Totale 15 mins
    Portata Antipasto, contorno, Piatto Unico
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 - 6 persone
    Calorie 247 kcal

    Ingredienti
     

    Per l'insalata

    • 1 scatola ceci o 230 grammi ceci cotti
    • 250 grammi pomodorini
    • 200 grammi cetriolo
    • 50 grammi olive
    • 30 grammi cipolla
    • 80 grammi mais in scatola
    • 1 manciata prezzemolo
    • 1 avocado maturo - opzionale

    Per il dressing

    • 4 cucchiai (50 gr) olio d'oliva extravergine
    • 2 cucchiai (30 gr) succo di limone
    • 1 cucchiaio (15 gr) senape
    • 1 cucchiaio (15 gr) miele o sciroppo d'acero
    • ¾ cucchiaino sale
    • ¼ cucchiaino pepe nero
    • ½ cucchianino cumino macinato opzionale

    Preparazione
     

    • Scola e sciacqua i ceci e il mais in scatola.
      Taglia a metà i pomodorini e le olive.
      Taglia a cubetti il cetriolo.
      Taglia finemente la cipolla rossa e il prezzemolo.
      Aggiungi tutto in un'insalatiera.
      ingredienti in un'insalatiera
    • In una ciotolina, sbatti olio extravergine d'oliva, aceto (o succo di limone), senape, miele (o lo sciroppo d'acero), sale e pepe nero.
      Opzionalmente, puoi aggiungere ½ cucchiaino di cumino.
      condimento in una ciotola
    • Versa il condimento sulle verdure e mescola bene con due cucchiai.
      insalata di ceci con dressing cremoso

    VARIAZIONI

    • Avocado: poco prima di servire, aggiungi l'avocado tagliato a cubetti, dai una rapida mescolata e servi.
      insalata di ceci e avocado
    • Pasta: fai bollire 250 grammi di pasta in abbondante acqua salata secondo le istruzioni della confezione. Scolala, raffreddala sotto l'acqua corrente e aggiungila all'insalata di ceci.
      pasta fredda con i ceci
    • Farro: sciacqua 200 grammi di farro e cuocilo in acqua o brodo vegetale secondo le istruzioni della confezione. Lascialo raffreddare e poi aggiungilo all'insalata.
      insalata di farro con i ceci
    • Quinoa: sciacqua e fai bollire 200 grammi di quinoa in ½ litro di acqua leggermente salata per 10-15 minuti. Lasciala raffreddare e poi aggiungila all'insalata.
      insalata di quinoa e limone

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 porzione di insalata di ceci su 4, senza avocado.
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: l'insalata di ceci è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si conserva bene per diversi giorni. La consigliamo per pranzi al sacco, picnic, o da portare in ufficio.
    - In frigorifero: conserva l'insalata in un contenitore ermetico in frigorifero per 3 - 4 giorni. Toglila dal frigorifero 15-30 minuti prima di servirla, perché sarà più gustosa a temperatura ambiente.
    - Congelatore: non consigliamo di congelare questa ricetta.
    - Nota: l'avocado non si conserva bene una volta aperto e potrebbe diventare marrone, quindi ti consigliamo di aggiungerlo prima di servire l'insalata.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Insalata di Ceci
    Amount per Serving
    Calories
    247
    % Daily Value*
    Fat
     
    18
    g
    28
    %
    Saturated Fat
     
    2
    g
    13
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    2
    g
    Monounsaturated Fat
     
    12
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    883
    mg
    38
    %
    Potassium
     
    361
    mg
    10
    %
    Carbohydrates
     
    21
    g
    7
    %
    Fiber
     
    5
    g
    21
    %
    Sugar
     
    8
    g
    9
    %
    Protein
     
    5
    g
    10
    %
    Vitamin A
     
    623
    IU
    12
    %
    Vitamin C
     
    23
    mg
    28
    %
    Calcium
     
    50
    mg
    5
    %
    Iron
     
    2
    mg
    11
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Risotto agli Asparagi
    Cavolfiore Gratinato »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody