Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Piatti Unici

Curry di Ceci

Pubblicato: Apr 1, 2024 · Modificato: Dic 19, 2024 da Nicola Pallotta

Questo curry di ceci è un piatto cremoso e saporito di ispirazione indiana che combina la bontà e genuinità dei ceci con la cremosità del latte di cocco.

Siamo sicuri che amerai il sapore deciso e confortante, la salsa cremosa e il mix equilibrato di spezie.

Inoltre, il curry di ceci è la cena perfetta per ogni giorno della settimana visto che puoi prepararlo in circa 30 minuti.

Curry di ceci con riso basmati e limone
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Scopri di più sul curry di ceci
  • Ingredienti in dettaglio
  • Come fare il curry di ceci + consigli
  • Come servire
  • Variazioni
  • Domande
  • Conservazione

Ricetta

curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento

Curry di Ceci

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Questo curry di ceci è un piatto cremoso e saporito di ispirazione indiana che combina la genuinità dei ceci con la cremosità del latte di cocco.
Amerai i suoi sapori decisi e confortanti, la consistenza cremosa della salsa e il mix equilibrato di spezie. Inoltre, è perfetto per una cena durante la settimana, visto che puoi prepararla in 30 minuti.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Totale 30 minuti min
Portata Piatto Unico
Cucina Indiana
Porzioni 4 persone
Calorie 409 kcal

Ingredienti

  • 1 cucchiaio d' olio d'oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 3 spicchi d' aglio grattugiato
  • 3 centimetri di zenzero grattugiato
  • 2 cucchiaini di curry in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • ¼ cucchiaino di peperoncino in fiocchi
  • 3 scatole da 400 g di ceci circa 720 grammi cotti o 240 grammi ceci secchi da cuocere
  • 1 scatola da 400 g di pomodori a pezzetti
  • 1 scatola da 400 g di latte di cocco
  • 1 cucchiaino di sale
  • 2 giri di pepe nero
  • 1 cucchiaino di garam masala opzionale
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna opzionale

Servilo con

  • 1 spruzzata di succo di limone + coriandolo fresco, yogurt greco, pane naan o riso basmati

Preparazione
 

  • Scalda 1 cucchiaio d' olio d'oliva in una padella grande. Aggiungi 1 cipolla tritata e soffriggi per 3 minuti.
    Aggiungi 3 spicchi d' aglio grattugiato, 3 centimetri di zenzero grattugiato e soffriggi per un altro minuto.
    Ora aggiungi 2 cucchiaini di curry in polvere, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di coriandolo in polvere, e ¼ cucchiaino di peperoncino in fiocchi e fai tostare le spezie per un minuto.
    spezie tostate con le cipolle in una padella blu
  • Aggiungi 3 scatole da 400 g di ceci scolati, 1 scatola da 400 g di pomodori a pezzetti, 1 scatola da 400 g di latte di cocco, 1 cucchiaino di sale e 2 giri di pepe nero.
    latte di cocco e pomodori in scatola con le spezie in una padella
  • Fai sobbollire a fuoco medio-basso scoperto per 20 minuti girando di tanto in tanto.
    Spegni il fuoco poi aggiungi 1 cucchiaino di garam masala, assaggia e aggiusta di sale se necessario.
    A questo punto puoi aggiungere anche 1 cucchiaio di zucchero di canna per bilanciare le spezie.
    crema di ceci al curry in una padella blu con un cucchiaio di legno
  • Servi il curry con riso basmati o pane naan, 1 spruzzata di succo di limone, e a piacere del coriandolo fresco e un cucchiaio di yogurt Greco.
    curry con ceci in una ciotola con riso basmati e coriandolo
  • Volendo puoi anche aggiungere due o tre manciate di spinaci freschi 3 minuti prima che il curry sia pronto.
    Curry di ceci con spinaci, riso e yogurt

Ricette correlate

Farinata di ceci, Curry di verdure, Hummus di ceci, Insalata di ceci, Pasta e ceci, Insalata di riso, Pasta fredda.

Scopri di più sul curry di ceci

La nostra ricetta del curry di ceci è la fusione tra un piatto popolare dell'India settentrionale chiamato chana masala nel Punjab, in cui i ceci sono cotti in una salsa di pomodoro speziata, e la cucina costiera dell'India meridionale di Goa e Kerala, in cui il curry è arricchito da una crema di latte di cocco.

Amerai le spezie aromatiche abbinate con il sapore dei ceci. Il tutto avvolto da una salsa di pomodoro e latte di cocco cremosa e buona da leccarsi i baffi.

curry con ceci in una ciotola con riso basmati e coriandolo

Abbiamo creato questa ricetta del curry di ceci al cocco in modo che tu possa prepararlo con ingredienti facili da reperire e in circa 30 minuti.

È una ricetta eccellente per una cena in settimana ed è perfetta anche come meal prep, dato che si conserva meravigliosamente per diversi giorni.

Servilo con riso basmati, roti (una pane Indiano tipo piadina) o naan per una cena gustosa in famiglia, sana e appagante.

Ingredienti in dettaglio

Ingredienti per il curry di ceci

Ceci

Puoi usare i ceci in scatola per preparare questo curry di ceci in 30 minuti.

Se hai più tempo a disposizione, puoi mettere in ammollo e cuocere i ceci secchi. Il tempo di ammollo è di circa 12 ore. Il tempo di cottura in acqua bollente varia da 1 a 2 ore.

Qui trovi la nostra guida completa su come cucinare i ceci secchi, dovessi averne bisogno.

Puoi sostituire i ceci con le lenticchie, ma in questo caso ti consigliamo di consultare la nostra ricetta del curry di lenticchie.

Soffritto

Anche in India, come nella cucina Italiana, viene utilizzato un soffritto iniziale per dare sapore al piatto.

Il soffritto indiano consiste nel soffriggere cipolla, zenzero e aglio tritati in un olio vegetale a scelta; noi usiamo l'olio d'oliva visto che è quello più salutare di tutti.

Altri oli adatti sono l'olio di avocado e l'olio di cocco.

Sebbene l'olio d'oliva non sia utilizzato nella cucina indiana perché gli ulivi non sono nativi di quella regione (anche se la produzione commerciale di olio d'oliva è iniziata nel Rajasthan nel 2013), riteniamo che l'olio d'oliva sia il migliore per preparare il curry perché è leggero e non sovrasta i sapori del piatto e perché è uno degli oli più salutari che si possano utilizzare per cucinare.

Spezie

Per un curry autentico vi consigliamo di utilizzare:

  • Curry in polvere.
  • Curcuma in polvere.
  • Cumino macinato o semi di cumino.
  • Coriandolo macinato.
  • Peperoncino in polvere, peperoncino in fiocchi, o un peperoncino fresco tritato.
  • Garam masala: noi lo compriamo online o nei negozi Asiatici. Puoi ometterlo se non riesci a trovarlo.

Puoi trovare queste spezie nella maggior parte dei supermercati o dei negozi di alimentari asiatici.

In alternativa, sono tutte disponibili online e si conservano per un paio d'anni nella tua dispensa.

Pomodori

Ti consigliamo di utilizzare pomodori in scatola a pezzetti.

Altre ottime opzioni sono la passata di pomodoro o i pomodori freschi maturi tagliati a cubetti.

Brodo vegetale

Aggiungi più o meno brodo vegetale in base alle tue preferenze. Ad esempio, aggiungi più brodo vegetale se ti piace un curry più liquido.

Se invece vuoi un curry più denso, puoi ridurre la quantità di brodo vegetale o lasciare cuocere il curry per più di 30 minuti.

Puoi sostituire il brodo con acqua.

Latte di cocco

Latte di cocco in lattina. Ha un sapore fantastico con le spezie e i ceci; ammorbidisce e addolcisce il sapore delle spezie e rende il curry vellutato e cremoso.

Sale, pepe e zucchero

Utilizziamo sale marino e pepe nero.

Zucchero

Lo zucchero è facoltativo e il curry è comunque delizioso anche senza.

Puoi mettere un cucchiaino di zucchero per esaltare il sapore del curry e bilanciare il gusto delle spezie, rendendole più gradevoli e morbide.

Puoi utilizzare zucchero bianco o di canna, zucchero di palma o zucchero di cocco.

Altri ingredienti

  • Naan, roti o riso basmati.
  • Una spruzzata di succo di limone o di lime.
  • Qualche foglia di coriandolo fresco.
  • Una cucchiaiata di yogurt greco o di soia non dolcificato.
Curry di ceci con spinaci, riso e yogurt

Come fare il curry di ceci + consigli

Scalda l'olio in una padella grande. Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere per 3 minuti.

Poi aggiungi l'aglio grattugiato e lo zenzero grattugiato e fai soffriggere per un altro minuto.

Aggiungi il curry in polvere, il cumino macinato, la curcuma in polvere, il coriandolo macinato e il peperoncino e fai tostare le spezie per circa un minuto, mescolando continuamente, finché non sentirai il loro aroma fragrante.

spezie tostate con le cipolle in una padella blu

Aggiungi i ceci scolati e sciacquati, il brodo vegetale, i pomodori in scatola e il latte di cocco, quindi insaporisci con sale e pepe nero.

latte di cocco e pomodori in scatola con le spezie in una padella

Fai sobbollire a fuoco medio per 15-20 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata. Mescola di tanto in tanto per evitare che il curry si attacchi alla padella.

Fai sobbollire qualche minuto in più per un curry di ceci più denso e meno per uno più liquido.

Suggerimento: negli ultimi 3 minuti, se vuoi, aggiungi due manciate di spinaci e mescolali finché non si appassiscono.

crema di ceci al curry in una padella blu con un cucchiaio di legno

Spegni il fuoco, aggiungi il garam masala, assaggia e regola il sale e le spezie.

A questo punto, puoi aggiungere un cucchiaio di zucchero di canna se lo ritieni necessario.

Curry di ceci con riso basmati e un cucchiaio d'argento nel curry

Come servire

Servi con naan, roti, riso basmati e una spruzzata di succo di limone o lime. Se vuoi, aggiungi un po' di yogurt e guarnisci con del coriandolo fresco.

Curry di ceci con erbe fresche e spicchi di limone

Variazioni

Ceci al curry con spinaci

curry di ceci

Spinaci e ceci sono fatti per stare insieme! Puoi utilizzare spinaci freschi o surgelati.

Aggiungili 3 minuti prima che il curry sia pronto, mescolali, lasciali appassire e gustali.

Domande

Come addensare il curry di ceci?

Per addensare il curry di ceci, lascialo cuocere a fuoco lento mescolando per qualche altro minuto fino a quando un po' di liquido non sarà evaporato e avrai raggiunto la consistenza desiderata.

Inoltre, l'utilizzo di latte di cocco di buona qualità ti permette di ottenere una cremosità perfetta.

Conservazione

Meal prep: il curry di ceci è un'ottima ricetta da preparare in anticipo in quanto si conserva bene per diversi giorni e il suo sapore diventa ancora più ricco il giorno dopo. Il curry si addensa un po' il secondo giorno, quindi riscaldalo con un goccio d'acqua.

In frigorifero: Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

In freezer: Lascia raffreddare completamente il curry, trasferiscilo in un contenitore adatto al congelamento e congelalo per un massimo di 3 mesi. Scongelalo in frigorifero per alcune ore o nel microonde.

Riscaldare: scalda il curry in una casseruola con un goccio d'acqua o nel microonde.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • spaghetti alle vongole sul piatto blu e bianco.
    Spaghetti alle Vongole
  • Pollo alla marengo con uova sul piatto bianco.
    Pollo alla Marengo
  • Parmigiana di melanzane con basilico fresco.
    Parmigiana di Melanzane al Forno
  • polpette di lenticchie con prezzemolo fatte al forno.
    Polpette di Lenticchie

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).