• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Pasta

    Pasta e Ceci

    Published: Feb 1, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    La pasta con i ceci, conosciuta anche come pasta e ceci, è una ricetta facile e gustosa che piacerà davvero a tutti.

    La nostra ricetta è fatta con ingredienti semplici e puoi prepararla in circa 30 minuti.

    pasta e ceci con rosmarino
    Indice
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Come servire
    • Variazioni
    • Conservazione
    • Altre ricette con i ceci
    • Altre ricette di pasta
    • Ricetta

    Questa pasta e ceci ti piacerà tantissimo perché è facile da preparare in una sola pentola e in soli 30 minuti con prodotti semplici ed economici che probabilmente hai già in dispensa.

    È un piatto cremoso e delizioso e ti sentirai benissimo dopo averla mangiata perché è nutriente e salutare.

    Per prima cosa, prepariamo una base aromatica con olio d'oliva, aglio, cipolla, rosmarino e concentrato di pomodoro. Questo soffritto di base aggiunge un sacco di sapore al piatto.

    Poi aggiungiamo ceci già cotti o in scatola, brodo vegetale, pomodori in scatola, sale e pepe e lasciamo cuocere a fuoco lento per 10 minuti.

    Infine, frulliamo parte dei ceci, aggiungiamo la pasta e facciamo cuocere per altri dieci minuti, finché la pasta non sarà al dente.

    I ceci frullati e l'amido rilasciato dalla pasta che cuoce nel sugo rendono questa pasta con i ceci uno dei piatti più cremosi che potrai mai mangiare.

    Naturalmente, se vuoi, puoi sempre aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato e un filo d'olio extravergine prima di gustarti questo piatto delizioso.

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    pasta e ceci con parmigiano

    Ingredienti

    ingredienti per pasta e ceci

    Pasta

    La ricetta originale prevede l'uso di ditali, ditalini, o ditaloni, ma è possibile utilizzare altri tipi di pasta corta come conchiglie, campanelle, ruote, maltagliati, o altro.

    Ceci

    Si possono utilizzare ceci in scatola se non hai troppo tempo a disposizione o ceci secchi precedentemente messi a bagno in acqua per 8 ore e poi cotti in abbondante acqua bollente salata fino a quando non diventano teneri (circa 2 ore).

    Puoi sostituire i ceci con altri legumi e preparare una deliziosa pasta di lenticchie o pasta e fagioli.

    Pomodori

    Per preparare una ricca salsa di pomodoro nella quale cuocere i ceci, si possono usare pomodori in scatola a pezzi e concentrato di pomodoro.

    In alternativa, i pomodori pelati interi in scatola o la passata di pomodoro sono ottime opzioni.

    Alcuni preferiscono la pasta e ceci senza pomodoro. In questo caso, basta sostituire i pomodori con del brodo di verdure.

    Olio extravergine di oliva

    Utilizziamo l'olio per fare il soffritto.

    Cipolla e aglio

    La cipolla e l'aglio, delicatamente cotti nell'olio d'oliva, costituiscono un delizioso soffritto che insaporisce la nostra pasta e ceci.

    Rosmarino

    Il rosmarino fresco è l'erba più adatta a questo piatto. Se vuoi, puoi anche aggiungere foglie di alloro e qualche foglia di salvia.

    Brodo vegetale

    Puoi usare un brodo vegetale già pronto per fare prima, oppure puoi prepararlo a casa mettendo a bollire sedano, carota, cipolla, qualche foglia di alloro, e del sale.

    Sale e pepe

    A noi piace usare sale marino e pepe nero macinato al momento.

    Parmigiano

    Facoltativo; si può servire il piatto di pasta e ceci con una spolverata di parmigiano grattugiato (o parmigiano vegano se preferisci).

    È possibile sostituire il parmigiano con del pecorino.

    Aggiunte

    Le aggiunte sono facoltative e non autentiche. Non compaiono nella ricetta originale, ma sono comunque deliziose.

    Patate: sbucciate e tagliate a dadini di mezzo centimetro e aggiunte insieme ai ceci.

    Cavolo nero: tagliato a pezzi e aggiunto insieme ai ceci.

    Spinaci: aggiunti insieme alla pasta.

    Carote e sedano: tritati finemente e aggiunti insieme alla cipolla.

    pasta e ceci in padella

    Istruzioni

    In una pentola, fai soffriggere in olio per tre o quattro minuti la cipolla tritata, quindi aggiungi l'aglio grattugiato o tritato, il rosmarino e il concentrato di pomodoro e fai soffriggere per un altro minuto.

    cipolla e rosmarino in una padella

    Aggiungi i ceci scolati e sciacquati bene sotto acqua corrente, i pomodori in scatola, il brodo vegetale, il sale e il pepe nero.

    Porta a ebollizione, quindi cuoci a fuoco medio facendo sobbollire 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che lo stufato si attacchi al fondo della pentola.

    pasta e pomodori in scatola

    Scarta il rametto di rosmarino, poi prendi due mestoli di ceci dalla padella e frullali.

    In alternativa, puoi ache usare un frullatore a immersione. Se necessario, aggiungi un mestolo di brodo.

    ceci e pomodoro frullati

    Aggiungi i ceci frullati nella pentola, poi aggiungi la pasta, mescola e fai cuocere a fuoco lento per altri dieci minuti fino a quando la pasta sarà cotta al dente.

    Puoi aggiungere altro brodo vegetale se la salsa è troppo densa per i tuoi gusti.

    pasta e ceci con un cucchiaio di legno

    Come servire

    Servi pasta e ceci in una ciotola con un filo d'olio d'oliva buono e volendo una spolverata di parmigiano.

    pasta e ceci al cucchiaio

    La pasta e ceci è una zuppa o un primo piatto nutriente che si accompagna a un contorno leggero di verdure come:

    • Melanzane arrostite con aglio ed erbe fresche.
    • Cimette di broccoli al forno e teneri come una forchetta.
    • Insalatina veloce, pronta in 5 minuti con verdure croccanti.
    • Insalata di cavoletti di Bruxelles con mirtilli rossi e noci.
    melanzane al forno con prezzemolo

    Variazioni

    Pasta e Fagioli

    La pasta e fagioli è un'altra ricetta deliziosa e confortante, perfetta per una cena in famiglia nutriente, sana e gustosa.

    Prepararla è facile e si possono usare i fagioli che si preferiscono.

    Scopri la nostra ricetta della pasta e fagioli.

    pasta e fagioli e cucchiaio

    Pasta e lenticchie

    La pasta e lenticchie ti piacerà perché è facile da preparare con lenticchie verdi o marroni e ha un sapore ricco e pieno.

    È anche super nutriente e salutare, con molte proteine vegetali che ti manterranno sazia/o più a lungo.

    Scopri la nostra ricetta della pasta di lenticchie.

    Pasta di lenticchie con pomodorini

    Conservazione

    Frigorifero: conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. La pasta assorbirà la maggior parte del liquido e il piatto diventerà piuttosto denso.

    Congelatore: questa ricetta non è la migliore per il congelamento perché la pasta diventa molliccia una volta scongelata. In ogni caso, potete congelarla in un contenitore adatto al freezer per un massimo di 3 mesi e poi riscaldarla nel microonde.

    Riscalda: aggiungi un goccio d'acqua, poi riscaldala in un pentolino o nel microonde.

    Altre ricette con i ceci

    Se ami cucinare con i ceci, ecco altri piatti facili, veloci, e salutari:

    • Hummus o crema di ceci, perfetto come antipasto.
    • Insalata di ceci pronta in 15 minuti con verdure fresche.
    • Curry di ceci: facile da preparare e perfetto per tutti i giorni.
    • Zuppa di ceci: con una ricca e aromatica salsa al pomodoro.
    hummus con olive e una mano

    Altre ricette di pasta

    Ecco altre idee con la pasta per una cena in 30 minuti:

    • Pasta ai broccoli, una ricetta veloce, cremosa, e nutriente.
    • Aglio e olio: la ricetta di pasta più semplice che ci sia con soli 5 ingredienti.
    • Tagliatelle ai funghi: veloce ma con un sapore ricco di funghi freschi.
    • Pasta alla norma: con melanzane e salsa di pomodoro, un'idea per una cena adatta a tutta la famiglia.
    Pasta alla Norma con forchetta

    Ricetta

    pasta e ceci

    Pasta e Ceci

    Autore: Nico
    La pasta con i ceci, conosciuta anche come pasta e ceci, è una ricetta facile e gustosa che piacerà davvero a tutti.
    La nostra ricetta è fatta con ingredienti semplici e puoi prepararla in circa 30 minuti.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 5 mins
    Cottura 30 mins
    Totale 35 mins
    Portata Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 487 kcal

    Attrezzatura

    • Frullatore o frullatore ad immersione (facoltativo)

    Ingredienti
     

    • 30 g olio extravergine d'oliva
    • 1 cipolla
    • 2 spicchi aglio
    • 2 rametti rosmarino
    • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
    • 400 g pomodori in scatola
    • 1 - 1.25 L brodo vegetale
    • 460 g (2 lattine) ceci in scatola o cotti
    • 200 g ditaloni o altra pasta corta
    • sale e pepe
    • parmigiano grattugiato facoltativo

    Preparazione
     

    • In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata con l'olio per 4 minuti, quindi aggiungi l'aglio grattugiato o tritato, il rosmarino e il concentrato di pomodoro e fai soffriggere per un altro minuto.
      cipolla e rosmarino in una padella
    • Aggiungi i ceci scolati e sciacquati bene sotto acqua corrente, i pomodori in scatola, il brodo vegetale, il sale e il pepe nero.
      Porta a ebollizione, quindi cuoci a fuoco medio facendo sobbollire 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che lo stufato si attacchi al fondo della pentola.
      pasta e pomodori in scatola
    • Scarta il rametto di rosmarino, poi prendi due mestoli di ceci dalla pentola e frullali.
      In alternativa, puoi ache usare un frullatore a immersione. Se necessario, aggiungi un mestolo di brodo.
      ceci e pomodoro frullati
    • Aggiungi i ceci frullati nella pentola, poi aggiungi la pasta, mescola e fai cuocere a fuoco lento per altri dieci minuti fino a quando la pasta sarà cotta al dente.
      Pasta e ceci in padella
    • Puoi aggiungere altro brodo vegetale se la salsa è troppo densa per i tuoi gusti.
      pasta e ceci con un cucchiaio di legno
    • Servi pasta e ceci in una ciotola con un filo d'olio d'oliva buono e volendo una spolverata di parmigiano.
      pasta e ceci con parmigiano

    Note

    Le informazioni nutrizionali si riferiscono a una porzione di pasta e ceci su quattro porzioni, senza parmigiano.
     
    SOSTITUZIONI
    -Ditaloni: puoi sostituirli con la tua pasta corta preferita.
    - Ceci: puoi usare ceci in scatola per fare prima, oppure ceci secchi precedentemente messi a bagno in acqua per 8 ore e poi cotti in abbondante acqua bollente salata fino a quando non diventano teneri (circa 2 ore). Puoi anche sostituire i ceci con lenticchie o fagioli.
    - Pomodori: puoi sostituire i pomodori in scatola con pomodori freschi maturi fatti a pezzi o con pomodori pelati schiacciati.
    AGGIUNTE
    - Patate: sbucciate e tagliate a dadini di mezzo centimetro e aggiunte insieme ai ceci
    - Cavolo nero: tagliato a pezzi e aggiunto insieme ai ceci.
    - Spinaci: aggiunti insieme alla pasta.
    - Carote e sedano: tritati finemente e aggiunti insieme alla cipolla.
    CONSERVAZIONE
    - Frigorifero: conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. La pasta assorbirà la maggior parte del liquido e il piatto diventerà piuttosto denso.
    - Congelatore: questa ricetta non è la migliore per il congelamento perché la pasta diventa molliccia una volta scongelata. In ogni caso, potete congelarla in un contenitore adatto al freezer per un massimo di 3 mesi e poi riscaldarla nel microonde.
    - Riscalda: aggiungi un goccio d'acqua, poi riscaldala in un pentolino o nel microonde.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Pasta e Ceci
    Amount per Serving
    Calories
    487
    % Daily Value*
    Fat
     
    12
    g
    18
    %
    Saturated Fat
     
    2
    g
    13
    %
    Polyunsaturated Fat
     
    3
    g
    Monounsaturated Fat
     
    6
    g
    Sodium
     
    150
    mg
    7
    %
    Potassium
     
    794
    mg
    23
    %
    Carbohydrates
     
    79
    g
    26
    %
    Fiber
     
    13
    g
    54
    %
    Sugar
     
    12
    g
    13
    %
    Protein
     
    19
    g
    38
    %
    Vitamin A
     
    270
    IU
    5
    %
    Vitamin C
     
    13
    mg
    16
    %
    Calcium
     
    112
    mg
    11
    %
    Iron
     
    5
    mg
    28
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Pasta e Fagioli
    Pasta e Lenticchie »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody