• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Contorno

    Carciofi alla Romana

    Published: Feb 7, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    I carciofi alla romana sono un piatto semplice ma delizioso e aromatico, da servire come antipasto, contorno o come ripieno per un appetitoso panino.

    La nostra ricetta è molto facile, fatta con ingredienti semplici, e in poco tempo.

    Carciofi alla romana
    Indice
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Consigli
    • Conservazione
    • Ricetta

    I Carciofi alla Romana sono una ricetta molto popolare a Roma ma anche nelle regioni del centro Italia.

    La varietà di carciofi utilizzati e quella del carciofo Romanesco, raccolti tra Febbraio e Aprile.

    Vengono conditi con mentuccia (o menta), aglio e prezzemolo, e poi brasati in una pentola pentola con acqua e olio extra vergine d'oliva.

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    Ingredienti

    ingredienti per carciofi alla romana

    Carciofi

    Per la ricetta classica dei carciofi alla romana si usano i carciofi Romaneschi o "mammole". Se non li trovi non c'è problema, va bene qualsiasi tipo di carciofo, basta che siano freschi.

    Erbe aromatiche

    Per condire i carciofi avrai bisogno di aglio, menta (o mentuccia, o menta romana) e prezzemolo.

    Limone

    Serve per evitare che i carciofi diventino neri.

    Vino bianco

    Per aggiungere più sapore e un tocco di acidità alla ricetta. Se preferisci cucinare senza il vino puoi sostituirlo con del brodo vegetale.

    Olio extravergine d'oliva

    Un altro ingrediente chiave di questa ricetta, lo utilizziamo per cuocere i carciofi ma anche da aggiungere un filo come condimento una volta cotti.

    Sale e pepe

    Noi consigliamo sempre sale marino e pepe nero macinato al momento.

    un carciofo alla romana

    Procedimento

    1. Pulisci i carciofi

    Riempi una ciotola con acqua fredda, poi taglia un limone a metà e aggiungilo alla ciotola, spremendo il suo succo nell'acqua.

    ciotola con acqua e limone

    Ora inizia a pulire i carciofi. Vogliamo assolutamente rimuovere le spine, quindi tagliale pure con un coltello seghettato.

    carciofo con spine tagliate

    Strofina l'interno del carciofo con il limone per evitare che diventi marrone.

    carciofo strofinato con limone

    Vogliamo anche sbarazzarci delle foglie esterne più coriacee, che sono troppo dure da mangiare.

    Io preferisco rimuovere la maggior parte delle foglie esterne, fino ad arrivare alle tenere foglie interne, di colore giallo chiaro.

    rimovendo le foglie esterne più dure

    Adesso tagliamo il gambo, o parte di esso, basta lasciarne circa 5 cm e lo peliamo, eliminando la parte più legnosa all'esterno. Allo stesso tempo taglia la parte inferiore del carciofo.

    taglio il gambo e lo pelo

    2. Togli il pappo o la barba

    E infine, prima di cucinare il carciofo, devi rimuovere il pappo, la parte pelosa al centro, specialmente se li stai servendo ai bambini.

    La barba del carciofo non solo è molto sgradevole da mangiare, ma può anche essere un po' pericolosa, dato che è fatta di piccoli peli che possono incastrarsi nella gola.

    Per rimuovere il pappo, apri delicatamente il centro del carciofo con i pollici, esponendo la parte pelosa.

    Ora con un coltellino taglia il pappo e rimuovilo con un cucchiaino.

    Con la barba, rimuovi anche le foglioline attaccate ad essa perché possono essere piuttosto spinose.

    come togliere il pappo ai carciofi

    3. Metti i carciofi in acqua fredda e limone

    Metti i carciofi puliti nella ciotola con acqua e limone e coprili con un pezzo di carta da cucina bagnata per rallentare l'ossidazione e mantenerli verdi e freschi.

    Se vuoi puoi anche pulirli in anticipo e tenerli in una ciotola con acqua e limone in frigorifero fino a 24 ore.

    Inoltre, se non vuoi scartare le foglie esterne del carciofo, abbiamo un articolo su come utilizzare gli scarti dei carciofi per fare alcune ricette deliziose.

    carciofi in acqua e limone

    4. Cuoci i carciofi

    Trita insieme menta (o mentuccia), prezzemolo e aglio. Metti questo mix in una ciotola e condiscilo con sale, pepe e olio d'oliva.

    Con le dita aggiungi il mix di erbe al centro e tra le foglie del carciofo.

    carciofi conditi con olio e prezzemolo

    In una pentola abbastanza grande da contenere tutti i carciofi, scalda l'olio d'oliva. Poi aggiungi i carciofi, a testa in giù e uno accanto all'altro, abbastanza stretti-

    carciofi in una pentola



    Quando l'olio comincia a soffriggere, sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare, poi aggiungi acqua fino a coprire un paio di centimetri dei carciofi e un po' di sale, pepe e il mix di erbe rimasto.

    Ora copri la pentola e lascia cuocere per 20-30 minuti a fuoco medio-basso, o finché i carciofi sono morbidi.

    Per controllare se sono cotti usa un coltello per punzecchiarli. Dovrebbero essere morbidi come un burro.

    carciofi alla romana sfumati con il vino bianco


    Servili come antipasto, contorno con la nostra farinata di ceci facile, o schiacciati come ripieno in un panino con la nostra maionese senza uova. 

    Possono essere mangiati caldi o a temperatura ambiente.

    carciofi alla romana su un piatto

    Consigli

    • Compra carciofi freschi: i carciofi freschi sono raccomandati per questa ricetta perché hanno meno barba all'interno. Un carciofo è fresco quando è 1) è bello pesante, 2) scricchiola quando gli stringi la testa/foglie, 3) è tonico, non floscio, soprattutto il gambo, 4) ha un colore uniforme, senza macchie scure.
    • Rimuovi la barba: quando si pulisce il carciofo è meglio rimuovere la barba all'interno. I carciofi freschi hanno meno barba, quelli vecchi ne hanno di più. Rimuovila con un cucchiaino o con uno spelucchino.
    • Bagnati le mani con il limone: il carciofo si ossida rapidamente, e l'ossidazione colorerà le mani di un colore scuro. Per evitarlo, bagnati le mani con il limone o indossa dei guanti.
    • Condisci tra le foglie: per ottenere carciofi saporiti e aromatici è necessario spennellare il condimento con le dita nel cuore e tra le foglie.
    • Rimuovi tutte le parti legnose: il carciofo è un ortaggio fibroso che se non viene pulito correttamente non è piacevole da mangiare. Fai particolare attenzione alla parte esterna del gambo e alle foglie esterne.
    • Immergi i carciofi in acqua e limone: per evitare che i carciofi diventino scuri è necessario metterli in una ciotola con acqua e limone, e coprirli con un pezzo di carta da cucina imbevuto di acqua e limone. In questo modo il limone rallenterà il processo di ossidazione e i carciofi manterranno il loro colore verde brillante.
    • Non buttare via gli scarti. Puoi farci tante ricette deliziose elencate nel nostro post "come usare gli scarti dei carciofi".

    Conservazione

    Meal prep: i carciofi alla romana sono un'ottima ricetta da preparare in anticipo. Puoi pulire i carciofi e tenerli in acqua fredda e limone in frigorifero per 24 ore. Se li cuoci, si conservano bene per un paio di giorni.

    Frigorifero: conserva i carciofi alla romana in un contenitore ermetico in frigorifero per tre giorni.

    Congelatore: puoi congelare i carciofi per un massimo di 3 mesi. Tuttavia, quando si scongelano perderanno parte della loro consistenza.

    Scongelare: scongelare in frigorifero.

    Riscaldare: puoi consumare i carciofi alla romana a temperatura ambiente - in questo caso, toglili dal frigorifero 30 minuti prima di mangiarli - oppure scaldarli nel microonde.

    Ricetta

    Carciofi alla romana in un piatto

    Carciofi alla Romana

    Autore: Nico
    I carciofi alla romana sono un piatto semplice ma delizioso e aromatico, da servire come antipasto, contorno o come ripieno per un appetitoso panino.
    La nostra ricetta è molto facile, fatta con ingredienti semplici, e in poco tempo.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 20 mins
    Cottura 20 mins
    Totale 40 mins
    Portata Antipasto, contorno
    Cucina Italiana
    Porzioni 6 carciofi
    Calorie 156 kcal

    Ingredienti
     

    Per cuocere i carciofi

    • 6 carciofi meglio se romani o mammole
    • 2 cucchiai olio d'oliva extravergine
    • ½ bicchiere vino bianco
    • 1 tazza acqua

    Per insaporirli

    • 1 manciata prezzemolo
    • qualche foglia menta o mentuccia
    • 2 spicchi aglio
    • 2 cucchiai olio d'oliva extravergine
    • sale e pepe
    • 1 limone

    Preparazione
     

    1. PULISCI I CARCIOFI

    • Riempi una ciotola con acqua fredda, poi taglia un limone a metà e aggiungilo alla ciotola, spremendo il suo succo nell'acqua.
      ciotola con acqua e limone
    • Ora inizia a pulire i carciofi. Per prima cosa, taglia le spine del carciofo, poi rimuovi le foglie esterne più dure e legnose con le mani.
      È necessario rimuovere le foglie fino a raggiungere quelle più morbide e non legnose.
      CONSIGLIO: prima di toccare i carciofi, bagnati le mani con del limone. Se non lo fai, le tue mani diventeranno scure.
      rimovendo le foglie esterne più dure
    • Strofina l'interno del carciofo con il limone per evitare che diventi marrone.
      carciofo strofinato con limone
    • Poi, con un coltello, accorcia e pela il gambo.
      taglio il gambo e lo pelo
    • Infine, con i pollici apri delicatamente il centro del carciofo esponendo il cuore, poi con un cucchiaino rimuovi la barba - la parte pelosa centrale (se hai delle mammole molto fresche questo passaggio non é necessario).
      come togliere il pappo ai carciofi
    • Metti i carciofi puliti nella ciotola con l'acqua e limone in modo che non si scuriscano.
      carciofi in acqua e limone

    CUOCI I CARCIOFI

    • Trita insieme menta, prezzemolo e aglio. Metti questo mix in una piccola ciotola e condiscilo con sale, pepe e olio d'oliva.
      mix di prezzemolo e olio
    • Con le dita aggiungi il mix di erbe al centro e tra le foglie del carciofo.
      carciofi conditi con olio e prezzemolo
    • In una pentola abbastanza grande da contenere tutti i carciofi, scalda l'olio d'oliva. Poi aggiungi i carciofi, a testa in giù e uno accanto all'altro, abbastanza stretti.
      carciofi in una pentola
    • Quando l'olio comincia a soffriggere, sfuma con il vino bianco, lascialo evaporare, poi aggiungi 1 tazza d'acqua e un po' di sale, pepe e il mix di erbe rimasto.
      carciofi alla romana sfumati con il vino bianco
    • Ora copri la pentola e lascia cuocere per 20-30 minuti a fuoco medio-basso, o finché i carciofi sono morbidi.
      Per controllare se sono cotti usa un coltello per punzecchiarli. Dovrebbero essere morbidi come un burro.
      carciofi alla romana su un piatto
    • Servili come antipasto, contorno o schiacciati come ripieno in un panino. Possono essere mangiati caldi o a temperatura ambiente.
      un carciofo alla romana

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per un carciofo alla romana su sei.
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: i carciofi alla romana sono un'ottima ricetta da preparare in anticipo. Puoi pulire i carciofi e tenerli in acqua fredda e limone in frigorifero per 24 ore. Se li cuoci, si conservano bene per un paio di giorni.
    - Frigorifero: conserva i carciofi alla romana in un contenitore ermetico in frigorifero per tre giorni.
    - Congelatore: puoi congelare i carciofi per un massimo di 3 mesi. Tuttavia, quando si scongelano perderanno parte della loro consistenza.
    - Scongelare: scongelare in frigorifero.
    - Riscaldare: puoi consumare i carciofi alla romana a temperatura ambiente - in questo caso, toglili dal frigorifero 30 minuti prima di mangiarli - oppure scaldarli nel microonde.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Carciofi alla Romana
    Amount per Serving
    Calories
    156
    % Daily Value*
    Fat
     
    10
    g
    15
    %
    Saturated Fat
     
    1
    g
    6
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    1
    g
    Monounsaturated Fat
     
    7
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    129
    mg
    6
    %
    Potassium
     
    561
    mg
    16
    %
    Carbohydrates
     
    16
    g
    5
    %
    Fiber
     
    8
    g
    33
    %
    Sugar
     
    2
    g
    2
    %
    Protein
     
    5
    g
    10
    %
    Vitamin A
     
    865
    IU
    17
    %
    Vitamin C
     
    38
    mg
    46
    %
    Calcium
     
    78
    mg
    8
    %
    Iron
     
    2
    mg
    11
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Zuppa di Cavolo Nero
    Chiacchiere (Ricetta Light) »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody