Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Antipasti

Chips di Cavolo Nero

Pubblicato: Nov 27, 2024 · Modificato: Dic 17, 2024 da Nicola Pallotta

Queste croccanti e gustose chips di cavolo nero sono ottime come antipasto, contorno e spuntino sano.

Sono un'aggiunta colorata, leggera e divertente a una cena o a una serata con gli amici.

Prepara queste chips ricche di sapore con cavolo nero, olio d'oliva e sale, e guarniscile con scorza di limone grattugiata e fiocchi di peperoncino per un tocco piccante.

chips di cavolo nero con fiocchi peperoncino
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Cosa sono le chips di cavolo nero?
  • Ingredienti per le chips di cavolo nero
  • Come preparare le chips di cavolo nero
  • Variazioni
  • Come servire
  • Conservazione

Ricetta

chips di cavolo nero sul piatto bianco

Chips di cavolo nero

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Queste croccanti e gustose chips di cavolo nero sono ottime come antipasto, contorno e spuntino sano.
Sono un'aggiunta colorata, leggera e divertente a una cena o a una serata con gli amici.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Totale 30 minuti min
Portata Antipasto, contorno, Snack
Cucina Internazionale
Porzioni 4 persone
Calorie 52 kcal

Ingredienti

  • 200 grammi cavolo nero
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 1 pizzico sale
  • ½ limone la scorza grattugiata

Preparazione
 

  • Riscalda il forno o 120°C. Fodera due teglie con carta da forno.
    Lava e asciuga bene le foglie di cavolo nero, rimuovi i gambi legnosi e taglia le foglie a pezzetti.
    tritare il cavolo nero con un coltello
  • Mettile in una ciotola e condiscile con l'olio d'oliva.
    Opzionalmente, puoi aggiungere dell'aglio grattugiato o dell'aglio in polvere.
    Disponi le foglie una accanto all'altra sulle teglie da forno in un unico strato e con un po' di spazio tra un pezzo e l'altro.
    cavolo nero prima della cottura in forno
  • Cuoci in forno a 120°C per circa 25-30 minuti. Togli dal forno e lascia raffreddare per 5 minuti. Diventeranno più croccanti man mano che si raffreddano.
    Disponile su un piatto da portata e condisci con sale e se ti ci piacciono con peperoncino in fiocchi e scorza di limone grattugiata.
    chips di cavolo nero con fiocchi peperoncino

Note

I valori nutrizionali sono una stima per una porzione di chips su quattro.
CONSERVAZIONE
Le chips di cavolo nero vanno consumate subito, quindi non consigliamo di preparare questa ricetta con più di un'ora di anticipo.
Conserva le chips di cavolo nero a temperatura ambiente in un contenitore in un angolo asciutto della cucina per un massimo di 24 ore.
Dopodiché il cavolo nero inizierà a perdere la sua croccantezza.

Ricette correlate

CON CAVOLO NERO: ribollita, zuppa di lenticchie, zuppa di cavolo nero.

ANTIPASTI: hummus, hummus senza tahina, pane arabo, zucchine in friggitrice ad aria, focaccia senza impasto, schiacciata, melanzane in friggitrice ad aria, castagne al forno.

Cosa sono le chips di cavolo nero?

Le chips di cavolo nero sono foglie di cavolo nero cotte al forno che risultano croccanti grazie a una bassa temperatura di cottura e a un po' di olio per diffondere il calore in modo uniforme.

Insieme alla zuppa di cavolo nero è uno dei nostri modi preferiti per gustare questo superfood.

Il cavolo nero è ricco di benefici nutrizionali e le chips di cavolo nero al forno sono un modo semplice e divertente per aggiungerlo alla tua dieta.

chips di cavolo nero al forno con limone grattugiato

Ingredienti per le chips di cavolo nero

ingredienti per i chips di cavolo nero

Non hai tempo di leggere tutto? La ricetta stampabile con le dosi si trova nel box ricetta in fondo alla pagina.

Cavolo nero

Puoi utilizzare il cavolo riccio (kale) o il cavolo nero classico.

Ti consigliamo di rimuovere i gambi più duri del prima di preparare le chips.

Olio extravergine di oliva

L'olio extravergine di oliva aiuta a diffondere il calore in modo uniforme sulle foglie di cavolo nero e le rende croccanti e gustose.

Basta pochissimo olio, non metterne troppo o le chips si appesantiscono. Puoi sostituire l'olio d'oliva con altri oli vegetali tipo quello di semi.

Sale

Il sale rende le chips di cavolo nero irresistibili. Ti consigliamo il sale marino. Ne basta solo un pizzico a fine cottura.

Aglio

L'aglio è facoltativo. Se ti piace l'aroma dell'aglio, puoi aggiungere aglio grattugiato o in polvere.

Scorza di limone

La scorza di limone è facoltativa. A noi piace usarla per guarnire le chips di cavolo nero prima di servirle.

Peperoncino in fiocchi

Un altro ingrediente facoltativo è il peperoncino in fiocchi se ti piace un po' di piccantezza sulle tue chips.

chips di cavolo nero variazioni

Come preparare le chips di cavolo nero

Ti ricordo che la ricetta stampabile con le dosi si trova nel box ricetta a fine pagina.

Preriscalda il forno a 120°C. Fodera due teglie con carta da forno.

Lava e asciuga bene le foglie di cavolo nero, poi rimuovi i gambi legnosi.

togliere il gambo dal cavolo nero

Taglia le foglie a pezzetti.

Suggerimento: è fondamentale che le foglie vengano asciugate bene, altrimenti l'acqua impedirà loro di essere croccanti quando le cucinerai in forno. Ti consigliamo di asciugarle una ad una con un panno da cucina pulito, con carta assorbente o con una centrifuga per insalata.

tritare il cavolo nero con un coltello

Aggiungile in una ciotola capiente e condiscile con l'olio d'oliva.

Opzionalmente, puoi aggiungere dell'aglio grattugiato o dell'aglio in polvere.

cavolo nero marinato in una ciotola di vetro

Disponi le foglie una accanto all'altra sulle teglie da forno in un unico strato, senza sovrapporle e con un po' di spazio tra un pezzo e l'altro.

cavolo nero prima della cottura in forno

Cuoci in forno a 120°C per circa 25-30 minuti. Poi toglile dal forno e lasciale raffreddare per 5 minuti.

Le chips diventeranno più croccanti man mano che si raffreddano.

Suggerimento: il cavolo nero deve cuocere lentamente a bassa temperatura per diventare croccante senza bruciarsi.

chips di cavolo nero dopo la cottura al forno

Disponile su un piatto da portata e cospargile di sale, peperoncino in fiocchi e scorza di limone grattugiata.

chips di cavolo nero con fiocchi peperoncino

Variazioni

Foglie di cavolo nero croccanti

chips di cavolo nero al forno

Sapevi che puoi preparare le chips di cavolo nero con le foglie intere? Adoriamo questa variante perché le chips hanno un aspetto spettacolare e sono super croccanti.

Per realizzarle, avrai bisogno di foglie di cavolo nero intere. Per prima cosa, lavale e asciugale bene, poi spennellale con olio d'oliva.

Disponile su delle teglie da forno, poi cuocile in forno preriscaldato a 120°C per 25-30 minuti.

Toglile dal forno, lasciale raffreddare per 5 minuti e poi condiscile con sale, peperoncino in fiocchi e scorza di limone.

Come servire

Servile come antipasto, come snack o come contorno a piatti autunnali o invernali. Per esempio insieme a:

  • Pasta e ceci
  • Zuppa di ceci
  • Crema di zucca
  • Castagne al forno
  • Vellutata di zucca
  • Pasta con ragù di lenticchie

Conservazione

Le chips di cavolo nero vanno consumate subito, quindi non consigliamo di preparare questa ricetta con più di un'ora di anticipo.

Conserva le chips di cavolo nero a temperatura ambiente in un contenitore in un angolo asciutto della cucina per un massimo di 24 ore.

Dopodiché il cavolo nero inizierà a perdere la sua croccantezza.

Ricette correlate:

  • polpette di lenticchie con prezzemolo fatte al forno.
    Polpette di Lenticchie
  • Pico de gallo in una ciotola blu.
    Pico de Gallo
  • castagne al microonde con due castagne già sbucciate
    Castagne al Microonde
  • pane naan appena fatto, impilato e spennellato d'olio
    Pane Naan

Comments

  1. Lucrezia says

    Novembre 27, 2024 at 5:35 pm

    5 stars
    Che buone. Mi sono venute croccantissime. Io ho fatto la versione con le foglie intere e sono piaciute tanto a tutti. Anche perché fanno proprio un bell’effetto a vedersi. Grazie mille della ricetta. Mi piace molto il blog 🙂

    Rispondi
    • Nico Pallotta says

      Novembre 27, 2024 at 5:35 pm

      Evviva! Grazie mille per il messaggio Lucrezia. Siamo felici che le chips ti siano piaciute 🙂
      Buona serata.
      Nico

      Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).