• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Zuppe

    Vellutata di Zucca

    Published: Feb 3, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    La nostra vellutata di zucca è una ricetta facile, cremosa e gustosa per un'accogliente cena autunnale o invernale.

    Prepararla è incredibilmente semplice! Cuoci la zucca in forno con aglio, cipolla ed erbe aromatiche, poi frullala ed è pronta.

    vellutata di zucca con timo e pane
    Indice
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Come servire
    • Conservazione
    • Altre vellutate e zuppe
    • Ricetta

    Preparare la vellutata di zucca in casa è facile e il risultato è strepitoso.

    Con la nostra tecnica "cuoci e frulla", puoi realizzare questa ricetta con il minimo sforzo e il massimo del sapore.

    Per prima cosa, cuoci al forno la zucca butternut (o qualsiasi altra zucca) con carota, aglio, cipolla e salvia fino a quando non sarà tenera e caramellata.

    La cottura in forno ad alte temperature rende le verdure molto saporite e aromatiche senza doverle cuocere in pentola.

    Una volta pronte, mettile in un frullatore o usa un frullatore a immersione e frullale con del brodo vegetale.

    Opzionalmente, puoi aggiungere latte di cocco in lattina, panna da cucina, o una panna da cucina di soia o riso.

    Tuttavia, ti assicuriamo che questa vellutata di zucca è deliziosa così com'è perché la zucca arrostita diventa incredibilmente cremosa quando viene frullata.

    Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia, oppure preparala in anticipo e servila per un pranzo veloce il giorno dopo.

    In ogni caso, siamo sicuri che amerai questo piatto caldo, cremoso e confortante.

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    vellutata di zucca pronta con mestolo

    Ingredienti

    Vellutata ingredienti zucca

    Zucca

    Per risparmiare tempo, puoi utilizzare una zucca già tagliata oppure una zucca intera che hai sbucciato, privato dei semi e tagliato a casa.

    Come tipologia di zucca, noi consigliamo zucca butternut o zucca delica (quella con la buccia verde e con la polpa arancione brillante).

    Puoi sostituire la zucca con patate dolci (quelle arancioni per intenderci).

    Carota, aglio, e cipolla

    Carota, aglio e cipolla, arrostiti in forno, aggiungono sfumature di sapore che rendono deliziosa la vellutata di zucca.

    L'aglio arrostito, ad esempio, aggiunge un sapore di aglio più soffuso. La cipolla e la carota si caramellano in forno e aggiungono note dolci e affumicate.

    Olio d'oliva

    L'olio extravergine di oliva ci aiuta ad arrostire e rosolare le verdure in forno.

    Ti consigliamo l'extravergine perché è ricco di polifenoli che lo rendono più stabile ad alte temperature rispetto alla maggior parte degli altri oli.

    Salvia e timo

    Le nostre erbe fresche preferite per la vellutata di zucca sono la salvia fresca e foglioline di timo fresco. Puoi sostituire il timo con il rosmarino.

    Zenzero

    Opzionale visto che potrebbe non piacere a tutti. Io comunque consiglio di provarlo almeno una volta.

    Lo zenzero aggiunge un tocco di freschezza alla vellutata, contrastando la sua dolcezza e rendendola più interessante.

    Utilizziamo lo zenzero fresco, sbucciato, e lo aggiungiamo al frullatore grattugiato e crudo.

    Brodo vegetale

    Per le nostre zuppe, noi utilizziamo del brodo vegetale invece che brodo di carne, in modo che tutti, compresi vegetariani e vegani, possano gustare le nostre ricette.

    Sale e pepe

    Utilizziamo sale marino e pepe nero macinato al momento.

    Spezie facoltative

    La nostra ricetta di base della vellutata di zucca è già deliziosa così com'è.

    Tuttavia, se vuoi aggiungere qualche spezia in più, ti consigliamo un pizzico di noce moscata grattugiata, ½ cucchiaino di cannella, cumino macinato o curry in polvere. Scegline una.

    vellutata di zucca con croutons e prezzemolo

    Istruzioni

    1. Cottura in forno

    Riscalda il forno a 200°C. Fodera una teglia con carta da forno.

    Sbuccia, rimuovi i semi e taglia la zucca a tocchetti e aggiungila alla teglia con la cipolla tagliata a tocchi, la carota a pezzi, l'aglio schiacciato con la buccia, le foglie di salvia, le foglie di timo, il sale, il pepe nero e l'olio d'oliva.

    Mescola, disponi sulla teglia senza che le verdure si sovrappongano troppo e inforna per 30 minuti o fino a quando non saranno tenere e leggermente colorite.

    carote e zucca al forno

    2. Frulla con il brodo

    Rimuovi la buccia dell'aglio poi trasferisci le verdure arrostite in una pentola.

    Aggiungi il brodo vegetale, lo zenzero sbucciato e grattugiato e frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo.

    Nota: puoi anche frullare il tutto con un normale frullatore, anche se potresti doverlo fare in due tempi se il frullatore non è abbastanza capiente.

    verdure con brodo in una pentola

    Aggiungi altro brodo, se necessario, fino a raggiungere la consistenza desiderata.

    Fai sobbollire per 5 minuti per riscaldare bene la vellutata, quindi assaggia e regola il sale e le spezie prima di servire in una ciotola.

    vellutata di zucca liscia

    Nota: la vellutata di zucca è cremosissima e gustosa così com'è; tuttavia, se vuoi renderla ancora più ricca, puoi aggiungere una lattina di latte di cocco, panna da cucina, o panna di soia o riso.

    vellutata di zucca pronta con cucciaio

    Come servire

    Servi con un filo di panna da cucina (anche quella di soia o riso è buonissima) o latte di cocco e qualche fogliolina di timo fresco.

    vellutata di zucca con panna e spezie

    In alternativa, completa con i nostri crostini di pane fatti in casa e una spolverata di prezzemolo fresco.

    vellutata di zucca con croutons e prezzemolo

    E se sei pronta a provare una deliziosa cena light, abbina questa zuppa a uno dei nostri facili e gustosi piatti:

    • Ricetta del tofu ai funghi trifolati.
    • Tofu con salsa cremosa al limone.
    • Tofu in una deliziosa salsa alla pizzaiola.
    • Tofu alla cacciatora.
    Tofu cacciatore

    Per pranzo, servi la vellutata insieme a:

    • Fettuccine ai funghi e pomodorini freschi.
    • Insalata di ceci.
    • Couscous con verdure.
    • Crema di avocado spalmata su pane tostato.
    Insalata ceci con prezzemolo

    Conservazione

    Meal prep: questa è un'ottima ricetta da preparare in anticipo e tenere in frigo per due o tre giorni ed avere il pranzo pronto.

    Frigorifero: puoi facilmente conservare la vellutata avanzata in un contenitore ermetico (come un barattolo di vetro) per un massimo di 3 giorni.

    Freezer: per conservarla più a lungo, lasciala raffreddare completamente e congelala per un massimo di 6 mesi. Poi, scongelala in frigorifero o nel microonde. Non congelare più volte.

    Riscalda: noi consigliamo nel microonde per due o tre minuti o in una pentola con un po' d'acqua se la zuppa diventa troppo densa.

    Altre vellutate e zuppe

    Stai cercando altre ricette di vellutate e zuppe facili e deliziose? Dai un'occhiata alle nostre:

    • Vellutata di carote
    • Vellutata di zucchine
    • Ribollita
    • Vellutata di cavolfiore
    • Zuppa di lenticchie
    • Zuppa di cavolo nero

    Ricetta

    vellutata di zucca con panna e timo

    Vellutata di Zucca

    Autore: Nico
    La nostra vellutata di zucca è una ricetta facile, cremosa e gustosa per un'accogliente cena autunnale o invernale.
    Prepararla è incredibilmente semplice! Cuoci la zucca in forno con aglio, cipolla ed erbe aromatiche, poi frullala ed è pronta.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 mins
    Cottura 30 mins
    Totale 40 mins
    Portata Vellutata, Zucca
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 126 kcal

    Attrezzatura

    • Frullatore ad immersione o normale

    Ingredienti
     

    • 700 g zucca butternut o delica, pelata e senza semi
    • 220 g carote
    • 1½ cucchiaio olio extravergine d'oliva
    • 1 cipolla
    • 1 spicchio aglio
    • 5 rametti timo
    • 5 foglie salvia
    • 500 - 600 g brodo di verdure
    • 2 cm zenzero
    • sale e pepe

    Preparazione
     

    • Riscalda il forno a 200°C statico. Fodera una teglia con carta da forno.
      Sbuccia, rimuovi i semi, e taglia la zucca a tocchetti e aggiungila alla teglia con cipolla e carota a pezzettoni, aglio schiacciato con la buccia, foglie di salvia, timo, sale, pepe nero e olio.
      carote, zucca, salvia su teglia
    • Mescola e disponi sulla teglia senza sovrapporre i pezzi.
      Inforna per circa 30 minuti o fino a quando le verdure sono tenere e colorite.
      carote e zucca al forno
    • Rimuovi la buccia dell'aglio e trasferisci le verdure arrostite in una pentola.
      Aggiungi il brodo vegetale, lo zenzero sbucciato e grattugiato e frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto omogeneo.
      Nota: puoi anche frullare il tutto con un frullatore normale, anche se potresti doverlo fare in due tempi se il frullatore non è abbastanza capiente.
      verdure con brodo in una pentola
    • Aggiungi altro brodo, se necessario, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
      Fai sobbollire per 5 minuti per riscaldare completamente la vellutata, quindi assaggia e regola il sale e le spezie prima di servire in una ciotola.
      vellutata di zucca liscia
    • Servi con un filo di panna, panna vegetale, o latte di cocco e qualche fogliolina di timo fresco.
      vellutata di zucca con panna e spezie
    • In alternativa, completa con i nostri crostini di pane fatti in casa e una spolverata di prezzemolo fresco.
      vellutata di zucca con croutons e prezzemolo

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per una porzione di vellutata di zucca su quattro, senza condimenti.
    ARRICCHISCI QUESTO PIATTO
    Opzionalmente, puoi ridurre il brodo vegetale di 200 ml e aggiungere una lattina di latte di cocco da 400ml. Zucca e cocco sono fenomenali insieme, provare per credere!
    In alternativa, va bene anche della panna o panna vegetale (di soia o riso sono ottime).
    SOSTITUZIONI
    - Zucca: puoi utilizzare tutti i tipi di zucca. Noi consigliamo zucca butternut e zucca delica. In alternativa, puoi provare questa ricetta con le patate dolci.
    - Timo: puoi sostituirlo con rosmarino, ma ricordati di toglierlo prima di frullare la zucca.
    - Spezie facoltative che puoi aggiungere: noce moscata grattugiata, ½ cucchiaino di cannella, cumino macinato o curry in polvere. Scegline una.
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: questa è un'ottima ricetta da preparare in anticipo e tenere in frigo per due o tre giorni ed avere il pranzo pronto.
    - Frigorifero: puoi facilmente conservare la vellutata avanzata in un contenitore ermetico (come un barattolo di vetro) per un massimo di 3 giorni.
    - Freezer: per conservarla più a lungo, lasciala raffreddare completamente e congelala per un massimo di 6 mesi. Poi, scongelala in frigorifero o nel microonde. Non congelare più volte.
    - Riscalda: noi consigliamo nel microonde per due o tre minuti o in una pentola con un po' d'acqua se la zuppa diventa troppo densa.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Vellutata di Zucca
    Amount per Serving
    Calories
    126
    % Daily Value*
    Fat
     
    1
    g
    2
    %
    Saturated Fat
     
    0.1
    g
    1
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    0.2
    g
    Monounsaturated Fat
     
    0.3
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    46
    mg
    2
    %
    Potassium
     
    845
    mg
    24
    %
    Carbohydrates
     
    30
    g
    10
    %
    Fiber
     
    6
    g
    25
    %
    Sugar
     
    8
    g
    9
    %
    Protein
     
    3
    g
    6
    %
    Vitamin A
     
    27851
    IU
    557
    %
    Vitamin C
     
    44
    mg
    53
    %
    Calcium
     
    117
    mg
    12
    %
    Iron
     
    2
    mg
    11
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Zuppa di Lenticchie
    Zuppa di Cavolo Nero »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody