• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Zuppe

    Crema di Zucca

    Published: Feb 10, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    La crema di zucca è un piatto semplice, cremoso, e delizioso, e anche facile da preparare con pochi e semplici ingredienti.

    Utilizziamo la nostra tecnica "inforna e frulla" che in poco tempo e con poco lavoro ci permette di ottenere una zuppa saporita, nutriente e cremosa.

    Crema di zucca con cucchiaio

    Le zuppe e creme fatte in casa sono un ottimo modo per aumentare l'apporto di verdure nutrienti e ricche di vitamine, e per rafforzare il tuo sistema immunitario durante l'inverno.

    La zucca delica (buccia verde e polpa arancione) è la nostra preferita per preparare la crema di zucca, ma puoi usare qualsiasi zucca per questa ricetta.

    Le zucche sono ricche di antiossidanti, vitamina C e beta-carotene, che le conferiscono numerose proprietà salutari, dalla salute degli occhi e della pelle a quella del cuore e delle cellule.

    Per prepararla, arrostiamo tutte le verdure, compresi aglio, cipolla e spezie, insieme alla zucca, poi frulliamo il tutto con brodo vegetale e un frullatore a immersione.

    Il risultato è una crema ricca e omogenea con un sapore pieno e aromatico. Facci sapere cosa ne pensi nei commenti qui sotto.

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    crema di zucca con pane di crostini

    Ingredienti

    Crema di zucca ingredienti

    Zucca

    Puoi usare zucca delica, zucca butternut, zucca mantovana o qualsiasi altra zucca commestibile.

    La zucca delica è una delle nostre zucche invernali preferite, la sua consistenza densa e il suo sapore con note di nocciola sono perfetti per preparare questa crema.

    Puoi anche fare questa crema con le patate dolci.

    Aglio

    Utilizziamo spicchi d'aglio interi che schiacciamo e arrostiamo insieme alla zucca. Arrostisci l'aglio con la buccia in modo che non si bruci, poi rimuovi la buccia prima di frullarlo.

    Cipolla

    La cipolla bianca o gialla è la migliore, ma puoi usare anche lo scalogno.

    Erbe fresche

    Utilizziamo salvia e rosmarino freschi per rendere la crema saporita e aromatica.

    Puoi sostituire il rosmarino con il timo.

    Brodo vegetale

    Frulliamo le verdure arrostite con del brodo vegetale per trasformarle in questa crema di zucca.

    Se non hai molto tempo per prepararne uno a casa, puoi usarne uno già pronto.

    Olio d'oliva

    L'olio extravergine di oliva ci aiuta ad arrostire la zucca in modo uniforme. Preferiamo l'olio extravergine perché ha un sapore migliore e contiene più antiossidanti del normale olio d'oliva.

    Sale e pepe

    Sale marino fino e pepe nero macinato al momento.

    Ingredienti opzionali

    Per guarnire la crema di zucca, puoi usare pistacchi, semi di zucca, prezzemolo tritato, crostini fatti in casa, ceci arrostiti o una fetta di pane bruscato o focaccia al rosmarino.

    crema di zucca con semi di zucca

    Istruzioni

    Preriscalda il forno a 200°C. Fodera una teglia con carta da forno.

    Taglia la zucca a metà, estrai i semi con un cucchiaio e poi appoggiala su un tagliere con la parte tagliata verso il basso.

    Con un coltello affilato, taglia via la buccia.

    zucca delicata e le mani

    Taglia la zucca a tocchetti della stessa dimensione e aggiungila alla teglia.

    Aggiungi le foglie di salvia, gli aghi di rosmarino, la cipolla fatta a pezzetti e l'aglio schiacciato in camicia e condisci con sale, pepe e olio d'oliva.

    pumpkin in cubes on baking tray

    Mescola con le mani, poi disponi le verdure in un unico strato senza sovrapporle e inforna per 30 minuti, o finché la zucca non sarà tenera.

    Zucca dopo la tostatura

    Elimina la buccia dell'aglio, trasferisci le verdure in una pentola e aggiungi il brodo vegetale.

    zucca e brodo vegetale

    Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e cremosa. Regola la consistenza aggiungendo altro brodo in base alle tue preferenze.

    Nota: puoi usare un normale frullatore se non hai un frullatore a immersione.

    crema di zucca e un frullatore

    Assaggia e aggiusta di sale se necessario. Se vuoi che la crema sia calda, falla bollire a fuoco medio per qualche minuto prima di servirla in una ciotola con il tuo condimento preferito.

    crema di zucca con semi di zucca

    Come servire

    Servila come antipasto: la crema di zucca è un antipasto leggero e delizioso. Puoi servirla con:

    • Pistacchi a pezzi o semi di zucca come decorazione sopra.
    • Crostini di pane: un topping perfetto per le zuppe.
    • Focaccia al rosmarino: la nostra ricetta facile è un successo assicurato
    crema di zucca con pistacchi

    Variazioni

    Crema di zucca con latte di cocco

    Cocco e zucca si sposano perfettamente. Otterrai una zuppa dal sapore orientale, che noi personalmente adoriamo, con una consistenza ancora più vellutata grazie ai grassi del latte di cocco.

    Per prepararla:

    Arrostisci la zucca, la cipolla e l'aglio in forno per 30 minuti, conditi con olio d'oliva, sale e pepe. Proprio come nella nostra ricetta principale, ma senza rosmarino e salvia.

    Quando la zucca è pronta, mettila in una pentola con 1 tazza di brodo vegetale, 1 lattina di latte di cocco, 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di cumino macinato e circa 1 centimetro di zenzero fresco sbucciato e grattugiato.

    Frulla fino ad ottenere un composto omogeneo, poi scalda per qualche minuto e servi. Sentirai che bontà.

    Conservazione

    Meal prep: questa ricetta è ottima da preparare in anticipo visto che si mantiene bene fino a 3 giorni.

    Frigorifero: conserva gli avanzi della crema di zucca in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. 

    Freezer: questa ricetta può essere congelata. Lasciala raffreddare completamente, poi trasferiscila in un contenitore adatto al congelamento e congelala per un massimo di 3 mesi.

    Scongela: Scongela la zuppa nel microonde con la funzione di scongelamento o in frigorifero per qualche ora.

    Riscalda: consigliamo microonde o in un pentolino con un goccio d'acqua.

    Altre zuppe e creme

    • Vellutata di zucca (con zucca butternut, carota, timo, salvia, cipolla, etc).
    • Zuppa di cavolo nero (con cipolla, carota, sedano, aglio, rosmarino, pomodori, cannellini, cavolo nero, etc).
    • Zuppa di lenticchie (con cipolla, sedano, carote, porro, lenticchie, pomodori, etc).
    • Chili senza carne (con patate dolci, peperone, fagioli, pomodori, cumino, etc).
    • Ricetta chili con cuchiaio
      Chili Senza Carne
    • zuppa di lenticchie con cucchiaio
      Zuppa di Lenticchie
    • Zuppa cavolo nero con timo
      Zuppa di Cavolo Nero
    • vellutata di zucca con panna e timo
      Vellutata di Zucca
    crema di zucca con cucchiaio

    Crema di Zucca

    Autore: Nico
    La nostra crema di zucca è un piatto semplice, cremoso, e delizioso, e anche facile da preparare con pochi e semplici ingredienti.
    Utilizziamo la nostra tecnica "inforna e frulla" che in poco tempo e con poco lavoro ci permette di ottenere una zuppa saporita, nutriente, e cremosa.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 mins
    Cottura 30 mins
    Totale 40 mins
    Portata Antipasto, Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 3 - 4 persone
    Calorie 200 kcal

    Attrezzatura

    • Frullatore a immersione o frullatore normale

    Ingredienti
     

    • 1 kg zucca pulita (delica, butternut, mantovana)
    • 1 cipolla
    • 1 spicchio aglio
    • 1.5 cucchiai olio extravergine d'oliva
    • 1 rametto rosmarino
    • 4 foglie salvia
    • 500 - 700 grammi brodo vegetale mettine più o meno in base ai gusti
    • sale e pepe
    • 1 cucchiaino zenzero grattugiato - opzionale

    Preparazione
     

    • Riscalda il forno a 200°C. Fodera una teglia con carta da forno.
      Taglia la zucca a metà, elimina i semi e poi appoggiala su un tagliere con il lato tagliato verso il basso.
      Con un coltello affilato, taglia via la buccia.
      zucca delicata e le mani
    • Taglia la zucca a tocchetti della stessa dimensione e mettila nella taglia.
      Condisci con salvia, aghi di rosmarino, cipolla a pezzi, aglio schiacciato in camicia, olio, sale, e pepe.
      pumpkin in cubes on baking tray
    • Mescola con le mani, quindi disponi le verdure in un unico strato senza sovrapporle.
      Inforna per 30 minuti o finché la zucca non sarà tenera.
      Zucca dopo la tostatura
    • Elimina la buccia dell'aglio, trasferisci le verdure in una pentola e aggiungi il brodo vegetale e lo zenzero grattugiato.
      zucca e brodo vegetale
    • Frulla con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia e cremosa.
      Regola la consistenza aggiungendo altro brodo in base alle tue preferenze.
      crema di zucca e un frullatore
    • Assaggia e aggiusta di sale. Se necessario, scalda la crema per qualche minuto prima di servirla in una ciotola con la tua guarnizione preferita.
      crema di zucca con pane di crostini
    • Puoi usare pistacchi spezzettati, semi di zucca, crostini di pane, prezzemolo fresco, e un filo d'olio d'oliva.
      crema di zucca con pistacchi

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 porzione di crema di zucca su 3 porzioni, senza guarnizione.
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: questa ricetta è ottima da preparare in anticipo visto che si mantiene bene fino a 3 giorni.
    - Frigorifero: conserva gli avanzi della crema di zucca in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni. 
    - Freezer: questa ricetta può essere congelata. Lasciala raffreddare completamente, poi trasferiscila in un contenitore adatto al congelamento e congelala per un massimo di 3 mesi.
    - Scongela: Scongela la zuppa nel microonde con la funzione di scongelamento o in frigorifero per qualche ora.
    - Riscalda: consigliamo microonde o in un pentolino con un goccio d'acqua.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Crema di Zucca
    Amount per Serving
    Calories
    200
    % Daily Value*
    Fat
     
    7
    g
    11
    %
    Saturated Fat
     
    1
    g
    6
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    1
    g
    Monounsaturated Fat
     
    5
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    682
    mg
    30
    %
    Potassium
     
    1228
    mg
    35
    %
    Carbohydrates
     
    35
    g
    12
    %
    Fiber
     
    6
    g
    25
    %
    Sugar
     
    10
    g
    11
    %
    Protein
     
    4
    g
    8
    %
    Vitamin A
     
    4913
    IU
    98
    %
    Vitamin C
     
    44
    mg
    53
    %
    Calcium
     
    104
    mg
    10
    %
    Iron
     
    2
    mg
    11
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Tofu all'Indiana
    Ricotta di Soia »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody