• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Zuppe

    Zuppa di Lenticchie

    Published: Feb 3, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    Questa zuppa di lenticchie è una ricetta gustosa, cremosa, ricca di sapore e nutriente, realizzata con ingredienti facili da reperire.

    È un'ottima cena per tutti i giorni e una ricetta perfetta per preparare in anticipo, perché si può conservare fino a 5 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi in freezer.

    zuppa di lenticchie con pane

    Esistono molti modi per preparare la zuppa di lenticchie e la maggior parte dei paesi ha la propria versione, condita con le spezie e le erbe locali.

    Questa che trovate qui è di ispirazione Italiana, fatta con ingredienti facili da trovare nei nostri supermercati.

    Puoi prepararla in tre semplici passaggi, in un'unica pentola, con ingredienti semplici ed erbe aromatiche fresche come rosmarino e timo.

    Per prima cosa, prepariamo il soffritto con sedano, cipolla e carota. 

    In secondo luogo, aggiungiamo le lenticchie secche, le erbe aromatiche e gli altri ingredienti e lasciamo cuocere a fuoco lento fino a che le lenticchie si ammorbidiscono.

    Infine, frulliamo una piccola parte della zuppa prima di servirla.

    Il risultato è un piatto cremoso, saporito, e confortante, facile da preparare e perfetto da cucinare in anticipo perché si conserva bene per alcuni giorni.

    Puoi servirla con una fetta di pane abbrustolito e del parmigiano grattugiato sopra, oppure con un semplice filo d'olio d'oliva extravergine.

    zuppa di lenticchie con parmigiano

    INGREDIENTI

    Zuppa di lenticchie ingredienti

    Soffritto

    Usa l'olio d'oliva per soffriggere delicatamente un trito di cipolla, sedano, carota e porro fatto a fettine e creare un soffritto che aggiungerà tanto sapore alla tua zuppa.

    Puoi tritare le verdure a mano o tritarle grossolanamente con un robot da cucina.

    Il porro è facoltativo, ma aggiunge carattere alla zuppa, quindi lo consigliamo.

    Erbe

    Puoi utilizzare una o più erbe aromatiche, meglio se fresche, come rosmarino, timo, salvia e alloro per infondere alla zuppa un aroma tutto Italiano.

    A noi piace usarle tutte e le leghiamo insieme con uno spago da cucina per facilitarne la rimozione.

    Puoi sostituire le erbe fresche con quelle secche. Tuttavia, ne serviranno molte meno. Inizia con ½ cucchiaino di ogni erba secca, assaggia e aggiungine altre se necessario.

    Lenticchie

    Per questo tipo di zuppa di lenticchie consigliamo di utilizzare lenticchie marroni o lenticchie verdi perché mantengono la loro forma durante la cottura.

    Noi siamo in Umbria quindi usiamo quelle di Castelluccio di Norcia.

    Per questa ricetta preferiamo utilizzare lenticchie secche; tuttavia, se non hai molto tempo per cucinare, puoi sostituirle con quelle in scatola e ridurre il tempo di cottura della metà.

    Pomodori

    Utilizziamo pomodori in scatola a pezzi. Anche i pomodori freschi maturi tagliati a pezzetti sono ottimi.

    Brodo vegetale

    Le lenticchie hanno bisogno di molta acqua per cuocere, quindi usiamo acqua e brodo vegetale. Il brodo vegetale aggiunge molto sapore alla zuppa e lo consigliamo.

    Puoi usarne uno fatto in casa oppure uno che trovi già pronto al supermercato.

    Se non hai il brodo vegetale, puoi usare più acqua.

    Verdure a foglia verde

    Aggiungi spinaci, cavolo nero, cavolo riccio, broccoli, bok choy, bietole, cavolo cinese o verza.

    I nostri preferiti sono il cavolo nero e gli spinaci.

    Tieni presente che gli spinaci appassiscono e perdono molto più volume rispetto ad altre verdure a foglia come il cavolo nero e la verza, quindi potrebbe essere necessario raddoppiare la quantità indicata nella nostra ricetta.

    Servi con

    Pane bruscato, strofinato con aglio e condito con olio extravergine d'oliva.

    Puoi aggiungere del parmigiano, una spolverata di prezzemolo fresco, o una spruzzata di succo di limone fresco.

    zuppa di lenticchie con pane

    Istruzioni

    Inizia con il soffritto

    Taglia la carota, la cipolla e il sedano a pezzetti e il porro a rondelle.

    In una pentola grande, fai scaldare due cucchiai di olio d'oliva, poi aggiungi la cipolla, la carota, il sedano e il porro e fai soffriggere per 5-10 minuti, mescolando spesso.

    Istruzioni approfondite per il taglio: taglia la carota a metà nel senso della lunghezza, poi tagliala di nuovo a metà e infine tagliala a pezzetti di 8 millimetri. Taglia il gambo di sedano a metà nel senso della lunghezza, poi taglialo in pezzi da 8 millimetri. Successivamente, taglia la cipolla a metà, sbucciala e tagliala in pezzi da 8 millimetri. Infine, taglia il porro a metà nel senso della lunghezza, poi affettalo in mezzelune non troppo sottili.

    soffritto in pentola

    Se la padella si asciuga, aggiungi altro olio o acqua.

    Nell'attesa, prepara un mazzetto aromatico legando rametti di rosmarino, foglie di alloro, foglie di salvia e rametti di timo.

    Inoltre, sciacqua le lenticchie secche per rimuovere eventuale terra e controlla che non ci siano sassolini che potrebbero nascondersi tra di loro.

    verdure fritte e cucchiaio di legno

    Aggiungi le lenticchie

    Aggiungi il brodo vegetale, l'acqua, i pomodori in scatola, le lenticchie e il mazzetto aromatico. Puoi legare lo spago da cucina al bordo della pentola.

    Condisci con sale e pepe nero, mescola, copri parzialmente la pentola e porta a ebollizione.

    Cuoci a fuoco medio per circa 30 minuti o finché le lenticchie non saranno cotte.

    lenticchie ed erbe fresche

    Rendi la zuppa cremosa

    Quando le lenticchie sono tenere e quasi cotte, rimuovi le erbe e frulla una piccola quantità di zuppa (circa 3 - 4 mestoli) per ottenere una consistenza più cremosa.

    Noi usiamo un frullatore a immersione.

    frullare la zuppa

    Aggiungi le verdure

    Aggiungi il cavolo nero, tagliato a pezzetti.

    Nota: puoi utilizzare quasi tutte le foglie verdi come spinaci, cavolo nero, cavolo riccio, broccoli, bok choy, bietole, cavolo cinese, verza e altro ancora.

    Gli spinaci appassiscono e perdono la maggior parte del loro volume, quindi dovrai aggiungerne di più rispetto ad altre verdure a foglia.

    cavolo nero in pentola

    Mescola e fai cuocere per circa 10 minuti, finché le verdure non saranno morbide. 

    zuppa di lenticchie pronta per mangiare

    L'ideale sarebbe lasciare raffreddare un po' la zuppa prima di servirla con del pane abbrustolito e strofinato con aglio, un filo d'olio extravergine d'oliva, pepe nero fresco e, a scelta, parmigiano grattugiato.

    zuppa di lenticchie con pane e rosmarino

    Come servire

    Prova a tostare delle fette di pane per poi strofinale con aglio fresco, aggiungi un pizzico di sale e un filo d'olio extravergine d'oliva di buona qualità.

    Il pane caldo si infonde di un delizioso aroma di aglio che si sposa benissimo con questa zuppa di lenticchie.

    In alternativa, concediti una di queste croccanti alternative:

    • Focaccia con rosmarino e sale marino.
    • Crostini di pane: fatti in casa in 15 minuti, croccanti e perfetti per zuppe e insalate!
    • Crostini a fette: pronti in 10 minuti, croccanti e perfetti con una zuppa.
    • La bruschetta con pomodori e aglio fresco è un'idea ideale per un antipasto o un contorno!
    Crostini con olio

    Variazioni

    Zuppa di lenticchie con patate dolci

    Per rendere questa zuppa di lenticchie ancora più appagante, aggiungi due patate dolci medie, sbucciate e tagliate a dadini.

    Cuoceranno in circa 30-40 minuti e potrai aggiungerle insieme alle lenticchie. Anche le patate normali vanno bene.

    Zuppa di lenticchie con verdure miste

    Puoi aggiungere zucchine, fagiolini e qualche carota in più alla zuppa per ottenere un sapore ancora più vario e primaverile.

    Aggiungi le verdure insieme alle lenticchie, perché avranno bisogno di circa 30 minuti di cottura.

    Zuppa di lenticchie e cereali

    I cereali integrali come l'orzo, l'avena, il riso integrale e persino la pasta sono ottimi mescolati alla zuppa di lenticchie e rendono questo piatto ancora più completo e appagante.

    Puoi provare a cuocere i cereali direttamente nella zuppa, dato che la maggior parte dei cereali richiede dai 30 ai 45 minuti di cottura (la pasta ne richiede molto meno).

    Tuttavia, se non vuoi rischiare, puoi bollire i cereali al dente in una pentola a parte e poi aggiungerli alla zuppa di lenticchie 10 minuti prima che sia pronta.

    zuppa di lenticchie con olio

    Conservazione

    Meal prep: questa zuppa di lenticchie è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché il suo sapore migliora quando la zuppa riposa in frigorifero. Il giorno dopo la zuppa è più cremosa, ricca e saporita.

    Noi ne prepariamo sempre una grande quantità, spesso raddoppiando la ricetta, e ne conserviamo metà in frigorifero e metà in freezer.

    Frigorifero: conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

    Congelatore: lascia raffreddare completamente la zuppa, poi trasferiscila in un contenitore adatto al congelamento e congelala per un massimo di 3 mesi.

    Scongelamento: lascia scongelare in frigorifero per qualche ora o per tutta la notte. Per accelerare i tempi, usa la funzione di scongelamento del microonde.

    Riscaldare: riscalda nel microonde o in una pentola sul fuoco. Aggiungi un po' d'acqua se necessario.

    Domande

    Quali sono le lenticchie migliori per fare la zuppa?

    Puoi preparare la zuppa di lenticchie con lenticchie verdi, marroni, nere o rosse.

    Per questa ricetta, le lenticchie verdi e marroni sono le migliori perché mantengono meglio la loro forma.
    Se ti piace una zuppa di lenticchie più cremosa, puoi usare le lenticchie rosse.

    Abbiamo una ricetta dedicata alla zuppa di lenticchie rosse decorticate.

    Altre ricette con le lenticchie

    Se ami cucinare con le lenticchie, dai un'occhiata a queste facili ricette con le lenticchie:

    • Ragù di lenticchie: un sugo ricco, terroso ed elegante che si abbina perfettamente alla tua pasta preferita.
    • Insalata di carote alla marocchina con lenticchie con un condimento al cumino di ispirazione mediterranea che ti piacerà moltissimo.
    • Curry di lenticchie: una ricetta cremosa di ispirazione indiana ricca di sapore e aroma.
    • Pasta e lenticchie: un punto fermo della cucina italiana, la pasta con le lenticchie è accogliente e deliziosa.
    zuppa di lenticchie con cucchiaio

    Zuppa di Lenticchie

    Autore: Nico
    Questa zuppa di lenticchie è una ricetta gustosa, cremosa, ricca di sapore e nutriente, realizzata con ingredienti facili da reperire.
    È un'ottima cena per tutti i giorni e una ricetta perfetta per preparare in anticipo, perché si può conservare fino a 5 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi in freezer.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 mins
    Cottura 40 mins
    Totale 50 mins
    Portata Piatto Unico
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 291 kcal

    Attrezzatura

    • Frullatore ad immersione or normale

    Ingredienti
     

    • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
    • 1 cipolla
    • 1 costa sedano
    • 2 carote
    • ½ porro
    • 2 rametti rosmarino
    • 3 rametti timo puoi anche aggiungere 2 foglie di alloro e di salvia.
    • 220 g lenticchie secche, verdi o marroni
    • 1 L brodo vegetale
    • ½ L acqua
    • 400 g pomodori in scatola 1 lattina
    • 170 g cavolo nero o altra verdura a foglia verde
    • sale e pepe nero

    Preparazione
     

    Prepara il soffritto

    • Taglia carota, cipolla e sedano a pezzetti. Taglia il porro a rondelle.
      In una pentola grande, scalda l'olio d'oliva, aggiungi la cipolla, la carota, il sedano e il porro e fai soffriggere per 5-10 minuti, mescolando spesso.
      Se la padella si asciuga, aggiungi altro olio o acqua.
      soffritto in pentola
    • Nell'attesa, lega i rametti di rosmarino, alloro, salvia e timo con dello spago da cucina.
      Inoltre, sciacqua le lenticchie in un colino e controlla che non ci siano sassolini che potrebbero nascondersi tra di loro.
      verdure fritte e cucchiaio di legno

    Aggiunge le lenticchie

    • Aggiungi il brodo vegetale, l'acqua, i pomodori in scatola, le lenticchie e le erbe. Lega lo spago da cucina ai lati della pentola.
      Condisci con sale e pepe nero, mescola, copri parzialmente la pentola e porta a ebollizione.
      Cuoci per circa 30 minuti o finché le lenticchie non saranno cotte.
      lenticchie ed erbe fresche
    • Quando le lenticchie sono quasi cotte, rimuovi le erbe e frulla una piccola quantità di zuppa, circa 4 mestoli.
      Noi utilizziamo un frullatore a immersione; ti basteranno pochi secondi per rendere la zuppa cremosissima.
      frullare la zuppa

    Aggiungi le verdure

    • Aggiungi il cavolo nero, tagliato a pezzetti.
      cavolo nero in pentola
    • Mescola e fai cuocere per circa 10 minuti, finché le verdure non saranno morbide.
      zuppa di lenticchie pronta per mangiare
    • Servi con del pane abbrustolito strofinato con aglio e condito con olio extravergine d'oliva.
      A scelta puoi anche spolverare con parmigiano grattugiato.
      zuppa di lenticchie con olio

    Note

    Le informazioni nutrizionali si riferiscono a 1 porzione di zuppa di lenticchie su 4 porzioni, senza pane né formaggio.
    SOSTITUZIONI
    - Lenticchie: puoi utilizzare lenticchie verdi, marroni, o lenticchie rosse non decorticate.
    - Pomodori in scatola: puoi utilizzare pomodori freschi maturi e fatti a pezzetti.
    - Brodo vegetale: puoi utilizzare semplicemente dell'acqua, e salare un po' di più la zuppa.
    - Cavolo nero: puoi sostituirlo con spinaci, cavolo riccio, broccoli, bok choy, bietole, cavolo cinese o verza.
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: questa zuppa di lenticchie è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché il suo sapore migliora quando la zuppa riposa in frigorifero. Il giorno dopo la zuppa è più cremosa, ricca e saporita.
    Noi ne prepariamo sempre una grande quantità, spesso raddoppiando la ricetta, e ne conserviamo metà in frigorifero e metà in freezer.
    - Frigorifero: conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
    - Congelatore: lascia raffreddare completamente la zuppa, poi trasferiscila in un contenitore adatto al congelamento e congelala per un massimo di 3 mesi.
    - Scongelamento: lascia scongelare in frigorifero per qualche ora o per tutta la notte. Per accelerare i tempi, usa la funzione di scongelamento del microonde.
    - Riscaldare: riscalda nel microonde o in una pentola sul fuoco. Aggiungi un po' d'acqua se necessario.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Zuppa di Lenticchie
    Amount per Serving
    Calories
    291
    % Daily Value*
    Fat
     
    2
    g
    3
    %
    Saturated Fat
     
    0.3
    g
    2
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    1
    g
    Monounsaturated Fat
     
    1
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    1190
    mg
    52
    %
    Potassium
     
    1158
    mg
    33
    %
    Carbohydrates
     
    53
    g
    18
    %
    Fiber
     
    22
    g
    92
    %
    Sugar
     
    11
    g
    12
    %
    Protein
     
    18
    g
    36
    %
    Vitamin A
     
    10388
    IU
    208
    %
    Vitamin C
     
    58
    mg
    70
    %
    Calcium
     
    208
    mg
    21
    %
    Iron
     
    7
    mg
    39
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Cavolfiore al Forno
    Vellutata di Zucca »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody