Ecco una deliziosa, facile, e nutriente zuppa di lenticchie e spinaci con pomodoro, cumino e lenticchie verdi o marroni.
Questa ricetta è realizzata con ingredienti semplici di tutti i giorno ed è ottima come piatto unico per un pranzo o cena infrasettimanale o come meal prep per la settimana.
Ricette simili: zuppa di ceci, zuppa di cavolo nero, zuppa di piselli spezzati.
Indice
Ricetta
Zuppa di Lenticchie e Spinaci
Ingredienti
- 2 cucchiai olio d'oliva extravergine
- 2 carote
- 1 cipolla
- 1 costa sedano
- 1 cucchiaino cumino
- 2 spicchi aglio
- 1,5 litri brodo vegetale
- 800 grammi (2 scatole) pomodori a pezzi
- 220 grammi lenticchie secche verdi o marroni
- 1 cucchiaino timo
- 1 cucchiaino origano
- 1,5 cucchiaini sale
- ¼ cucchiaino pepe nero
- 150 grammi spinaci
Preparazione
- In una pentola scalda olio d'oliva e aggiungi cipolla, sedano e carota tagliati grossolanamente e fai soffriggere a fuoco medio per 5 minuti mescolando spesso.
- Aggiungi aglio grattugiato e cumino e soffriggi per un altro minuto.
- Aggiungi brodo vegetale, pomodori in scatola, lenticchie secche, timo, origano, sale, e pepe.Copri con un coperchio, porta a ebollizione, poi apri il coperchio e fai cuocere a fuoco basso per circa 25 minuti o fino a quando le lenticchie saranno cotte ma ancora al dente. Mescola di tanto in tanto.
- Per rendere la ricetta cremosissima, frulla 4 mestoli di zuppa.Puoi farlo con un frullatore a immersione direttamente nella pentola o con un frullatore normale.
- Aggiungi gli spinaci e fai cuocere a fuoco lento per qualche altro minuto fino a quando non si saranno appassiti.
- Assaggia e aggiusta di sale. Servi in una ciotola con una fetta di pane tostato strofinato con aglio e un filo di olio extravergine di oliva di buona qualità.
VARIAZIONE CURCUMA E PATATE
- Aggiungi un cucchiaino di curcuma insieme al cumino. Aggiungi due patate sbucciate e fatte a dadini insieme alle lenticchie. Sentirai che bontà.
Video ricetta
Note
Valori Nutrizionali
Ricette correlate
ZUPPE, CREME, E VELLUTATE: Zuppa di lenticchie, pasta e lenticchie, pasta e ceci, pasta e fagioli, vellutata di zucca, crema di asparagi, crema di zucca, chili senza carne.
Scopri di più sulla zuppa di lenticchie e spinaci
Noi adoriamo questa zuppa di lenticchie e spinaci e siamo sicuri che piacerà anche a te perché puoi prepararla con poco sforzo, con semplici ingredienti che sicuramente hai già in dispensa, in una sola pentola e in poco tempo.
La zuppa è sana, sostanziosa e con un meraviglioso sapore di erbe aromatiche e spezie.
Le lenticchie rendono il piatto nutriente e appagante, in quanto apportano consistenza, proteine, ferro e fibre sane per il cuore e l'intestino.
Puoi preparare una grande quantità di zuppa e conservarla in frigorifero per 3-4 giorni o congelarla per mesi. È un'ottima ricetta per meal prep.
Poi puoi personalizzare la ricetta aggiungendo le tue spezie preferite e le verdure di stagione.
Ad esempio, prova patate a cubetti, patate dolci, pomodori freschi, cavolo nero a pezzi, cimette di cavolfiore, funghi e così via.
Prendi la nostra ricetta come linee guida, sperimenta e facci sapere cosa ti inventi nei commenti qui sotto.
Un consiglio veloce: ti piace una zuppa molto cremosa? Frulla 2 tazze di zuppa prima di aggiungere le verdure per ottenere una consistenza super cremosa.
Ingredienti e sostituzioni in dettaglio
Lenticchie Secche
Per questa ricetta di zuppa di lenticchie consigliamo di utilizzare lenticchie secche verdi o marroni.
Si cuociono in circa 30 minuti e mantengono una consistenza al-dente che ci piace molto.
Nico, posso usare lenticchie in scatola? Certo che puoi. Ma aggiungile più tardi perché tendono a cuocere troppo e a perdere consistenza.
Olio d'oliva
Ti consigliamo di utilizzare un olio extravergine d'oliva per fare il soffritto con cipolla, carota e sedano.
L'olio EVO ha un contenuto di polifenoli più elevato che lo rende più stabile (più sano) alle alte temperature di cottura, quindi lo consigliamo sempre per la maggior parte delle nostre ricette.
Cipolla, sedano, e carota
Cipolla, carota e sedano sono una combinazione classica nella cucina francese e italiana quando si tratta di zuppe e stufati. Utilizziamo cipolle bianche o gialle.
Quando soffriggono delicatamente nell'olio d'oliva, sviluppano meravigliosi composti aromatici dolci, acidi e ricchi di umami che renderanno la zuppa più ricca e saporita.
Puoi sostituire le cipolle con porri o scalogni tagliati a fettine sottili.
Aglio
Se ti piace l'aglio, lo adorerai nella zuppa di lenticchie. Puoi grattugiarlo, schiacciarlo o tritarlo finemente con un coltello prima di aggiungerlo.
Erbe e spezie
Per questa ricetta puoi utilizzare erbe secche o fresche. Noi consigliamo timo, origano e cumino macinato.
Puoi anche utilizzare rosmarino, salvia e alloro.
Puoi sperimentare con la curcuma, il curry in polvere e la paprika affumicata, aggiungendo un cucchiaino alla volta, assaggiando e aggiustando se necessario.
Brodo vegetale
Puoi utilizzare brodo già pronto, o brodo granulare. In questo modo, la zuppa è facile e veloce da preparare in una sola pentola.
Pomodori in scatola
Consigliamo pomodori in scatola a dadini.
In alternativa, puoi usare pomodori pelati (schiacciati con una forchetta prima di aggiungerli alla zuppa) o pomodori freschi maturi tagliati a pezzetti.
Abbiamo provato a preparare questa zuppa con la passata di pomodoro e, sebbene il sapore fosse eccellente, ci mancava la consistenza a pezzetti dei pomodori a dadini.
Spinaci
Noi di solito mettiamo spinaci o cavolo nero a pezzi.
Altre opzioni sono bietola, bok choi, e cavolo cinese.
Puoi sostituire le verdure a foglia con altre verdure.
Ad esempio, puoi provare patate dolci a cubetti, peperoni a pezzetti, funghi in quarti, cimette di cavolfiore e cimette di broccoli.
Puoi utilizzare ortaggi freschi o surgelati.
Sale e pepe
Ti consigliamo di usare sale marino fino e pepe nero. Puoi anche aggiungere dei fiocchi di peperoncino se ti piace una zuppa un po' piccante.
Come condire
Puoi completare la zuppa con una spruzzata di succo di limone, un filo d'olio extravergine d'oliva, parmigiano grattugiato, crostini fatti in casa o una fetta di pane bruscato e strofinato con aglio fresco.
Procedimento con i consigli di Nico
1. Prepara il soffritto
Scalda l'olio d'oliva in una pentola.
Aggiungi cipolla, sedano e carota tagliati grossolanamente e falli soffriggere a fuoco medio per 5 minuti. Mescola spesso per evitare che le verdure si brucino.
Aggiungi l'aglio grattugiato, il cumino macinato, e la curcuma (opzionale) e fai cuocere per un altro minuto o finché non sentirai il loro aroma fragrante.
Nota: questo soffritto iniziale aggiunge un sacco di sapore alla zuppa, quindi ti consigliamo di non affrettarti e di lasciare che le verdure si ammorbidiscano per almeno 5 minuti.
2. Fai sobbollire
Aggiungi brodo vegetale, pomodori in scatola, lenticchie secche, timo, origano, sale, pepe, e se vuoi delle patate pelate e tagliate a dadini.
Copri la pentola con un coperchio, porta a ebollizione, poi apri il coperchio e fai cuocere a fuoco lento per circa 25 minuti o fino a quando le lenticchie saranno cotte ma ancora al dente.
Mescola di tanto in tanto per evitare che la zuppa si attacchi al fondo della pentola.
Suggerimento: ti consigliamo di sciacquare e lavare le lenticchie in un colino sotto l'acqua corrente per rimuovere terra e residui.
Inoltre, controlla che non ci siano sassolini che potrebbero nascondersi tra le lenticchie.
Frulla 3 o 4 mestoli di zuppa. Puoi frullare di più o di meno fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Noi lo facciamo direttamente nella pentola con un frullatore a immersione. Se la tua pentola è in ghisa smaltata, fai attenzione perché il frullatore potrebbe graffiare il fondo della pentola.
Puoi anche frullare la zuppa con un normale frullatore, quindi trasferire la zuppa frullata nella pentola.
Nota: questo è un passaggio facoltativo e la zuppa di lenticchie è deliziosa anche senza frullarla.
Aggiungi le verdure a foglia che preferisci (noi abbiamo usato gli spinaci) e fai cuocere a fuoco lento per qualche altro minuto finché le verdure non appassiscono (5 minuti per gli spinaci - 8 minuti per il cavolo nero).
Assaggia e aggiusta di sale. Quindi servila in una ciotola con una spruzzata di succo di limone (facoltativo), un filo d'olio extravergine d'oliva e una fetta di pane tostato.
Suggerimento: strofina il pane tostato caldo con uno spicchio d'aglio per infonderne l'aroma, poi condiscilo con olio EVO di buona qualità e un pizzico di sale.
Variazioni
Zuppa di lenticchie e patate con curcuma
Questa è sicuramente la nostra variazione preferita.
La ricetta è identica, l'unica cosa è che dovrai aggiungere 1-2 cucchiaini di curcuma al soffritto, e due patate medie sbucciate e tagliate a dadini insieme alle lenticchie.
La curcuma, le patate, gli spinaci e le lenticchie insieme rendono questo piatto irresistible.
Zuppa di lenticchie classica
Salutare, sostanziosa e gustosissima con erbe fresche, questa zuppa di lenticchie è il nostro piatto forte quando vogliamo preparare qualcosa che piaccia a tutti!
È facile da preparare, con semplici ingredienti che hai già in casa; è appagante e deliziosa.
Scopri la nostra ricetta della zuppa di lenticchie.
Come servire
Il modo migliore per servire questa zuppa è in una ciotola con una fetta di pane bruscato o un pezzo di focaccia al rosmarino.
Prova a strofinare il pane bruscato con l'aglio, e condirlo con olio extravergine d'oliva e un pizzico di sale.
Puoi anche servire la zuppa con crostini di pane per aggiungere croccantezza.
Per un tocco di freschezza spolvera con prezzemolo tritato e pepe nero macinato al momento e una spruzzata di limone.
Conservazione
Preparala in anticipo: questa zuppa di lenticchie e spinaci è un'ottima ricetta per meal prep perchè puoi conservarla in frigorifero per diversi giorni o congelarla per mesi. Inoltre, il secondo e il terzo giorno la zuppa è più buona di quando è appena fatta perché i sapori hanno avuto il tempo di fondersi.
Frigorifero: lascia raffreddare completamente la zuppa a temperatura ambiente, poi trasferiscila in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero per un massimo di 4 giorni.
Congelatore: lascia che la zuppa si raffreddi completamente a temperatura ambiente, poi trasferiscila in un contenitore adatto al congelamento e congelala per un massimo di 3 mesi.
Scongelare: scongela in frigorifero per alcune ore o nel microonde con la funzione di scongelamento.
Riscaldare: puoi riscaldare la zuppa in una pentola sul fuoco per qualche minuto o nel microonde per 2 o 3 minuti. Evita di riscaldarla più volte.
👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.
❤️ Nico e Louise.
Eleonora says
Slurp...che profumi, che bontà. Bravi!
Nicole says
Non l ho ancora fatta ma sono sicura sarà molto buona, volevo però farvi i complimenti per la presentazione della pagina e per come spiegate le ricette con tutte le possibili varianti, opzioni e scelte. Mi piace 🙂 Grazie
Nico Pallotta says
Evviva! Grazie mille per il commento Nicole. Ci rende molto felici 🙂
Ti auguriamo una buona giornata.
Nico 🙂