Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Pasta

Pasta e Lenticchie

Pubblicato: Feb 1, 2023 · Modificato: Dic 15, 2024 da Nicola Pallotta

Pasta e lenticchie è una ricetta nutriente, gustosa e sana in cui le lenticchie e la pasta vengono cotte insieme in un'unica pentola.

Puoi mangiarla come piatto unico per il pranzo o la cena e la ricetta è molto semplice. Inoltre, è adatta ad adulti e bambini e ti farà sentire benissimo.

Ricette correlate: pasta e fagioli, pasta e ceci, zuppa di piselli spezzati.

Pasta e lenticchie con pomodorini
Indice
  • Ricetta
  • Scopri di più sulla pasta e lenticchie
  • Ingredienti e sostituzioni
  • Come fare la pasta e lenticchie
  • Come servire
  • Ricette simili
  • Conservazione

Ricetta

Pasta e lenticchie con pomodorini

Pasta e Lenticchie

Nico Pallotta
5 da 2 voti
Pasta e lenticchie è una ricetta nutriente, gustosa e sana dove le lenticchie e la pasta vengono cotte insieme in un'unica pentola.
Puoi mangiarla come piatto unico per il pranzo o la cena e la ricetta è molto semplice da realizzare. Inoltre, è adatta ad adulti e bambini e ti farà sentire benissimo.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 15 minuti min
Cottura 30 minuti min
Totale 45 minuti min
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 5 persone
Calorie 420 kcal

Ingredienti

  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 2 spicchi aglio
  • 1 rametto rosmarino
  • 2 foglie alloro
  • 2 cucchiai concentrato di pomodoro
  • 200 g lenticchie secche verdi o marroni
  • 10 pomodorini
  • 1½ L brodo vegetale
  • 250 g pasta ditali o ditaloni
  • sale e pepe
  • 1 manciata prezzemolo

Preparazione
 

  • In una pentola di grandi dimensioni, fai soffriggere delicatamente la cipolla e la carota tagliate finemente con l'olio d'oliva per 3 minuti.
    Aggiungi il concentrato di pomodoro, l'aglio tritato, il rosmarino e le foglie di alloro e fai soffriggere per altri 2 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    concentrato di pomodoro, soffritto e alloro
  • Aggiungi 1 litro di brodo vegetale, i pomodorini tagliati a metà, le lenticchie secche sciacquate, il sale e il pepe nero.
    pomodori in scatola e lenticchie in padella
  • Porta a ebollizione, poi fai sobbollire a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, o fino a quando le lenticchie saranno quasi cotte. Mescola di tanto in tanto.
    lenticchie e pomodorini alle erbe
  • Aggiungi la pasta e, se necessario, altri due mestoli di brodo vegetale.
    Fai cuocere la pasta con le lenticchie per circa 10-12 minuti, fino a quando la pasta non sarà al dente.
    Mescola spesso per evitare che la pasta si attacchi al fondo della padella.
    lenticchie e pasta ditalini
  • Quando la pasta è cotta, spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato, dai un'ultima mescolata, assaggia e aggiusta di sale.
    Pasta e lenticchie con prezzemolo
  • Puoi servirla così com'è o con una spolverata di parmigiano.
    Pasta con lenticchie e pane

Note

Le informazioni nutrizionali sono una stima per una porzione media di pasta di lenticchie su cinque porzioni. Le nostre quantità bastano per 4-6 persone.
SUGGERIMENTO
Se vuoi mangiare la pasta con le lenticchie come una zuppa, aggiungi più brodo e servila con un cucchiaio. Se invece vuoi che sia più densa, come un piatto di pasta, fai cuocere a fuoco lento fino a raggiungere questo punto e servila con una forchetta.
CONSERVAZIONE
- Meal prep: la pasta di lenticchie è un'ottima ricetta da fare in anticipo; puoi prepararla fino a 3 o 4 giorni prima. Se lo fai, però, ti consigliamo di cuocere un po' meno la pasta in modo che quando la riscalderai sarà ancora bella al dente.
- Frigorifero: conserva in una ciotola coperta o in un contenitore ermetico in frigo fino a 4 giorni. La pasta e le lenticchie assorbiranno tutti i liquidi rendendo il piatto asciutto. Basta aggiungere un po' d'acqua o di brodo, mescolare e riscaldare nuovamente nel microonde o in un pentolino.
- Freezer: puoi anche congelare questa ricetta, anche se la pasta diventerà molliccia una volta scongelata e riscaldata. Puoi congelarla per un massimo di 6 mesi. Scongelala in frigo, o nel microonde.
 
 

Scopri di più sulla pasta e lenticchie

La pasta con le lenticchie è una ricetta tradizionale che esiste da centinaia di anni.

Le lenticchie sono il più antico legume addomesticato dall'uomo e sono un concentrato di nutrimento. Sono un modo economico per ottenere tutti i nutrienti di cui hai bisogno per condurre uno stile di vita sano e sostenibile.

Abbinate alla pasta, costituiscono un pasto gustoso e nutriente, soprattutto se, come in questa ricetta, le cucini insieme nella stessa pentola.

pasta e lenticchie in una ciotola

Inoltre, poiché la maggior parte delle varietà di lenticchie non richiede l'ammollo, puoi preparare questa ricetta per una cena veloce in meno di un'ora.

Qualche info nutrizionale: 200 grammi di lenticchie cotte forniscono ben 17 grammi di proteine, 15 grammi di fibre super salutari e praticamente zero grassi. Inoltre, ti forniranno un sacco di tiamina, niacina, vitamina B6, folato, ferro, magnesio, fosforo, zinco, rame e manganese.

Sono ricche di composti fitochimici che possono proteggerci da malattie croniche come le cardiopatie e il diabete di tipo 2. Inoltre, non contengono colesterolo né grassi saturi.

Ingredienti e sostituzioni

ingredienti per pasta e lenticchie

Pasta

Per la pasta e lenticchie consigliamo ditali, ditaloni, o ditalini.

In alternativa, puoi utilizzare conchiglie, cavatelli, penne, ruote, o altra pasta corta.

Per rendere la ricetta adatta e celiaci puoi utilizzare una pasta senza glutine.

Lenticchie

Usa lenticchie secche verdi o marroni. Cerca di scegliere una varietà piccola e piatta, in modo che siano più delicate, non richiedano l'ammollo e cuociano un po' più velocemente.

Consiglio per i buongustai: la varietà di lenticchie più tradizionale utilizzata nella pasta di lenticchie è la "lenticchia di Castelluccio", una piccola lenticchia verde e marrone coltivata intorno al piccolo paese di Castelluccio di Norcia, sugli Appennini tra Umbria e Marche.

Olio, carota, e cipolla

Prepariamo un soffritto con olio extravergine di oliva, carote e cipolla tritate finemente.

Aglio, alloro, rosmarino

Aglio, rosmarino e, a scelta, foglie di alloro aggiungono ancora più sapore e aroma alla pasta di lenticchie.

I rametti di timo e salvia freschi sono una buona alternativa alla combinazione rosmarino-alloro.

Concentrato di pomodoro

Il concentrato di pomodoro aggiunge colore e umami, arricchendo questo piatto e contribuendo a creare un sapore più persistente.

Pomodorini

Puoi utilizzare qualsiasi varietà di pomodori piccoli, compresi i pomodori ciliegini e datterini. Aggiungono freschezza e colore al piatto.

Brodo di verdure

Puoi utilizzare brodo fatto a casa o comprarne uno già pronto se non hai troppo tempo a disposizione.

Sale e pepe

Consigliamo sale marino e pepe nero macinato fresco per l'aroma. Se vuoi, puoi anche aggiungere una punta di peperoncino.

Prezzemolo

Aggiunge freschezza e ne consigliamo una spolverata alla fine. In alternativa, il basilico fresco si adatta bene a questo piatto.

Pasta con lenticchie e pane

Come fare la pasta e lenticchie

In una pentola di grandi dimensioni, fai soffriggere delicatamente la cipolla e la carota tagliate finemente con l'olio d'oliva per 3 minuti.

Aggiungi il concentrato di pomodoro, l'aglio tritato, il rosmarino e le foglie di alloro e fai soffriggere per altri due minuti, mescolando di tanto in tanto.

concentrato di pomodoro, soffritto e alloro

Aggiungi 1 litro di brodo vegetale, i pomodorini tagliati a metà, le lenticchie sciacquate, il sale e il pepe nero.

Suggerimento: sciacqua le lenticchie secche in un colino e assicurati che non ci siano sassolini o detriti nascosti nelle lenticchie.

pomodori in scatola e lenticchie in padella

Porta a ebollizione, quindi fai sobbollire le lenticchie nella salsa a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando non saranno quasi cotte ma ancora un po' durette. Mescola di tanto in tanto.

Suggerimento: le lenticchie hanno tempi di cottura diversi, che variano tra i 20 e i 45 minuti. Le lenticchie più piccole e piatte cuociono più velocemente.

lenticchie e pomodorini alle erbe

Aggiungi la pasta e, se necessario, altro brodo vegetale. Fai cuocere la pasta con le lenticchie per circa 10-12 minuti, fino a quando la pasta non sarà al dente.

Mescola spesso per evitare che la pasta si attacchi al fondo della padella.

Suggerimento: cuoci la pasta molto al dente, soprattutto se non la servi subito, perché continuerà a cuocere nella pentola con le lenticchie calde.

lenticchie e pasta ditalini

Quando la pasta è cotta, spegni il fuoco e aggiungi il prezzemolo tritato, dai un'ultima mescolata, assaggia e regola il sale e la consistenza.

Pasta e lenticchie con prezzemolo

Suggerimento: se vuoi mangiare la pasta con le lenticchie come una zuppa, aggiungi altro brodo e servila con un cucchiaio. Se invece desideri una pasta più densa, come un piatto di pasta, fai cuocere a fuoco lento fino a raggiungere la consistenza desiderata e servila con una forchetta.

pasta e lenticchie in una ciotola

Come servire

La pasta di lenticchie è un primo piatto nutriente e appagante; una piccola porzione ti manterrà sazio per diverse ore.

Puoi servirla così com'è o con una spolverata di parmigiano.

Pasta e lenticchie con aglio

Ti consigliamo di consumarlo come piatto unico a pranzo o a cena o servirle con un contorno di verdure o con una semplice insalata. Ecco alcune idee:

  • Insalata mista semplice con verdure a foglia croccanti.
  • Cavolfiore arrostito o in friggitrice ad aria.
  • Insalata di fagiolini con condimento cremoso alla senape.
  • Insalata di finocchi e arance.
  • Insalata di pomodori e cetrioli.
  • Broccoli arrostiti al forno.

Ricette simili

Pasta e fagioli

La pasta e fagioli è un'altra ricetta deliziosa e confortante, perfetta per una cena in famiglia nutriente, sana e gustosa.

Prepararla è facile e si possono usare i fagioli che si preferiscono.

Scopri la nostra ricetta della pasta e fagioli.

pasta e fagioli e cucchiaio

Pasta e ceci

La pasta con i ceci, conosciuta anche come pasta e ceci, è una ricetta facile e gustosa che piacerà davvero a tutti.

La nostra ricetta è fatta con ingredienti semplici e puoi prepararla in circa 30 minuti.

Scopri la nostra ricetta della pasta e ceci.

pasta e ceci al cucchiaio

Conservazione

Meal prep: la pasta di lenticchie è un'ottima ricetta da fare in anticipo; puoi prepararla fino a 3 o 4 giorni prima. Se lo fai, però, ti consigliamo di cuocere un po' meno la pasta in modo che quando la riscalderai sarà ancora bella al dente.

Frigorifero: conserva in una ciotola coperta o in un contenitore ermetico in frigo fino a 4 giorni. La pasta e le lenticchie assorbiranno tutti i liquidi rendendo il piatto asciutto. Basta aggiungere un po' d'acqua o di brodo, mescolare e riscaldare nuovamente nel microonde o in un pentolino.

Freezer: puoi anche congelare questa ricetta, anche se la pasta diventerà molliccia una volta scongelata e riscaldata. Puoi congelarla per un massimo di 6 mesi. Scongelala in frigo, o nel microonde.

Ricette correlate:

  • spaghetti alle vongole sul piatto blu e bianco.
    Spaghetti alle Vongole
  • pasta e ceci in una ciotola bianca con un cucchiaio.
    Pasta e Ceci
  • cacio e pepe con pecorino romano
    Cacio e Pepe Moderna
  • ragù di lenticchie con fettuccine e basilico
    Ragù di Lenticchie

Comments

  1. Nicole says

    Gennaio 20, 2024 at 7:02 pm

    5 stars
    Ricetta super, buona e cremosa!ho tenuto la.pasta al dente e risulta molto gustosa
    Grazie

    Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).