Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Piatti Unici

Dahl di Lenticchie

Pubblicato: Dic 17, 2024 · Modificato: Dic 19, 2024 da Nicola Pallotta

Il dahl di lenticchie è un piatto cremoso, saporito e nutriente, facile da preparare in 30 minuti con ingredienti semplici.

Questa ricetta ti piacerà per la sua consistenza ricca e cremosa e per il suo sapore deciso e profumato. 

Ricette simili: pollo al curry, curry di ceci, curry di verdure.

dahl di lenticchie con cucchiaio nero e riso basmati
Indice
  • Ricetta
  • Ricette simili
  • Scopri di più sul dalh di lenticchie
  • Ingredienti e sostituzioni in dettaglio
  • Come fare il dahl di lenticchie + consigli di Nico
  • Come servire
  • Variazioni
  • Domande
  • Conservazione

Ricetta

dahl di lenticchie con riso basmati e lo yogurt

Dahl di Lenticchie

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Il dahl di lenticchie è un piatto cremoso, saporito e nutriente, facile da preparare in 30 minuti con ingredienti semplici.
Non farti intimorire dalla lista delle spezie. Si amalgamano in modo armonioso e quelle che ti avanzano puoi utilizzarle in tante delle nostre altre ricette.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 25 minuti min
Totale 35 minuti min
Portata Piatto Unico
Cucina Indiana
Porzioni 4 persone
Calorie 404 kcal

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 2 spicchi d' aglio grattugiato
  • 2 cm di zenzero grattugiato
  • 1 peperoncino a piacere
  • 2 cucchiaini di curry in polvere
  • 2 cucchiaini di coriandolo in polvere
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 1 lattina da 400 g di polpa di pomodoro
  • 1 lattina da 400 g di latte di cocco
  • 220 g di lenticchie rosse decorticate
  • 1 cucchiaino di sale
  • ⅛ cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di garam masala opzionale

Servilo con

  • 4 porzioni riso basmati oppure pane naan
  • 4 spicchi di limone
  • 1 manciata di coriandolo fresco
  • 4 cucchiai di yogurt Greco

Preparazione
 

  • PREPARA IL SOFFRITTO: scalda 2 cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola.
    Aggiungi 1 cipolla tritata e soffriggi per 3 minuti.
    Aggiungi 2 spicchi d' aglio e 2 cm di zenzero (entrambi grattugiati),1 peperoncino, 2 cucchiaini di curry, 2 cucchiaini di coriandolo, 1 cucchiaino di cumino, e 1 cucchiaino di curcuma.
    Soffriggi ancora un minuto girando bene. Aggiungi 2 cucchiai d'acqua se la pentola si asciuga.
    base di sapore per dahl con lenticchie
  • AGGIUNGI LE LENTICCHIE: Aggiungi 500 ml di brodo vegetale, 1 lattina da 400 g di polpa di pomodoro, 1 lattina da 400 g di latte di cocco, 220 g di lenticchie rosse decorticate (sciacquate sotto l'acqua), quindi insaporisci con 1 cucchiaino di sale e ⅛ cucchiaino di pepe nero.
    lenticchie rosse sciacquate in una pentola bianca con spezie e latte di cocco
  • COTTURA: porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e fai sobbollire scoperto fino a quando le lenticchie non saranno cotte, circa 20 minuti.
    Mescola di tanto in tanto.
    A cottura ultimata, aggiungi 1 cucchiaino di garam masala.
    Aggiungi altro brodo se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.
    dahl di lenticchie in pentola bianca
  • SERVIRE: Servi con riso basmati o integrale, succo di limone, coriandolo e/o un cipollotto tritato e un cucchiaio di yogurt greco.
    dahl di lenticchie cremoso con cucchiaio nero

Note

SOSTITUZIONI
Lenticchie rosse decorticate: sostituiscile con le lenticchie gialle decorticate.
Olio d'oliva: Sostituisci con olio di cocco, olio di avocado, o olio di semi.
Brodo vegetale: Sostituiscilo con acqua.
Polpa di pomodoro: sostituiscila con passata di pomodoro, pomodori in pezzi, o pelati frullati.
Latte di cocco: Il latte di cocco è quello in lattina che si trova nella sezione cibi internazionali del supermercato. Da non confondere con la bevanda di cocco. Mi raccomando perché sono due prodotti diversi che non possono essere scambiati.
Puoi sostituire il latte di cocco con della panna da cucina, ma metà delle dosi, quindi 200 grammi invece di 400.
Succo di limone: Sostituisci succo di lime.
Coriandolo fresco: se il coriandolo non ti piace puoi sostituirlo con dei cipollotti tritati o in extremis con del prezzemolo.
Garam maasala: puoi sostituirlo con una punta di cannella.
CONSERVAZIONE
Il dahl di lenticchie si conserva bene e il giorno dopo è anche più buono perché le spezie e gli ingredienti hanno tempo di amalgamarsi.
Frigorifero: Fino a 4 giorni in un contenitore chiuso.
In freezer: Fino a 3 mesi in un contenitore adatto al congelamento. Scongelalo in frigorifero o nel microonde.
Riscaldalo 2 minuti nel microonde o in un pentolino con un goccio d'acqua.

Ricette simili

RICETTE CON LE LENTICCHIE: pasta e lenticchie, zuppa di lenticchie, zuppa di lenticchie e spinaci, ragù di lenticchie, hummus di lenticchie, peperoni ripiene senza carne.

  • ragù di lenticchie con fettuccine e basilico
    Ragù di Lenticchie
  • hummus di lenticchie con pane pita e prezzemolo fresco
    Hummus di Lenticchie
  • zuppa di lenticchie con cucchiaio
    Zuppa di Lenticchie
  • pasta e lenticchie con pane
    Pasta e Lenticchie

Scopri di più sul dalh di lenticchie

Dal, dhal, dahl o daal è una parola sanscrita che significa “dividere”. Nella cucina indiana si riferisce ai legumi secchi decorticati, o spezzati come lenticchie, piselli e fagioli.

Il termine dal descrive anche l'iconico piatto aromatico popolare in India, Bangladesh, Pakistan, Sri Lanka e Bhutan.

Come curry di ceci, il pollo al curry e il curry di verdure, il dahl di lenticchie è un piatto gustoso e profondamente soddisfacente.

Dahl di lenticchie con riso, coriandolo e limone.

È perfetto per chi ama i sapori pieni e armoniosi dell'Asia meridionale.

Le lenticchie rosse spezzate vengono cotte in una salsa ricca e saporita con spezie profumate, latte di cocco e pomodori in scatola.

Il mix di spezie aggiunge molto gusto e arricchisce il dahl di vitamine e antiossidanti.

dahl di lenticchie cremoso con un cucchiaio e riso

Servilo su riso basmati, riso integrale, oppure accompagnalo con pane naan, roti o chapati (molto simili alle nostre piadine).

E non dimenticare una spruzzata di limone e un cucchiaio di yogurt Greco.

Ingredienti e sostituzioni in dettaglio

ingredienti per dahl di lenticchie

Lenticchie rosse decorticate

Quando si fanno i dahl le lenticchie devono essere decorticate o spezzate.

La caratteristica fondamentale di questo piatto è la sua cremosità che è difficile ottenere con lenticchie non decorticate.

Puoi usare lenticchie rosse decorticate o lenticchie gialle decorticate.

Cuociono velocemente in 20-30 minuti e diventano cremose, dando al piatto una consistenza morbida e quasi vellutata.

Volendo puoi utilizzare lenticchie rosse, verdi o marroni non decorticate ma ricorda però che la cottura sarà più lunga e il dahl sarà meno cremoso.

Soffritto

Anche nella cucina indiana, come in quella italiana, molte ricette iniziano con un soffritto.

Noi utilizziamo olio d'oliva, cipolla, aglio e zenzero.

Questi ingredienti rilasciano aromi durante il soffritto, arricchendo il tuo dahl e insaporendolo.

Anche se l'olio d'oliva non è autenticamente indiano, funziona benissimo nelle ricette indiane ed è più salutare di altri oli, quindi lo consigliamo.

Puoi sostituirlo con olio di cocco, olio di avocado o un altro olio vegetale.

Spezie

Ti consigliamo di utilizzare curry in polvere, cumino in polvere, peperoncino fresco, secco o in fiocchi, coriandolo macinato, curcuma in polvere, garam masala, pepe nero e sale.

Cerca attenerti alle nostre dosi il più possibile per ottenere un dahl dal sapore autentico.

Il garam masala è una spezia che si aggiunge alla fine per esaltare l'aroma di dahl e curry. È composta da tante spezie come cannella e chiodi di garofano.

Puoi sostituire il garam masala (che è l'unica spezia difficile da trovare) con la punta di un cucchiaino di cannella.

Brodo vegetale

Noi cuciniamo le lenticchie in un brodo vegetale per aggiungere sapore, ma puoi anche utilizzare dell'acqua.

Puoi aggiungere più o meno brodo in base alle tue preferenze, rendendolo il piatto più o meno denso.

Polpa di pomodoro

Qualsiasi tipo di pomodori in scatola va bene. Noi usiamo la polpa di pomodoro o pomodori in pezzi, ma andrebbe bene anche della passata.

Puoi sostituire pomodori freschi maturi tagliati a cubetti piccoli con i pomodori in scatola, ma dovresti cuocerli insieme alle spezie per almeno 10 minuti prima di aggiungere gli altri ingredienti.

Latte di cocco

Mi raccomando, latte di cocco in lattina che si trova nella sezione cibi internazionali del supermercato.

Non la bevanda di cocco per fare colazione che vendono nel cartone del latte insieme agli altri latti vegetali.

Il latte di cocco dona cremosità e una consistenza vellutata. Inoltre ammorbidisce le spezie ed è delizioso con le lenticchie rosse.

Sostituisci il latte di cocco con la panna da cucina o panna vegetale.

Per realizzare questa ricetta senza latte di cocco, ti consiglio di aumentare la quantità di brodo vegetale e di ridurre la quantità di spezie, in quanto il sapore delle spezie sarebbe eccessivo.

Servi il dahl con:

Limone: Taglia degli spicchi di limone e spremili sul curry di lenticchie prima di mangiarlo. Puoi anche sostituire il limone con del lime.

Coriandolo fresco: Il coriandolo fresco è difficile da trovare in italia. Io lo compro negli alimentari cinesi. Nei dahl è praticamente obbligatorio, ma se tu non lo trovi o se non ti ci piace puoi ometterlo o sostituirlo con del prezzemolo.

Riso basmati: o altro riso.

Yogurt Greco: Adoriamo aggiungere un cucchiaio di yogurt Greco per creare un gioco di texture e temperature. Inoltre lo yogurt ammorbidisce le spezie.

Tadka: È un olio aromatizzato con spezie, aglio, e peperoncino che viene spesso aggiunto al curry e ad altri piatti indiani.

Dahl di lenticchie cremoso con cucchiaio nero.

Come fare il dahl di lenticchie + consigli di Nico

1. Inizia dal soffritto

Scalda l'olio d'oliva in una casseruola

Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere dolcemente per 3 minuti. La cipolla deve diventare morbida e lucida ma non deve bruciare o diventare marrone.

Aggiungi l'aglio e lo zenzero grattugiati, 2 cucchiaini di curry in polvere, 1 cucchiaino di cumino macinato e del peperoncino.

Questi ingredienti sono già sufficienti per ottenere un buon curry.

Ma se vuoi ottenere il miglior curry di sempre, aggiungi anche 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 2 cucchiaini di coriandolo macinato e qualche giro di pepe nero.

Fai tostare leggermente le spezie a fuoco medio, mescolando per un breve minuto, finché non sprigionano il loro aroma fragrante.

Se la padella si asciuga troppo, aggiungi 2 cucchiai di acqua.

Soffritto per dahl con lenticchie.

2. Aggiungi le lenticchie

Aggiungi 500 grammi di brodo vegetale, una lattina da 400 grammi di polpa di pomodoro e una lattina sempre da 400 grammi di latte di cocco, che addolcirà le spezie e creerà una consistenza vellutata e cremosa e un bel colore arancione.

Metti 220 grammi di lenticchie rosse decorticate in un colino e sciacquale sotto l'acqua corrente poi aggiungile alla pentola.

Condisci con un cucchiaino di sale raso e qualche giro di pepe nero.

lenticchie rosse sciacquate in una pentola bianca con spezie e latte di cocco

Nota: il pepe nero facilita l'assorbimento degli antiossidanti e dei composti antinfiammatori della curcuma quindi non dimenticartelo.

3. Fai cuocere

Mescola bene, copri con un coperchio e porta a ebollizione.

A questo punto rimuovi il coperchio e fai sobbollire a fuoco lento finché le lenticchie non saranno morbide (circa 20 minuti).

Mescola di tanto in tanto e aggiungi altro brodo se necessario per raggiungere la consistenza desiderata.

Come ultimo passo, aggiungi un cucchiaino di garam masala e lascia raffreddare per 5 minuti prima di servirlo.

dahl di lenticchie in pentola bianca

Nota: se utilizzi lenticchie rosse intere, la loro cottura richiede qualche minuto in più, quindi aggiungi più brodo.

Suggerimento: puoi cuocere il curry di lenticchie più o meno a lungo a seconda delle tue preferenze. Puoi mantenere le lenticchie con una certa consistenza oppure cuocerle a fondo per ottenere una consistenza più brodosa, simile a un porridge.

Come servire

Puoi servire il curry di lenticchie rosse come piatto principale per pranzo o cena.

Puoi completare il curry con del coriandolo fresco tritato o del prezzemolo se non ti piace il cilantro e una generosa spruzzata di succo di limone.

È delizioso con riso basmati, riso integrale, pane naan o roti.

A noi piace anche aggiungere un po' di yogurt greco.

dahl di lenticchie pronto per mangiare con riso, coriandolo e lo yogurt

Variazioni

Dahl di lenticchie e cavolfiore: aggiungi alle lenticchie delle cimette di cavolfiore a pezzetti. Potrebbe essere necessario aggiungere un po' di brodo vegetale.

Curry di lenticchie e broccoli: aggiungi le cimette di broccoli alle lenticchie e cuoci fino a quando non saranno tenere. Potrebbe essere necessario aggiungere altro brodo vegetale.

Usa spezie e verdure diverse: Puoi cambiare le spezie e aggiungere diverse verdure, come peperoni, spinaci, piselli surgelati e patate dolci.

variazioni per il dahl di lenticchie

Domande

Devo mettere a mollo le lenticchie?

A differenza dei fagioli e dei ceci secchi, le lenticchie decorticate non necessitano di ammollo.

Tuttavia, se utilizzi lenticchie marroni o verdi e vuoi accelerare i tempi di cottura, puoi metterle in ammollo in acqua per una notte.

Conservazione

Preparalo in anticipo: il dahl di lenticchie è un'ottima ricetta per il meal prep. Si conserva bene in frigorifero e in freezer e il suo sapore migliora il secondo giorno.

In frigorifero: lascialo raffreddare, poi conservalo in un contenitore chiuso in frigorifero per un massimo di 4 giorni.

In freezer: lascialo raffreddare completamente, poi trasferiscilo in un contenitore adatto al congelamento e congelalo per un massimo di 3 mesi.

Scongelare: scongelalo in frigorifero per alcune ore o nel microonde seguendo le istruzioni di scongelamento del produttore del tuo microonde.

Riscaldare: in microonde per qualche minuto o in una casseruola con acqua.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • spaghetti alle vongole sul piatto blu e bianco.
    Spaghetti alle Vongole
  • Pollo alla marengo con uova sul piatto bianco.
    Pollo alla Marengo
  • Parmigiana di melanzane con basilico fresco.
    Parmigiana di Melanzane al Forno
  • polpette di lenticchie con prezzemolo fatte al forno.
    Polpette di Lenticchie

Comments

  1. Stefania says

    Dicembre 18, 2024 at 4:17 pm

    5 stars
    Ciao Nicola, ho prova a fare questa ricetta e devo dire che è il Dahl più buono he io abbia mai mangiato. Il sapore è molto ben bilanciato e le spezie funzionano molto bene insieme. Il sugo con il latte di cocco è veramente incredibile. Impossibile resistere! Mio marito e i miei due bambini lo hanno divorato!!! Grazie mille per la ricetta che tra l’altro è spiegata benissimo.

    Rispondi
    • Nico Pallotta says

      Dicembre 18, 2024 at 4:29 pm

      Grazie mille Stefania, siamo felicissimi che la ricetta ti sia piaciuta 🙂
      Buona serata.
      Nico

      Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).