Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Basi e Tecniche

Castagne al Forno

Pubblicato: Nov 28, 2024 · Modificato: Dic 16, 2024 da Nicola Pallotta

Le castagne al forno sono facili da preparare in circa 30 minuti, senza bisogno di ammollo.

La cosa più importante è fare una bel taglio a croce cosicché le castagne si aprano in forno e pelarle sarà facilissimo.

Ricette correlate: castagne in friggitrice ad aria, castagne al microonde, e castagne in padella.

castagne cotte al forno alla perfezione
Indice
  • Ricetta
  • La magia delle castagne
  • Come si scelgono le castagne fresche?
  • Devo mettere in ammollo le castagne prima di arrostirle?
  • Come fare le castagne al forno
  • Come servire le castagne
  • Conservazione
  • Ricette simili

Ricetta

castagne avvolte in un panno da cucina

Castagne al Forno

Nico Pallotta
Le castagne al forno sono facili da preparare in circa 30 minuti, senza bisogno di ammollo.
La cosa più importante è fare una bel taglio a croce cosicché le castagne si aprano in forno e pelarle sarà facilissimo.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 20 minuti min
Totale 30 minuti min
Portata Antipasto, Snack
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Calorie 245 kcal

Ingredienti

  • ½ kilo castagne

Preparazione
 

  • Scalda il forno a 220°C.
    Posiziona le castagne con il lato piatto verso il basso su un tagliere.
    Tienile saldamente con il pollice e l'indice e fai un primo taglio orizzontale sul guscio. Ti consigliamo di utilizzare un coltello seghettato.
    Questo taglio deve andare dal lato sinistro a quello destro della castagna.
    Fai attenzione, perché i gusci delle castagne sono scivolosi e il coltello potrebbe scivolare mentre cerchi di tagliare.
    Ruota la castagna di 90 gradi e fai un altro taglio, formando una croce sulla castagna.
    mani che praticano un'incisione sulle castagne
  • Trasferisci le castagne sulla teglia e inforna per 20-30 minuti, a seconda della loro grandezza.
    castagne prima della cottura in forno
  • Dopo la cottura, la buccia dovrebbe raggrinzirsi e le castagne dovrebbero essere tenere.
    castagne dopo la cottura al forno
  • Avvolgi le castagne in un panno da cucina pulito e lasciale così per 5 minuti. Il vapore aiuterà la pelle a staccarsi.
    castagne al forno con una panna da cucina
  • Dopo 5 minuti puoi sbucciare le castagne ancora calde, partendo dal taglio a croce. Rimuovi sia la buccia marrone che la sottile pellicina sottostante.
    Le castagne al forno devono avere un colore dorato brillante. Alcune potrebbero presentare delle macchie nere o marrone scuro.
    In questo caso, puoi scartare la parte scura e mangiare il resto della castagna
    mani femminili che sbucciano una castagna

Note

I valori nutrizionali sono una stima per una porzione su 4.
CONSIGLI IMPORTANTI
Devo mettere in ammollo le castagne?
Se le castagne sono fresche, cioè sono state raccolte in questa stagione, sono lucide e dure al tatto, non è necessario metterle in ammollo.
Nei nostri test, l'ammollo delle castagne rende più difficile sbucciarle, quindi lo sconsigliamo.
Se le castagne sono rimaste in dispensa per un po' di tempo, puoi metterle in ammollo in acqua fredda per un periodo compreso tra 1 ora e 12 ore in frigorifero.
Come sbucciare le castagne?
La cosa più importante quando si preparano le caldarroste è praticare un taglio netto sul lato arrotondato.
Più lungo è il taglio, più facile sarà sbucciare le castagne dopo la cottura.
Sbucciale tutte quando sono calde. Quando si raffreddano, sarà più difficile sbucciarle.
CONSERVAZIONE
In frigorifero: Conserva le castagne avanzate in frigorifero per 2 giorni.
Riscaldare: Consumale a temperatura ambiente o riscaldale per 30 secondi nel microonde.

La magia delle castagne

Ogni autunno io e Louise abbiamo una piccola tradizione.

Qui dove viviamo noi in Umbria ci sono due piccoli paesi, un po' sperduti tra ulivi, vigneti, e castagneti per le colline chiamati Morre e Melezzole.

castagne cotte in forno con una parte delle castagne sbucciate

Alla fine di ottobre questi due paesi organizzano la sagra delle castagne dove è possibile assaggiare questo delizioso frutto appena raccolto dai castagneti della zona.

Gli abitanti del luogo arrostiscono le castagne per le strade del paese su braceri giganti e te le vendono per pochi euro con un bicchiere di mosto appena pigiato e una fetta di bruschetta con l'olio nuovo.

sagra de castagne a Morre

Louise è danese e quando l'ho portata qui per la prima volta due anni fa è rimasta incantata. Ora vuole andarci tutti gli anni 😅.

Si può assaggiare dal castagnaccio alla pasta con pesto di castagne, dalla zuppa di castagne e ceci, a tartufi con cioccolato e castagne a tanti altri dolci creativi.

castagne dopo la cottura in forno con un panno rosso

L'intero paese profuma di castagne arrostite e per noi è magia.

Noi speriamo di portare a casa tua un po' della magia delle castagne arrostite.

Come si scelgono le castagne fresche?

Cerca di procurarti le castagne più fresche che puoi, così non dovrai metterle in ammollo. Si cuoceranno più velocemente e ci saranno meno castagne avariate.

Le castagne fresche hanno un aspetto liscio e lucido, senza imperfezioni, buchi o muffe sul guscio.

Il colore può variare dal marrone chiaro al marrone scuro e non deve presentare macchie scure.

Le castagne buone sono anche uniformi, senza protuberanze o rientranze.

castagne marrone

Devono essere sode e compatte quando le tocchi e la buccia deve essere ben attaccata al frutto all'interno.

Se scricchiolano quando fai pressione o, peggio ancora, se le scuoti e fanno rumore, sono vecchie. La polpa interna si è seccata e probabilmente sono ammuffite.

Se hai comprato delle castagne qualche tempo fa e le hai dimenticate in un angolo sperduto della cucina, puoi fare un rapido test per verificare che siano ancora buone.

Metti le castagne in una ciotola con acqua fredda. Se affondano, sono buone. Se invece galleggiano, significa che si sono seccate ed è meglio scartarle.

castagne al forno con una castagna già sbucciata

Devo mettere in ammollo le castagne prima di arrostirle?

Se le tue castagne sono fresche, cioè sono state raccolte in questa stagione, sono lucide e dure al tatto, allora non c'è bisogno di metterle in ammollo.

Anzi, al contrario! Nei nostri test, l'ammollo delle castagne rende più difficile sbucciarle, quindi lo sconsigliamo.

La cosa più importante quando si preparano le caldarroste è praticare un bel taglio a croce sul lato arrotondato.

Più lungo è il taglio, più facile sarà sbucciare le castagne dopo la cottura.

Se le castagne sono rimaste in dispensa per un po' di tempo, puoi metterle a bagno in acqua fredda per una notte in frigo.

Come fare le castagne al forno

Scalda il forno a 220°C.

Posiziona le castagne con il lato piatto verso il basso su un tagliere.

Tienile saldamente con il pollice e l'indice e fai un primo taglio orizzontale sul guscio. Ti consigliamo di utilizzare un coltello seghettato.

Questo taglio deve andare dal lato sinistro a quello destro della castagna.

Fai attenzione, perché i gusci delle castagne sono scivolosi e il coltello potrebbe scivolare mentre cerchi di tagliare.

Ruota la castagna di 90 gradi e fai un altro taglio, formando una croce sulla castagna.

Suggerimento: questo passaggio è fondamentale per due motivi: 1) evita che le castagne esplodano in forno e 2) la buccia sarà facile da togliere una volta arrostita.

mani che praticano un'incisione sulle castagne

Trasferisci le castagne sulla teglia e inforna per 20-30 minuti, a seconda della loro grandezza.

castagne prima della cottura in forno

Dopo la cottura, la buccia dovrebbe raggrinzirsi e le castagne dovrebbero essere tenere.

Queste nella foto ci hanno messo esattamente 22 minuti a cuocere e sono risultate perfettamente tenere all'interno e facili da sbucciare.

castagne dopo la cottura al forno

Avvolgi le castagne in un panno da cucina pulito e lasciale così per 5 minuti. Il vapore aiuterà la pelle a staccarsi.

castagne al forno con una panna da cucina

Dopo 5 minuti puoi sbucciare le castagne ancora calde, partendo dal taglio a croce. Rimuovi sia la buccia marrone che la sottile pellicina sottostante.

Le castagne al forno devono avere un colore dorato brillante. Alcune potrebbero presentare delle macchie nere o marrone scuro.

In questo caso, puoi scartare la parte scura e mangiare il resto della castagna

Suggerimento: Sbucciale tutte quando sono calde. Quando si raffreddano, sarà più difficile sbucciarle.

mani femminili che sbucciano una castagna

Come servire le castagne

Come spuntino, antipasto o contorno per una splendida tavola festiva, magari insieme a delle chips di cavolo nero.

Provale con la polenta, ad esempio sbriciolate nel ripieno di una polenta al forno.

Aggiungile a una zuppa di ceci o a una minestra di cavolo nero.

Frullale per una pasta cremosa alle castagne o aggiungine una manciata al tuo hummus preferito o all'hummus senza tahini.

una cena con castagne e cavolo nero

Conservazione

Da preparare in anticipo: Puoi preparare le castagne in anticipo, ma ricordati di sbucciarle quando sono calde, perché è più facile rimuovere il guscio.

In frigorifero: Conserva le castagne avanzate in frigorifero per 2 giorni.

Riscaldare: Consumale a temperatura ambiente o riscaldale per 30 secondi nel microonde.

Ricette simili

PIATTI AL FORNO: zucchine al forno, melanzane al forno, broccoli al forno, patate dolci al forno, cavolfiore al forno, peperoni al forno.

  • Zucchine al forno con pangrattato
    Zucchine al Forno
  • Melanzane al forno con aglio
    Melanzane al Forno
  • cavolfiore al forno con prezzemolo
    Cavolfiore al Forno
  • broccoli al forno con aglio e limone
    Broccoli al Forno

Ricette correlate:

  • quinoa cotta in una ciotola blu.
    Quinoa: Come Cuocerla Alla Perfezione
  • Polenta cremosa in una pentola gialla.
    Polenta
  • riso basmati dopo la cottura in una pentola bianca.
    Riso Basmati (Consigli e Procedimento)
  • castagne al microonde con due castagne già sbucciate
    Castagne al Microonde

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).