Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Antipasti

Pico de Gallo

Pubblicato: Gen 6, 2025 · Modificato: Gen 6, 2025 da Nicola Pallotta

Il pico de gallo è una salsa messicana cruda a base di pomodori, cipolla, peperoni serrano o jalapeño, coriandolo fresco, succo di lime, sale e pepe nero.

Questo intingolo rinfrescante è facile da preparare e anche molto versatile, perfetto come antipasto o aperitivo.

Sta bene con: nachos, guacamole, hummus, crema di avocado.

pico de gallo con un cucchiaio in una ciotola blu
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Scopri di più sul pico de gallo
  • Ingredienti in dettaglio
  • Procedimento e Consigli
  • Come servire
  • Conservazione

Ricetta

Pico de gallo.

Pico de Gallo

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Qui ti faccio vedere come preparare un pico de gallo originale.
Poi però ti spiego anche come sostituire alcuni ingredienti come peperoni serrano e coriandolo se non riesci a trovarli nel tuo supermercato.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 15 minuti min
Cottura 0 minuti min
Totale 15 minuti min
Portata Antipasto, Aperitivo
Cucina Messicana
Porzioni 4 persone
Calorie 36 kcal

Ingredienti

  • 4 pomodori a grappolo maturi ma non troppo, circa 400 grammi
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 2 peperoncini jalapeño o serrano, oppure ½ peperone verde
  • 1 manciata di coriandolo fresco se non ti piace puoi ometterlo
  • 1 lime grande
  • 2 pizzichi di sale
  • 2 giri di pepe nero

Preparazione
 

  • Taglia 4 pomodori a grappolo, 1 piccola cipolla bianca e 2 peperoncini jalapeño a dadini e aggiungili in una ciotola.
    Io consiglio di scartare il succo e i semi dei pomodori se sono molto acquosi.
    Aggiungi 1 manciata di coriandolo fresco tritato, il succo di 1 lime, 2 pizzichi di sale, e 2 giri di pepe nero.
    Ingredienti per il pico de gallo in na ciotola.
  • Mescola con un cucchiaio poi assaggia di sale. Lascia marinare per almeno 15 minuti prima di servire il pico de gallo.
    È un ottimo aperitivo magari insieme ad hummus e guacamole, o come salsa con nachos, tortillas, tacos, o burrito.
    Pico de gallo in una ciotola blu con nachos.

Note

SOSTITUZIONI
Pomodori: Ti consigliamo di acquistare pomodori a grappolo o pomodori piccadilly maturi ma non strafatti.
Cipolla bianca: puoi sostituirla con la cipolla gialla o rossa.
Succo di lime: puoi sostituirlo con succo di limone.
Coriandolo fresco: puoi ometterlo se non ti ci piace.
Jalapeños: sono peperoncini di medio-bassa piccantezza sulla scala di Scoville dove è possibile vedere la piccantezza dei peperoncini. Puoi sostituire i jalapeños con i peperoncini serrano, anche loro di medio-bassa piccantezza. Io trovo questi peperoncini al supermercato nel frigo vicino le erbe fresche. Se non li trovi o se non sei amante del piccante puoi sostituirli con mezzo peperone verde.
Aggiunte facoltative: se ti va puoi aggiungere mais, mango a cubetti, ananas, o avocado a dadini.
CONSERVAZIONE
Come preparare in anticipo: sarebbe ottimale preparare il pico de gallo 30 minuti prima di servirlo per dare il tempo ai sapori di amalgamarsi. Non consigliamo di prepararlo troppo in anticipo perché diventerebbe acquoso.
In frigorifero: Conserva gli avanzi in un contenitore chiuso per 1 - 2 giorni. Non è adatto al congelamento.

Ricette correlate

  • Burrito vegetariano
  • Patate dolci alla messicana
  • Chili senza carne
  • Hummus di lenticchie
  • Patate dolci al forno
  • Ricetta chili con cuchiaio
    Chili Senza Carne
  • patate dolci al piatto
    Patate Dolci al Forno
  • Guacamole in una ciotola blu
    Guacamole
  • crema di avocado con un cucchiaino
    Crema di Avocado

Scopri di più sul pico de gallo

Pico di gallo significa becco di gallo in spagnolo e pensa che la ricetta risale già ai tempi degli Aztechi, anche se in una versione più semplice senza lime e cilantro.

Il nome sembrerebbe derivare dal modo in cui le popolazioni locali mangiavano questo piatto. Ovvero con la punta di indice e pollice, quasi ad imitare proprio il becco di un gallo.

Pico de gallo in una ciotola blu.

Poi dopo la conquista spagnola del Messico vennero aggiunti lime, coriandolo, e cipolle, che oggi sono diventati ingredienti fondamentali di questa deliziosa ricetta

Il segreto di un ottimo pico de gallo sta nella dadolada.

pico de gallo con limette in una ciotola blu

Dovresti tagliare gli ingredienti in dadini di dimensioni simili, ovvero di poco meno di un centimetro.

In questo modo ogni boccone sarà bilanciato in quanto a sapore e consistenze.

Ingredienti in dettaglio

Ingredienti per il pico de gallo.

Pomodori

Noi consigliamo dei semplici pomodori a grappolo rossi, maturi, ma non troppo.

Puoi sostituire i pomodori a grappolo con dei pomodori piccadilly, con pomodorini, o anche con pomodori da insalata.

Cipolla

Nella ricetta originale si usa cipolla bianca. Puoi sostituirla con cipolla rossa o gialla.

Se preferisci un gusto più leggero di cipolla puoi optare per cipollotti o per uno scalogno.

Jalapeños

Il pico de gallo può essere piccante, ma non deve esserlo per forza. Noi utilizziamo peperoni Jalapeño freschi perché sono moderatamente piccanti.

Se sei un amante del piccante, sostituisci Jalapeños con peperoncini serrano.

Questi ultimi sono un gradino più alto della scala Scoville e sono leggermente più piccanti dei jalapeños.

Io trovo entrambe le varietà nel mio supermercato nel frigo vicino alle erbe fresche e insalate.

Se invece non ami il piccante o non riesci a trovare questi peperoncini messicani puoi optare per mezzo peperone verde fatto a dadini.

Lime

Il succo di lime è un ingrediente importante nel pico de gallo.

Potresti sostituirlo con succo di limone, anche se io consiglio di rimanere fedele al lime in questa ricetta.

Coriandolo fresco

Lo so che il coriandolo a tanti italiani non piace e per questo si fa fatica a trovarlo nei supermercati.

Nella mia cittadina per esempio è impossibile trovarlo. Devo farmi 30 minuti di macchina e andare nel capoluogo di provincia dove ci sono supermercati asiatici che vendono coriandolo fresco a mazzetti.

Se a te non piace il coriandolo fresco o se non riesci a trovarlo puoi ometterlo.

Non consiglio di sostituirlo con il prezzemolo come fanno tanti perché sono due erbe diverse, con aromi profondamente diversi.

Cambierebbe l'anima della ricetta, meglio non metterci niente.

pico de gallo con una mano femminile che tiene in mano dei nachos

Procedimento e Consigli

Taglia i pomodori, le cipolle e i jalapeños a dadini di poco meno di un centimetro e metti tutto i una ciotola.

Aggiungi il coriandolo tritato, il succo di lime fresco, il sale e il pepe nero e mescola con un cucchiaio.

Consiglio: se i pomodori sono acquosi, scarta il succo e i semi. Se vuoi un sapore di cipolla più leggero puoi tagliarla e metterla in un colino e sciacquarla sotto l'acqua fredda. Se invece vuoi moderare l'intensità dello jalapeño, ricorda che il più del piccante è nei semi e nella membrana bianca.

ingredients for pico de gallo in a glass bowl

Assaggia e aggiusta di sale. Lascia marinare per circa 15 - 30 minuti prima di servire.

Consiglio: servi il pico de gallo a temperatura ambiente. Se conservi i pomodori in frigorifero (non dovresti), tirali fuori almeno 30 minuti prima di preparare questa ricetta.

pico de gallo in una ciotola blu con nachos

Come servire

Il pico de gallo non è solo un delizioso antipasto o aperitivo servito come salsa con tortilla chips e panna acida o sopra tostadas e guacamole.

È anche un ottimo condimento per zuppe, stufati, o grigliate di pesce.

Noi lo adoriamo come topping e guarnizione per il nostro chili senza carne.

zuppa messicana con fagioli neri e pico de gallo

È anche delizioso con patate dolci al forno o al microonde, con un insalatona quinoa o di fagioli neri.

Puoi anche utilizzarlo per ravvivare la tua colazione su delle uova in padella o strapazzate, on con un delizioso burrito vegetariano.

Ovviamente sta benissimo con tutto ciò che è messicano come nachos, quesadillas, fajitas, tostadas e tanto altro.

Tostadas con patate dolci, queso e pico de gallo

Conservazione

Preparalo in anticipo: puoi preparare il pico de gallo fino a 24 ore prima, ma ti consigliamo di farlo almeno 15-30 minuti prima di servirlo per permettere ai sapori di fondersi. Tuttavia, non andrei oltre le 24 ore, perché i pomodori diventerebbero troppo mollicci.

In frigorifero: Conserva gli avanzi in un contenitore chiuso bene per 1 - 2 giorni. Non è adatto al congelamento.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • polpette di lenticchie con prezzemolo fatte al forno.
    Polpette di Lenticchie
  • castagne al microonde con due castagne già sbucciate
    Castagne al Microonde
  • pane naan appena fatto, impilato e spennellato d'olio
    Pane Naan
  • Falafel facile in una ciotola bianca.
    Falafel

Comments

  1. Graziella says

    Gennaio 06, 2025 at 9:41 am

    5 stars
    Ricetta fantastica e molto semplice da seguire. Anche io faccio fatica a trovare il coriandolo dove vivo ma mi piace così tanto che me lo sono piantato sul balcone. In autunno e primavera cresce bene. Grazie mille per la ricetta.

    Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).