• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Piatti unici

    Insalata di Quinoa

    Published: Feb 19, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    Questa insalata di quinoa è un ottimo piatto unico, perfetto per un pranzo nutriente e genuino da mangiare a casa o portare al lavoro, o per un gustosissimo pranzo al sacco.

    La prepariamo con ingredienti semplici e con un dressing veloce e golosissimo.

    Insalata di quinoa in una ciotola

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    Indice
    • Ingredienti
    • Istruzioni
    • Come servire
    • Variazioni
    • Domande
    • Conservazione
    • Ricetta

    La nostra insalata di quinoa e ceci è un pasto facile, nutriente e gustoso che puoi preparare in meno di 20 minuti con ingredienti semplici.

    Puoi mangiarla a pranzo, come spuntino a metà giornata o anche a cena.

    Puoi anche prepararla in anticipo e portarla con te al lavoro o tenerla pronta in frigorifero per una giornata di corsa quando hai meno tempo per cucinare.

    Siamo sicuri che amerai questa insalata quinoa e ceci non solo per il suo gusto ma anche per le sue proprietà nutrizionali.

    Ad esempio, grazie alla quinoa e ai ceci, questa insalata è un'ottima fonte di proteine e fibre di origine vegetale (quindi senza colesterolo e grassi animali).

    La quinoa è ricca di ferro, magnesio e folati. Abbinata a verdure fresche, colorate e di stagione, è anche un'incredibile fonte di antiossidanti e vitamine.

    Quindi cosa c'è di non gradito in questa insalata di ceci e quinoa? Nulla in realtà. Ti farà sentire benissimo.

    insalata di quinoa in una ciotola bianca

    Ingredienti

    Insalata di Quinoa ingredienti

    Quinoa

    La quinoa sono i semi di una pianta sudamericana simile all'amaranto e utilizzata ormai comunemente in insalate, poke, e piatti a base vegetale grazie al suo ottimo profilo nutrizionale.

    Per questa ricetta va bene qualsiasi tipo di quinoa come quella bianca, nera, rossa o un mix delle tre.

    Cuocerla è molto semplice, basta bollirla per 10 - 15 minuti in acqua leggermente salata.

    Non c'è bisogno di metterla in ammollo prima di cuocerla ma basta sciacquarla sotto acqua corrente per togliere eventuali residui di saponina, una sostanza totalmente innocua che però in base al palato di chi la mangia potrebbe risultare amarognola.

    Per una cottura ottimale noi consigliamo di cuocere una parte di quinoa (per esempio una tazza o un bicchiere) in due parti di acqua o brodo vegetale, a fuoco medio-basso fino a che l'acqua di cottura viene assorbita completamente.

    Puoi sostituire la quinoa con grano saraceno, il miglio e l'amaranto. Puoi anche utilizzare cereali integrali come orzo, avena e riso integrale. La quinoa è priva di glutine.

    Ceci

    Puoi usare ceci in scatola per fare prima o ceci secchi che però dovrai cuocere in anticipo.

    Puoi sostituire i ceci con altri legumi, come lenticchie o fagioli.

    Pomodori

    Puoi utilizzare pomodorini ciliegini o datterini.

    Cetriolo

    Assicurati che il cetriolo sia fresco e sodo altrimenti potrebbe risultare amaro.

    Puoi sostituire il cetriolo con delle zucchine, crude o saltate in padella se preferisci.

    Peperone

    Usiamo il peperone giallo per avere un'insalata più colorata.

    Puoi sostituirlo con un peperone rosso o con un peperone verde, anche se quello verde è meno dolce e più acidulo, oppure con del mais in scatola.

    Olive

    Puoi utilizzare olive nere o verdi. A noi piacciono molto le olive taggiasche ma in realtà qualsiasi tipo di oliva sarà deliziosa.

    Puoi sostituirle con capperi, pomodori secchi sott'olio, o carciofini sott'olio fatti a pezzetti.

    Cipolla

    Per rendere l'insalata di quinoa più gustosa puoi aggiungere un pochettino di cipolla rossa tritata.

    Se la cipolla è troppo forte per te puoi sostituirla con un cipollotto o scalogno.

    Erbe aromatiche

    Per questa insalata di quinoa utilizziamo il prezzemolo ma abbiamo provato molte altre erbe fresche, come coriandolo, aneto, erba cipollina, menta e basilico, e le adoriamo tutte.

    Tu scegli quella che ti piace di più.

    Dressing

    Per condire l'insalata prepariamo un dressing delizioso a base di aceto o succo di limone, olio extravergine d'oliva, senape, sciroppo d'acero o miele, sale, e pepe.

    Vedrai che ti piacerà tantissimo anche se potrebbe sembrarti una cosa nuova.

    Ingredienti opzionali

    Altri ingredienti che puoi aggiungere questa insalata di quinoa sono:

    • Avocado a dadini
    • Feta a dadini o sbriciolata
    • Mozzarelline o mozzarella a dadini
    • Tonno
    • Uova sode a spicchi o a dadini
    insalata di quinoa con dressing

    Istruzioni

    1. Cuoci la quinoa

    Sciacqua e scola una tazza di quinoa cruda (200 gr) in un colino, poi mettila in una pentola con due tazze d'acqua or brodo vegetale (500 gr) e ⅓ di cucchiaino di sale. 

    Porta a ebollizione, poi una volta raggiunto il bollore abbassa il fuoco e cuoci scoperta per circa 10-15 minuti, o finché la quinoa non avrà assorbito l'acqua.

    Lasciala raffreddare nella pentola con coperchio poi sgranala con una forchetta. Nel frattempo taglia le verdure.

    Suggerimento: sciacquando la quinoa in un colino a maglie fini, eliminerai il rivestimento esterno dal sapore amaro, che contiene saponine.

    Le saponine sono dei composti che la pianta di quinoa utilizza per rendersi amara in modo che gli animali non la mangino ma sono del tutto innocue.

    quinoa cotta in una ciotola

    2. Taglia le verdure

    Taglia i pomodorini a metà o in quarti, il cetriolo e il peperone a dadini. Taglia finemente la cipolla.

    Ora taglia le olive a metà, trita il prezzemolo, sciacqua e scola i ceci, poi aggiungi tutto in un'insalatiera con la quinoa.

    verdure e ceci aggiunti alla quinoa

    3. Prepara il dressing

    In una ciotola, mescola insieme l'aceto o il succo di limone appena spremuto, l'olio extravergine d'oliva, il sale, il pepe, la senape, lo sciroppo d'acero o miele finché saranno emulsionati.

    condimento e una mano

    In alternativa, puoi aggiungere tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro, chiuderlo e agitarlo bene.

    Condimento e una mano

    4. Condisci l'insalata

    Versa il dressing sull'insalata di quinoa e mescola bene con due cucchiai. Assaggia, aggiusta di sale e servi.

    insalata di quinoa con una forchetta

    Come servire

    L'insalata di quinoa è un ottimo piatto unico per un pranzo leggero, gustoso, e salutare o per una cena veloce.

    Se vuoi puoi renderla ancora più appetitosa aggiungendo dell'avocado a dadini, della crema di avocado, maionese senza uova, o della salsa tzatziki.

    avocado e coltello

    Puoi anche servirla in porzioni più piccole come antipasto o come semplice contorno.

    È anche una ricetta perfetta da portare con sé per una giornata all'aperto con gli amici.

    insalata di quinoa con avocado

    Variazioni

    Ceci: sostituiscili con altri legumi come fagioli, lenticchie o piselli.

    Verdure: prova ad aggiungere mais al posto dei peperoni gialli, cavolo rosso, sedano e persino spinaci a pezzetti.

    Per una ricetta di insalata di ceci e quinoa ancora più particolare, puoi aggiungere asparagi leggermente lessati, pomodori secchi a pezzetti e cuori di carciofo sott'olio.

    In pratica puoi usare tutte le verdure che preferisci. Il mio unico consiglio è di limitarsi a 4-6 verdure al massimo e di utilizzare colori e consistenze diverse.

    Frutta secca: se vuoi rendere questa insalata ancora più nutriente, prova ad aggiungere della frutta secca a pezzetti, come mandorle, anacardi, pinoli o noci.

    Domande

    L'insalata di quinoa si mangia calda o fredda?

    Mangia questa insalata a temperatura ambiente per gustarla al meglio. Cioè, toglila dal frigorifero da 15 a 30 minuti prima di servirla.

    Puoi riscaldare l'insalata di quinoa se ti piace leggermente tiepida. Fallo nel microonde per circa 1 minuto.

    Posso preparare l'insalata di quinoa un giorno prima?

    Sì. Puoi preparare questa insalata fino a 3 giorni prima e conservarla in frigorifero in un contenitore ermetico.

    È perfetta come meal prep da tenere in frigo durante la settimana per quando non hai molto tempo per cucinare.

    Conservazione

    Meal prep: questa è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si mantiene bene in frigo per qualche giorno.

    Frigorifero: trasferiscila in un contenitore ermetico e tienila in frigo fino a 3 giorni. Consigliamo di tirarla fuori dal frigo 15-30 minuti prima di mangiarla perché ha un sapore migliore se è a temperatura ambiente.

    Ricetta

    Insalata di quinoa con pomodorini

    Insalata di Quinoa

    Autore: Nico
    Questa insalata di quinoa è un ottimo piatto unico, perfetto per un pranzo nutriente e genuino da mangiare a casa o portare al lavoro, o per un gustosissimo pranzo al sacco.
    La prepariamo con ingredienti semplici e con un dressing veloce e golosissimo.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 15 mins
    Cottura 12 mins
    Totale 20 mins
    Portata Piatto Unico
    Cucina Internazionale
    Porzioni 6 - 8 persone
    Calorie 293 kcal

    Ingredienti
     

    Per cuocere la quinoa

    • 200 grammi quinoa una tazza
    • 480 grammi acqua due tazze (o brodo vegetale)
    • ⅓ cucchiaino sale

    Per l'insalata

    • 230 grammi ceci 1 scatola
    • 200 grammi pomodorini
    • 1 cetriolo
    • 1 peperone noi giallo
    • 90 grammi olive
    • ¼ cipolla rossa
    • 1 manciata prezzemolo

    Per il dressing

    • 4 cucchiai (55 gr) olio d'oliva extravergine
    • 2 cucchiai (30 gr) aceto o succo di limone
    • 1 cucchiaio (15 gr) miele o sciroppo d'acero
    • 1 cucchiaio (10 gr) senape
    • ½ cucchiaino sale
    • ¼ cucchiaino pepe

    Preparazione
     

    CUOCI LA QUINOA

    • Sciacqua e scola la quinoa in un colino poi mettila in una pentola con l'acqua e il sale.
      Porta ad ebollizione e fai cuocere a fuoco medio-basso finché la quinoa non avrà assorbito tutta l'acqua (circa 10 - 15 minuti).
      Lasciala raffreddare nella pentola poi sgranala con una forchetta. Nel frattempo prepara le verdure.
      quinoa cotta in una ciotola

    TAGLIA LE VERDURE

    • Taglia i pomodorini a metà, il cetriolo e il peperone a dadini, e le olive a metà.
      Trita la cipolla e il prezzemolo e scola i ceci.
      Ora metti verdure e quinoa in un'insalatiera.
      verdure e ceci aggiunti alla quinoa

    CONDISCI L'INSALATA

    • In una ciotolina, sbatti olio, aceto, sciroppo d'acero o miele, senape, sale e pepe finché ben emulsionati.
      condimento in una ciotola
    • Condisci l'insalata con il dressing, maneggiandola bene, poi aggiusta di sale e servi.
      insalata di quinoa con una forchetta

    Video ricetta

    Note

    I valori nutrizionali sono una stima per una porzione di insalata di quinoa su sei porzioni.
    SOSTITUZIONI
    - Quinoa: sostituisci con grano saraceno, couscous, miglio, amaranto, riso integrale, farro, e orzo.
    - Ceci: sostituisci con fagioli cannellini o borlotti o lenticchie.
    - Pomodorini: sostituisci con pomodori grandi a dadini.
    - Cetriolo: sostituisci con zucchine crude o saltate in padella.
    - Peperone: sostituisci con mais in scatola.
    - Olive: sostituisci con capperi, pomodori secchi sott'olio, o carciofini.
    - Cipolla: sostituisci con cipollotto o scalogno.
    - Prezzemolo: sostituisci con coriandolo fresco, aneto, erba cipollina, menta, o basilico.
    INGREDIENTI OPZIONALI
    - Avocado a dadini
    - Feta a dadini o sbriciolata
    - Mozzarelline
    - Tonno
    - Uova sode
    CONSERVAZIONE
    - Meal prep: questa è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si mantiene bene in frigo per qualche giorno. Ottima da portare al lavoro, per picnic e pranzo al sacco.
    - Frigorifero: trasferiscila in un contenitore ermetico e tienila in frigo fino a 3 giorni. Consigliamo di tirarla fuori dal frigo 15-30 minuti prima di mangiarla perché ha un sapore migliore se è a temperatura ambiente.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Insalata di Quinoa
    Amount per Serving
    Calories
    293
    % Daily Value*
    Fat
     
    15
    g
    23
    %
    Saturated Fat
     
    2
    g
    13
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    3
    g
    Monounsaturated Fat
     
    9
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    595
    mg
    26
    %
    Potassium
     
    448
    mg
    13
    %
    Carbohydrates
     
    34
    g
    11
    %
    Fiber
     
    5
    g
    21
    %
    Sugar
     
    5
    g
    6
    %
    Protein
     
    8
    g
    16
    %
    Vitamin A
     
    324
    IU
    6
    %
    Vitamin C
     
    46
    mg
    56
    %
    Calcium
     
    56
    mg
    6
    %
    Iron
     
    3
    mg
    17
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Patate al Forno
    Risotto agli Asparagi »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody