Oggi prepariamo un classico piatto mediorientale preparato con ceci e spezie: i falafel fatti in casa.
I falafel sono un antipasto e un piatto unico facile da preparare con ingredienti semplici ed economici. Il modo migliore per cucinarli? Fritti in olio o nella friggitrice ad aria.

La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.
I falafel sono delle polpette fritte (noi le facciamo anche nella friggitrice ad aria) a base di ceci ammollati, fave o una combinazione di entrambi.
Provengono dalla cucina mediorientale e sono particolarmente popolari in Libano e in Egitto.
Qui ti mostreremo come è facile preparare i falafel e cucinarli in olio o nella friggitrice ad aria.
Puoi servire i falafel come piatto principale o come antipasto parte di un piatto meze.
I modi tradizionali di servirlo sono con l'hummus, in un panino con pane pita, avvolto in un flatbread tipo piadina, o in una bowl tipo poke con insalata, sottaceti, hummus e altro ancora.
I falafel sono una ricetta deliziosa che è anche naturalmente vegetariana e vegana.
È uno dei nostri cibi preferiti al mondo e siamo lieti di condividere questa ricetta con te.
Ingredienti
Ceci secchi
Avrai bisogno di ceci secchi.
I ceci devono essere messi in ammollo in acqua con un cucchiaino di bicarbonato di sodio per almeno 12 ore e fino a 24 ore prima di preparare i falafel.
I ceci in scatola non vanno bene per questa ricetta perché non hanno la giusta consistenza.
Farina di ceci
La farina di ceci aiuta a legare i falafel.
La consigliamo per evitare che i falafel si sfaldino durante la cottura. Comunque è un'ingrediente facoltativo.
Cumino e coriandolo
Il cumino è la regina delle spezie nella cucina mediorientale ed è un ingrediente essenziale per i falafel fatti in casa.
Il coriandolo macinato è un'altra spezia eccellente da aggiungere al mix.
Prezzemolo
Il prezzemolo è l'erba fresca principale dei falafel.
Menta
La menta fresca è facoltativa e i falafel saranno comunque deliziosi anche con il solo prezzemolo.
Cipolla
Cipolla bianca o gialla.
Aglio
L'aglio e i ceci sono eccellenti insieme e questo è un ingrediente essenziale.
Sale, pepe, e peperoncino
Condisci con sale marino fino e pepe nero macinato al momento.
Per aggiungere un tocco di piccantezza, ti consigliamo di aggiungere del peperoncino.
Lievito per dolci in polvere
Un cucchiaino di lievito in polvere alleggerisce le palline di falafel. Ovviamente, meglio se il lievito in polvere non è vanigliato.
Olio
Se li friggi, avrai bisogno di olio per friggere.
Se li friggi con la friggitrice ad aria, avrai bisogno di olio extravergine d'oliva.
Procedimento
1. Metti in ammollo i ceci
Il giorno o la sera prima di preparare i falafel, metti i ceci secchi in ammollo in una pentola o in una ciotola capiente con abbondante acqua e un cucchiaino di bicarbonato.
Lasciali in ammollo per 12-24 ore, poi scolali e sciacquali sotto l'acqua corrente.
Nota: noterai che i ceci raddoppiano o triplicano il loro volume durante l'ammollo.
2. Frulla tutti gli ingredienti
In un robot da cucina, aggiungi ceci, farina di ceci, cipolla sbucciata a pezzetti, spicchi d'aglio a pezzi, prezzemolo e menta tritati, cumino, coriandolo, sale, pepe, peperoncino, e lievito in polvere.
Frulla fino a raggiungere una consistenza fine ma non finissima, pulendo spesso i lati del robot da cucina.
Dovrebbe essere necessario un tempo massimo di 1 o 2 minuti.
3. Forma i falafel
A meno che tu non abbia uno stampo per falafel, il modo più semplice per dare forma ai falafel è con un cucchiaio per porzionare il gelato.
Forma una pallina con il composto di falafel e premila con la mano sinistra nella paletta per gelato per farla aderire.
Sciacqua la paletta con acqua ogni 3 falafel o quando iniziano ad attaccarsi alla paletta.
Disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
4. Friggi in olio
Per la frittura ad aria, consulta il capitolo "variazioni" qui sotto.
Friggere in olio è molto più semplice di quanto pensi. Tutto ciò di cui hai bisogno è una pentola non troppo grande e circa un litro di olio per friggere (avrai bisogno di più olio se la tua pentola è più grande).
L'importante è che l'olio sia sufficiente a coprire i falafel.
Ti mostriamo come farlo 3 o 4 falafel alla volta in un pentolino in modo che sia più facile da controllare.
Per prima cosa, aggiungi l'olio in un pentolino dai bordi alti. Assicurati di riempirlo solo fino a metà perché l'olio si espanderà quando si riscalderà e quando immergerai i falafel.
Ora riscalda l'olio a 160°C - 170°C. Usa un termometro da cucina per controllare la temperatura dell'olio.
La temperatura dell'olio deve rimanere sempre tra i 150°C e i 170°C.
Immergi delicatamente i falafel nell'olio, uno alla volta. Si consiglia di friggerne 3 o 4 alla volta.
Cuocili nell'olio per circa 3,5 - 4 minuti o fino a quando non saranno dorati.
Muovi i falafel durante la cottura per garantire una frittura uniforme. Puoi usare un cucchiaio di legno.
Assicurati che la temperatura dell'olio rimanga costante tra i 150°C e 170°C.
Togli i falafel dall'olio e disponili su un piatto foderato con carta da cucina.
Ripeti l'operazione fino a quando non avrai finito i falafel.
I falafel fritti sono imbattibili. Hanno un sapore delizioso, un guscio dorato e croccante e un interno deliziosamente morbido e aromatico.
Variazioni
Falafel in friggitrice ad aria
Puoi preparare questa ricetta in un forno normale, possibilmente ventilato; tuttavia, la friggitrice ad aria dà un risultato molto migliore.
I falafel risultano croccanti all'esterno e deliziosi! Friggere i falafel nella friggitrice ad aria è la migliore alternativa alla frittura.
Spennella il fondo della friggitrice ad aria con olio extravergine d'oliva. Poi, disponi i falafel nella friggitrice ad aria lasciando uno spazio sufficiente tra un falafel e l'altro.
Condisci i falafel con olio extravergine d'oliva sopra prima di cuocerli.
Friggi a 200°C per 12 minuti o finché non saranno dorati e croccanti.
Come servire
Servi i falafel come antipasto con pane pita caldo su un letto di hummus fatto in casa e con un filo di salsa al tahini.
Puoi cospargerli con prezzemolo fresco, semi di sesamo e sumac.
Oppure servilo come parte di un piatto meze con una selezione di piccoli antipasti dalla cucina mediterranea e mediorientale:
- Tabbouleh, muhammara, Zaalouk (melanzane marocchine), crema di avocado, pomodori confit, cipolle caramellate, tzatziki.
- Melanzane o zucchine grigliate, olive, pita chips e verdure crude (carote, sedano e peperoni rossi).
Servili come pasto principale in un wrap fatto in casa (o acquistato in negozio) con insalata shirazi e verdure sott'aceto (le barbabietole sono particolarmente deliziose con i falafel), jalapeños e salsa al tahini.
Consiglio: schiaccia i falafel con una forchetta mentre li metti nel wrap.
Mangia a pranzo o a cena un panino pita con hummus di ceci o di lenticchie, verdure fresche e salsa al tahini.
Prepara una poke di falafel nutriente, saziante e deliziosa con insalata a foglia verde, peperoni arrostiti, pane pita caldo e un generoso filo di salsa al tahini.
Per una bontà extra, aggiungi olive taggiasche, jalapeños, barbabietole sott'aceto, feta sbriciolata, tabbouleh e spicchi di limone.
Conservazione e Meal Prep
Meal prep: I falafel sono ottimi se cucinati al momento. Tuttavia, puoi cucinarli in anticipo e conservarli pronti per essere riscaldati.
Frigorifero: si conservano bene in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni prima di perdere gran parte della loro croccantezza.
Congelatore: lascia raffreddare completamente i falafel, trasferiscili in un sacchetto adatto al congelamento e congelali per un massimo di 3 mesi.
Scongelare: scongelare nel microonde.
Riscaldare: ti consigliamo di scaldare i falafel nel microonde per 1 o 2 minuti al massimo.
Ricetta
Falafel
Attrezzatura
- Robot da cucina
Ingredienti
- 400 grammi ceci secchi + 1 cucchiaino bicarbonato
- 20 grammi farina di ceci
- 25 grammi prezzemolo
- 10 grammi menta opzionale
- 1 piccola cipolla gialla
- 6 spicchi aglio
- 1.5 cucchiaino cumino in polvere
- 1 cucchiaino coriandolo in polvere
- 1 cucchiaino sale
- ¼ cucchiaino pepe nero
- ¼ cucchiaino peperoncino
- 2 cucchiainio lievito per dolci in polvere non vanigliato - opzionale
- 1 litro olio per friggere
Preparazione
METTI IN AMMOLLO I CECI
- Il giorno o la sera prima, metti i ceci secchi in ammollo in una pentola capiente con abbondante acqua e un cucchiaino di bicarbonato di sodio.
- Dopo 12 -24 ore scolali e sciacquali sotto l'acqua corrente.
FRULLA TUTTI GLI INGREDIENTI
- In un robot da cucina, aggiungi ceci, farina di ceci, cipolla sbucciata a pezzetti, spicchi d'aglio a pezzi, prezzemolo e menta tritati, cumino, coriandolo, sale, pepe, peperoncino, e lievito in polvere.
- Frulla fino a raggiungere una consistenza fine ma non finissima, pulendo spesso i lati del robot da cucina.Dovrebbe essere necessario un tempo massimo di 1 o 2 minuti.
FORMA I FALAFEL
- A meno che tu non abbia uno stampo per falafel, il modo più semplice per dare forma ai falafel è con un cucchiaio per porzionare il gelato.
- Forma una pallina con il composto di falafel e premila con la mano sinistra nella paletta per gelato per farla aderire.Sciacqua la paletta con acqua ogni 3 falafel o quando iniziano ad attaccarsi alla paletta.
- Disponili su una teglia rivestita di carta da forno.
FRIGGI IN OLIO
- Riscalda l'olio per friggere a 160°C-170°C in un pentolino con bordi alti.Assicurati di riempirlo solo fino a metà perché l'olio si espanderà man mano che si riscalda e quando immergerai i falafel.Usa un termometro da cucina per controllare la temperatura dell'olio.
- Immergi delicatamente i falafel nell'olio, uno alla volta. Ti consigliamo di friggerne 3 o 4 alla volta.Cuocili nell'olio per circa 3,5 - 4 minuti o fino a quando non saranno dorati.Muovi i falafel durante la cottura per garantire una frittura uniforme. Puoi utilizzare un cucchiaio di legno.
- Togli i falafel dall'olio e disponili su un piatto ricoperto con carta da cucina.Ripeti l'operazione fino a quando non avrai finito i falafel.
COTTURA IN FRIGGITRICE AD ARIA
- Spennella il fondo della friggitrice ad aria con olio extravergine d'oliva. Poi, posiziona i falafel nella friggitrice ad aria lasciando uno spazio sufficiente tra un falafel e l'altro.Condisci i falafel con olio extravergine d'oliva prima di cuocere.
- Cuoci a 200°C per 12 minuti o finché non saranno dorati e croccanti.Puoi girarli una volta per ottenere una doratura uniforme.
- Servili su un piatto con hummus fatto in casa, salsa al tahini, e pane pita caldo oppure dai un'occhiata al nostro capitolo "come servire" qui sopra per altre idee.
Note
Dai un'occhiata al capitolo "Come Servire" qui sopra per tante idee su come servire i falafel, da panini a wrap, a poke di falafel. CONSERVAZIONE E MEAL PREP - Meal prep: I falafel sono ottimi se cucinati al momento. Tuttavia, puoi cucinarli in anticipo e conservarli pronti per essere riscaldati. - Frigorifero: si conservano bene in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni prima di perdere gran parte della loro croccantezza. - Congelatore: lascia raffreddare completamente i falafel, trasferiscili in un sacchetto adatto al congelamento e congelali per un massimo di 3 mesi. - Scongelare: scongelare nel microonde. - Riscaldare: ti consigliamo di scaldare i falafel nel microonde per 1 o 2 minuti al massimo.
Vota la ricetta e lasciaci un commento :-)