• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Antipasti

    Pomodorini Confit

    Published: Mar 14, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    I pomodorini confit sono pomodorini arrostiti lentamente in forno con olio d'oliva, aglio, un pizzico di zucchero ed erbe aromatiche.

    Sono morbidi, succosi e ricchi di sapore; sono ottimi come antipasto, contorno, o come condimento per arricchire qualsiasi piatto.

    pomodorini confit

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    Indice
    • INGREDIENTI
    • Procedimento
    • Come servire
    • Conservazione e Meal Prep
    • Ricetta

    La preparazione dei pomodori confit richiede 5 minuti e puoi prepararli con qualsiasi pomodoro di piccole dimensioni, come ciliegini o datterini.

    Il segreto per ottenere dei pomodorini confit deliziosi è in una cottura lenta a temperatura relativamente bassa per circa un'ora e mezza.

    Confire è un metodo di cottura e conservazione in cui il cibo viene cotto lentamente, a bassa temperatura, solitamente con aggiunta di grassi e/o zucchero.

    Deriva dal francese "confire", che significa conservare.

    I pomodori ciliegini sono particolarmente adatti per essere trasformati in confit. Arrostirli lentamente, a bassa temperatura, ne esalta il sapore e li rende incredibilmente succosi, teneri, e caramellati.

    I pomodorini confit hanno un sapore intenso, dolciastro, aromatico e sono perfetti per arricchire la maggior parte dei tuoi piatti.

    Li adorerai sulla focaccia, per farci delle bruschette, in una piadina, con del naan bread, sulla pizza, sulla farinata, ma anche su polenta o piatti di pasta come quella aglio e olio, quella con le zucchine e la pasta alla Norma.

    Confit tomatoes with garlic in a round tray

    INGREDIENTI

    pomodorini confit ingredienti

    Pomodorini

    Per preparare i pomodorini confit puoi utilizzare qualsiasi pomodoro fresco di piccole dimensioni.

    I nostri preferiti sono i pomodori ciliegini, ma puoi utilizzare anche i pomodori datterini o altro.

    Naturalmente, i pomodori devono essere maturi per diventare incredibilmente dolci e succosi.

    Olio di oliva

    È preferibile utilizzare olio extravergine d'oliva. In alternativa, puoi utilizzare un normale olio d'oliva.

    Zucchero

    Lo zucchero semolato o lo zucchero di canna aiuta a caramellare i pomodori e ne esalta il sapore. Inoltre, bilancia l'acidità del pomodoro, quindi lo consigliamo.

    Aglio e origano

    Questo è tutto ciò che usiamo per dare aroma ai pomodori. Se non hai l'origano secco, usa rametti di timo secco o fresco, oppure rosmarino o salvia freschi.

    Ti consigliamo di utilizzare aglio fresco, tritato finemente o grattugiato.

    Sale

    Il sale marino fino è il migliore.

    Noi non aggiungiamo pepe nero a questa ricetta, ma tu puoi farlo. Se vuoi pomodori confit piccanti, aggiungi un pizzico di peperoncino in polvere.

    Pomodori confit in vaschetta

    Procedimento

    Scalda il forno a 150°C. Prepara la teglia; puoi usarne una qualsiasi, purché possa contenere tutti i pomodori senza sovrapporsi. Noi utilizziamo una teglia rettangolare o rotonda.

    Puoi foderare la teglia con carta da forno se vuoi fare prima a pulirla dopo.

    Sciacqua i pomodorini, tagliali a metà e disponili in un unico strato senza sovrapporli e con il lato tagliato rivolto verso l'alto.

    Pomodorini in una teglia

    In una ciotolina, aggiungi aglio grattugiato, sale, origano secco, zucchero e olio extravergine d'oliva.

    Dai una mescolata, poi con un cucchiaino, cospargi ogni pomodorino con il condimento.

    Suggerimento: aggiungi più o meno aglio a seconda dei tuoi gusti. Se preferisci, puoi prepararli anche senza aglio.

    Pomodorini con herbe e aglio

    Cuoci lentamente in forno per circa 1 ora e 30 minuti a 150°C. Dovranno essere completamente morbidi e succosi.

    Confit pomodorini con aglio-2

    Come servire

    Antipasto

    I pomodorini confit si abbinano perfettamente al pane o alle focacce, come ad esempio:

    • Focaccia soffice al rosmarino.
    • Bruschetta o crostini di pane.
    • Naan bread fatto in casa con aglio, prezzemolo e olio d'oliva.
    • Piadina con stracchino e rucola.
    • Farinata di ceci fatta in casa.
    Farinata e pomodorini confit
    Farinata di ceci con rucola e pomodori confit.

    Oppure puoi preparare un piatto di antipasti con altre salsine e creme spalmabili, come ad esempio:

    • Cipolle caramellate (zucchero, aceto, cipolle bianche o rosse, olio di oliva, ecc.)
    • Crema di avocado (avocado, tahini, limone, aglio, sale, ecc.)
    • Hummus di ceci (ceci, tahini, cumino, aglio, succo di limone, ecc.).
    • Melanzane al forno (zucchine, melanzane, aglio, erbe secche, olio d'oliva).
    • Ricotta fatta in casa (latte di soia, aceto di di mele, sale ed erbe aromatiche).
    confit pomodorini e focaccia
    Pomodorini confit e focaccia

    Sulla pasta

    Sono perfetti per arricchire qualsiasi piatto di pasta, da una semplice aglio e olio, ad una pasta con i broccoli, zucchine, o asparagi.

    Per una colazione salata

    Sono perfetti anche per rendere più golosa una colazione salata . Da mangiare con:

    • Burrito vegetariano (fagioli, tofu, cumino, ecc)
    • Colazione Messicana (patate dolci al forno, fagioli neri, cipolla, tofu, ecc.)
    • Tofu strapazzato (tofu compatto, curcuma, olio d'oliva, sale, ecc.)
    • Crema di avocado (avocado, tahina, aglio, succo di limone, ecc.)
    tofu strapazzato su toast
    Tofu strapazzato

    Conservazione e Meal Prep

    Meal prep: i pomodori confit sono un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si conservano bene in frigorifero per giorni e si possono gustare freddi o a temperatura ambiente.

    In frigorifero: conservali in frigorifero per un massimo di 6 giorni. Per conservarli, mettili in un barattolo pulito e aggiungi un po' di olio d'oliva per mantenerli umidi. Non conservarli più a lungo di una settimana.

    In freezer: Ti consigliamo di congelarli in piccoli contenitori ermetici se vuoi conservarli più a lungo. Lasciali raffreddare completamente prima di congelarli per un massimo di 6 mesi. Poi, scongelali in frigorifero per una notte. Non congelare più volte.

    Importante: non consigliamo di conservare i pomodori confit interamente immersi nell'olio in un barattolo sigillato per più di sei giorni, a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.

    La conservazione degli alimenti nell'olio, se fatta in modo scorretto, può creare l'ambiente adatto alla crescita dei batteri del botulismo, cosa che non vogliamo che accada.

    Ricetta

    pomodorini confit con aglio

    Pomodorini Confit

    Autore: Nico
    I pomodorini confit sono pomodorini arrostiti lentamente in forno con olio d'oliva, aglio, un pizzico di zucchero ed erbe aromatiche.
    Sono morbidi, succosi e ricchi di sapore; sono ottimi come antipasto, contorno, o come condimento per arricchire qualsiasi piatto.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 mins
    Cottura 1 hr 30 mins
    Totale 1 hr 40 mins
    Portata Antipasto, contorno
    Cucina Francese
    Porzioni 10 persone
    Calorie

    Ingredienti
     

    • 500 grammi pomodorini ciliegini
    • 30 grammi olio extravergine di oliva (2 cucchiai)
    • 25 grammi zucchero (2 cucchiai)
    • 2 spicchi aglio (opzionale)
    • 1 cucchiaino sale
    • 2 cucchiaini origano

    Preparazione
     

    • Scalda il forno a 150°C.
      Sciacqua i pomodorini e tagliali a metà e disponili su una teglia in un unico strato senza sovrapporli e con il lato tagliato rivolto verso l'alto.
      500 grammi pomodorini ciliegini
      Pomodorini in una teglia
    • In una ciotolina aggiungi olio, zucchero, aglio grattugiato, sale, e origano.
      Dai una mescolata, poi con un cucchiaino, cospargi ogni pomodorino con il condimento.
      30 grammi olio extravergine di oliva, 25 grammi zucchero, 2 spicchi aglio, 1 cucchiaino sale, 2 cucchiaini origano
      Pomodorini con herbe e aglio
    • Cuoci lentamente in forno per circa 1 ora e 30 minuti a 150°C.
      Pomodori confit in vaschetta
    • Dovranno essere completamente morbidi e succosi.
      Confit pomodorini con aglio-2

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 porzione di pomodorini confit su 10 porzioni.
    CONSERVAZIONE e MEAL PREP
    Meal prep: i pomodori confit sono un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché si conservano bene in frigorifero per giorni e si possono gustare freddi o a temperatura ambiente.
    In frigorifero: conservali in frigorifero per un massimo di 6 giorni. Per conservarli, mettili in un barattolo pulito e aggiungi un po' di olio d'oliva per mantenerli umidi. Non conservarli più a lungo di una settimana.
    In freezer: Ti consigliamo di congelarli in piccoli contenitori ermetici se vuoi conservarli più a lungo. Lasciali raffreddare completamente prima di congelarli per un massimo di 6 mesi. Poi, scongelali in frigorifero per una notte. Non congelare più volte.
    Importante: non consigliamo di conservare i pomodori confit interamente immersi nell'olio in un barattolo sigillato per più di sei giorni, a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo.
    La conservazione degli alimenti nell'olio, se fatta in modo scorretto, può creare l'ambiente adatto alla crescita dei batteri del botulismo, cosa che non vogliamo che accada.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Farinata di Ceci
    Pasta con Asparagi »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody