Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Pasta

Pasta alla Norma

Pubblicato: Feb 1, 2023 · Modificato: Dic 16, 2024 da Nicola Pallotta

La nostra pasta alla Norma è un classico piatto di pasta preparato con una ricco e cremoso sugo di pomodoro, tenere melanzane arrostite e basilico fresco.

Scopri come preparare questa deliziosa ricetta di pasta alle melanzane in circa 30 minuti con semplici ingredienti che hai già in casa e melanzane fresche.

Pasta alla Norma con basilico
Indice
  • Ricetta
  • Curiosità sulla pasta alla Norma
  • Ingredienti e sostituzioni in dettaglio
  • Procedimento + consigli di nico
  • Suggerimenti
  • Variazioni
  • Come servire
  • Conservazione

Ricetta

Pasta alla Norma con basilico

Pasta alla Norma (Ricetta Light)

Nico Pallotta
5 da 1 voto
La nostra pasta alla Norma è un classico piatto di pasta preparato con un ricco e cremoso sugo di pomodoro, tenere melanzane arrostite, e basilico fresco.
Scopri come preparare questa deliziosa ricetta di pasta alle melanzane in circa 30 minuti con semplici ingredienti che hai già in casa.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 30 minuti min
Totale 40 minuti min
Portata Primo Piatto
Cucina Italiana
Porzioni 6 persone
Calorie 505 kcal

Ingredienti

  • 500 g di rigatoni
  • 2 melanzane condite con olio, sale, e pepe
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d' aglio
  • 800 g di pomodori pelati (una lattina grande)
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di origano
  • 10 foglie di basilico
  • peperoncino in base ai gusti
  • sale e pepe quanto basta
  • ricotta salata opzionale

Preparazione
 

CUOCI LE MELANZANE

  • Riscalda il forno a 220°C. Rivesti una teglia con carta da forno. Lava e asciuga le melanzane, rimuovi il gambo e tagliale a cubetti di 2,5 cm.
    melanzana a cubetti
  • Disponili in un unico strato nella teglia e condiscili con olio extravergine d'oliva, sale e pepe nero.
    Mescola per distribuire il condimento.
    melanzane sulla teglia
  • Arrostisci i cubetti di melanzane per 20 minuti, girali con una spatola e arrostiscili per altri 5-10 minuti. Mentre le melanzane arrostiscono, prepara il sugo.
    Suggerimento: puoi arrostire le melanzane anche nella friggitrice ad aria.
    melanzane arrostite su una teglia da forno

PREPARA IL SUGO

  • In una padella grande, soffriggi la cipolla tritata nell'olio d'oliva per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto.
    Aggiungi l'aglio tritato e il peperoncino e fai soffriggere per un altro minuto.
    olio e aglio in una padella
  • Aggiungi i pomodori pelati interi in scatola, sciacqua la lattina con un bicchiere d'acqua e aggiungila alla padella.
    Condisci con sale, pepe e origano, schiaccia i pomodori con una forchetta e fai cuocere a fuoco medio finché le melanzane non saranno pronte (circa 20 minuti). Mescola di tanto in tanto.
    Nota: mentre il sugo cuoce, fai bollire la pasta.
    schiaccia i pomodori in una padella
  • Aggiungi le melanzane arrostite e le foglie di basilico fresco alla salsa di pomodoro
    salsa di pomodoro con melanzane

AGGIUNGI LA PASTA

  • Scola la pasta al dente e conserva circa 2 tazze di acqua di cottura della pasta.
    Aggiungi la pasta nella padella con il sugo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta, riaccendi il fuoco e fai saltare la pasta per circa un minuto fino a quando non sarà completamente ricoperta dal sugo.
    Se necessario, aggiungi altra acqua di cottura della pasta.
    Pasta alla Norma con rigatoni
  • Servi con altro basilico fresco e un filo d'olio di buona qualità.
    Se vuoi puoi aggiungere una spolverata di ricotta salata fresca grattugiata (come da tradizione). In alternativa, va bene anche della feta sbriciolata, del pecorino romano o del parmigiano grattugiati.
    Pasta alla Norma con ricotta salata

Note

Le informazioni nutrizionali si riferiscono a una porzione su sei, senza formaggio.

Ricette simili: Pasta e lenticchie, Pasta e fagioli, Pasta e ceci, Spaghetti alla carbonara, Cacio e pepe.

Curiosità sulla pasta alla Norma

La pasta alla Norma è così amata che in Italia è stata istituita una giornata nazionale della pasta alla norma, il 23 settembre, per celebrarne la storia e la tradizione di questo piatto golosissimo.

Provatela e capirete perché. Questo piatto rappresenta l'essenza della cucina mediterranea.

La pasta alla norma divenne famosa a Catania, in Sicilia, intorno agli anni '30 del XIX secolo, quando un cuoco locale la preparò in onore del famoso compositore locale Vincenzo Bellini e della sua opera intitolata Norma.

La ricetta tradizionale della pasta alla norma prevede l'uso di melanzane fritte, pomodori siciliani maturi e ricotta salata.

Sebbene amiamo la ricetta tradizionale, noi qui prepariamo una versione light con melanzane arrostite e pomodori pelati interi in scatola (possibilmente della varietà San Marzano) per avere un piatto per tutti i giorni più sano e facile da preparare.

Nota: per chi fosse vegano, puoi tranquillamente evitare il formaggio, perché questo piatto di pasta è molto gustoso anche senza. Per tutti gli altri, si può sostituire la ricotta salata con un pizzico di feta sbriciolata grossolanamente, pecorino romano o parmigiano.

Pasta alla Norma in padella

Ingredienti e sostituzioni in dettaglio

ingredienti per la pasta alla norma

Pasta

Cerca di utilizzare i rigatoni, come nella ricetta originale della Pasta alla norma. In alternativa, le penne o i paccheri sono molto buoni con questo sugo.

Melanzane

Servono melanzane fresche e sode. Noi utilizziamo quelle con la buccia viola/nera, ma anche quelle striate bianche e viola vanno bene.

Pomodori

Utilizziamo pomodori pelati in scatola per preparare un sugo fresco e ricco in poco tempo. Se puoi, cerca di trovare la varietà San Marzano.

Nella ricetta tradizionale si utilizzano pomodori siciliani maturi; se li hai a portata di mano utilizza pure questi, altrimenti ti consigliamo di utilizzare pomodori in scatola per ottenere un ottimo risultato.

Olio d'olive

Cerca di utilizzare un olio extravergine di oliva di buona qualità.

Aglio e cipolla

Per aggiungere sapore alla salsa di pomodoro. Entrambi stanno benissimo nel sugo.

Spezie e erbe

Ci piace aggiungere dell'origano secco alla salsa di pomodoro per renderla ancora più aromatica. Poi, verso la fine, aggiungiamo delle foglie di basilico fresco.

A noi piace aggiungere anche un pizzico di peperoncino in fiocchi per rendere il sugo leggermente piccante.

Sale e pepe

Questa salsa richiede sale e pepe nero per avere un sapore pieno. Avrai bisogno di sale anche per condire l'acqua della pasta. Ti consigliamo il sale marino.

Ricotta salata

Facoltativa; la nostra pasta alla norma con melanzane cotte al forno è deliziosa anche in versione senza ricotta salata.

Se invece vuoi aggiungere del formaggio ma non trovi la ricotta salata, puoi sostituirla con feta sbriciolata con le mani, pecorino romano grattugiato o anche con del semplice parmigiano.

Pasta alla Norma con forchetta e basilico

Procedimento + consigli di nico

Cuoci le melanzane

Riscalda il forno a 220°C. Fodera una teglia con carta da forno. Lava e asciuga le melanzane, rimuovi il picciolo e tagliale a cubetti di 2,5 cm.

melanzana a cubetti

Disponile sulla teglia in un unico strato senza sovrapporle e condiscile con olio extravergine d'oliva, sale e pepe nero. Mescola con le mani per distribuire il condimento.

melanzane sulla teglia

Arrostisci i cubetti di melanzana per 20 minuti, girali con una spatola e arrostiscili per altri 5-10 minuti. Mentre le melanzane arrostiscono, prepara il sugo di pomodoro.

Suggerimento: puoi arrostire le melanzane anche nella friggitrice ad aria.

roasted eggplant on a baking tray

Prepara il sugo

In una padella grande, fai soffriggere delicatamente la cipolla tagliata finemente nell'olio d'oliva per 3 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Aggiungi l'aglio tritato e i fiocchi di peperoncino e fai soffriggere per un altro minuto.

olio e aglio in una padella

Aggiungi i pomodori pelati interi in scatola, sciacqua la lattina con un bicchiere d'acqua e aggiungila alla padella.

Condisci con sale, pepe e origano, poi schiaccia i pomodori con una forchetta e fai cuocere a fuoco medio finché le melanzane non saranno pronte (circa 20 minuti). Mescola di tanto in tanto.

Nel frattempo, cuoci la pasta al dente.

schiaccia i pomodori in una padella

Aggiungi le melanzane arrostite e le foglie di basilico fresco alla salsa di pomodoro.

salsa di pomodoro con basilico e melanzane

Mescola e fai cuocere per altri due minuti a fuoco medio-basso, poi assaggia e aggiusta di sale.

salsa di pomodoro con melanzane

Aggiungi la pasta

Scola la pasta al dente e conserva circa 2 bicchieri di acqua di cottura.

Aggiungi la pasta nella padella con il sugo, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta, riaccendi il fuoco e fai saltare la pasta per circa un minuto fino a quando non sarà completamente ricoperta dal sugo. 

Se necessario, aggiungi altra acqua di cottura della pasta.

Pasta alla Norma con rigatoni

Servi con altro basilico fresco e un filo di olio extravergine di oliva di buona qualità.

Poi aggiungi una grattugiata di ricotta salata come da tradizione. In alternativa, va bene anche feta sbriciolata, il pecorino romano o il parmigiano grattugiato.

Pasta alla Norma con ricotta salata

Suggerimenti

Alcuni consigli per cuocere la pasta alla perfezione:

  1. Cuoci la pasta in abbondante acqua bollente salata. Le proporzioni sono 1 litro d'acqua per 100 grammi di pasta per 10 grammi di sale.
  2. Aggiungi il sale quando l'acqua bolle.
  3. Tieni sempre da parte una tazza di acqua di cottura della pasta, quando la scoli. Potrebbe essere necessario aggiungerla al sugo per renderlo più cremoso. L'acqua della pasta è ricca di amido che fuoriesce dalla pasta stessa. L'amido aiuta a rendere più cremoso il sugo.

Variazioni

Utilizza altre verdure

Prova a sostituire le melanzane con zucchine o funghi trifolati. Queste verdure si sposano bene con il sugo di pomodoro.

Puoi anche combinare melanzane arrostite e zucchine in padella. Sono deliziose insieme.

Prova ad aggiungere qualche cappero e qualche oliva se vuoi più sapore e umami nella salsa. Non sarà una pasta alla norma, ma avrà comunque un sapore delizioso.

Funghi trifolati con prezzemolo

Aggiungi un legume

Sapevi che puoi aggiungere ceci o fagioli alla salsa di pomodoro per rendere i piatti di pasta ancora più nutrienti?

Per farlo, ti consigliamo di aggiungere al sugo, insieme ai pomodori in scatola, una lattina di ceci sciacquati o una lattina di fagioli borlotti o rossi. I legumi assorbiranno il sapore del sugo e renderanno la salsa più cremosa e nutriente.

Come servire

Questa deliziosa pasta alle melanzane si abbina perfettamente ad un contorno di verdure fresche o a del pane per raccogliere la salsa e farci una bella scarpetta.

  • Servire con il pane: crostini, bruschette al pomodoro o focacce sono perfetti per raccogliere il sugo che resta nel piatto.
  • Aumenta l'apporto di verdure: con una porzione di verdure arrostite, come carciofi al forno, zucchine arrostite o asparagi al forno.
  • Abbina un'insalata fresca: come questa insalata di finocchi croccanti, un'insalata di zucchine fresche o un'insalata di cavoletti di Bruxelles.
  • Aggiungi proteine: completa la tua pasta con della ricotta o del parmigiano.

Conservazione

Frigorifero: conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigo per un massimo di 48 ore. Riscalda la pasta nel microonde per un paio di minuti o in una padella con un cucchiaio di olio d'oliva. Non consigliamo di congelare questa pasta alla norma.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • spaghetti alle vongole sul piatto blu e bianco.
    Spaghetti alle Vongole
  • pasta e ceci in una ciotola bianca con un cucchiaio.
    Pasta e Ceci
  • cacio e pepe con pecorino romano
    Cacio e Pepe Moderna
  • ragù di lenticchie con fettuccine e basilico
    Ragù di Lenticchie

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).