Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Raccolte

30 Ricette Vegetariane

Pubblicato: Apr 29, 2024 · Modificato: Apr 29, 2024 da Nicola Pallotta

Benvenuti/e alla raccolta di 30 deliziose ricette vegetariane provenienti da tutto il mondo.

In questa selezione troverete una varietà di piatti ispirati a diverse tradizioni culinarie, dallo sfizioso antipasto, alla pasta succulenta, alle calde zuppe e ai gustosi piatti unici.

Scorri questa lista e scopri le nostre 30 migliori ricette vegetariane.

30 Ricette facili vegetariane
Indice
  • Fonti di proteine vegetali
  • Antipasti vegetariani
  • Primi piatti vegetariani
  • Piatti unici vegetariani
  • Altre ricette vegetariane per la cena
  • Ricetta

Sia che siate esperti cuochi o dei principianti in cucina, troverete qui ricette facili da preparare e piene di sapore.

Senza ulteriori indugi, immergetevi in questa esperienza culinaria e trovate delle ricette vegetariane che soddisferanno il vostro palato e vi porteranno in un viaggio gastronomico intorno al mondo.

Fonti di proteine vegetali

Ecco una breve introduzione alle fonti proteiche vegetariane che sono sazianti e deliziose:

  • Legumi: come ceci, fagioli, piselli, lenticchie, in scatola, o secchi.
  • Tofu
  • Seitan: un prodotto vegetariano ricco di proteine ricavato dal glutine di grano.
  • Tempeh: un alimento a base di soia fermentata, ricco di proteine.
  • Frutta secca e semi: offrono una ricca fonte di proteine vegetali e grassi sani e antiossidanti.
  • Cereali: come il farro, il grano saraceno e la quinoa sono eccellenti fonti di proteine vegetali.
  • Prodotti caseari: ad esempio yogurt greco, ricotta, feta, mozzarella e molti altri.
Fonti proteiche vegetariane (1)

Questi alimenti non solo offrono una ricca quantità di proteine essenziali per il nostro corpo, ma sono anche versatili e capaci di soddisfare il palato più esigente.

Dalla consistenza cremosa dei ceci e delle lenticchie frullate alle varietà di sapori offerti dai formaggi, fagioli e tofu, queste opzioni sono una deliziosa aggiunta a qualsiasi dieta vegetariana.

Antipasti vegetariani

1. Hummus di ceci

hummus con una mano femminile che tiene un cucchiaio

La parola hummus significa ceci in arabo. È anche il nome della crema di ceci mediorientale che tutti conosciamo e amiamo.

L'hummus può essere un pasto eccellente con del pane arabo o con la pita greca. Tradizionalmente gli arabi lo mangiano a colazione, ma è perfetto anche per il pranzo, l'antipasto o la cena.

2. Guacamole

Guacamole con pomodoro

Il guacamole è una salsa messicana a base di avocado, talvolta servita come crema spalmabile o come salsa.

È un ottimo antipasto vegetariano. È perfetto per una serata con gli amici o in famiglia perché è facile da preparare e piace a tutti.

3. Hummus senza tahina

hummus senza tahini e una mano femminile con una pita greca

La nostra ricetta dell'hummus di ceci senza tahina mantiene tutta la cremosità dell'hummus tradizionale e un sapore ricco e pieno senza l'aggiunta, appunto, di tahina.

Questa ricetta vegetariana semplice e versatile ti mostra come renderlo gustosissimo e cremoso con ingredienti semplici come olio d'oliva, cipolla, aglio e rosmarino.

4. Asparagi nella friggitrice ad aria

Asparagi in friggitrice ad aria serviti su un piatto con limone

In questo articolo ti mostriamo il metodo più semplice e delizioso per preparare gli asparagi in friggitrice ad aria con pochi ingredienti e in circa 10 minuti.

Servi gli asparagi nella friggitrice ad aria come antipasto, contorno o spuntino veloce. Gli asparagi sono un modo semplice per servire un piatto sano e vegetariano.

5. Pomodorini confit

Confit pomodorini con aglio

I pomodorini confit sono morbidi, succosi e ricchi di sapore; sono ottimi come antipasto, contorno, o come condimento per arricchire qualsiasi piatto.

Li adorerai sulla focaccia, in una piadina, con del naan bread, sulla pizza, sulla farinata, ma anche su polenta o piatti di pasta come quella aglio e olio, quella con le zucchine e la pasta alla Norma.

6. Zucchine al forno

zucchine al forno con rosmarino

Le zucchine al forno sono un buonissimo contorno o antipasto sempre gradito da adulti e bambini perché hanno un sapore gustoso che piace a tutti.

Puoi infornare le zucchine con una croccante panatura o gratinarle con del parmigiano grattugiato.

7. Melanzane al forno

Melanzane al forno sul piatto

Le melanzane al forno sono un antipasto facile e delizioso che si abbina a diversi piatti e che puoi utilizzare anche per realizzare altre ricette.

Dalle melanzane ripiene alla deliziosa pasta alla norma, dalla baba ganoush alle pizzette di melanzane, questa ricetta ti sorprenderà da quanto è utile e versatile.

8. Farinata di ceci

socca di forma rotonda servita con olive e pesto

La farinata è una ricetta facile che si ottiene mescolando farina di ceci e olio extravergine d'oliva e cuocendola in forno per circa 20 minuti.

È un antipasto e uno spuntino perfetto e si adatta alla maggior parte delle diete perché è senza glutine e vegetariana.

9. Focaccia

due fette di focaccia con una mano che regge una fetta

Questa ricetta della focaccia è realizzata con un impasto ad alta idratazione, ovvero con molta acqua, che viene mescolato con un cucchiaio invece di essere impastato con le mani.

La focaccia è un antipasto vegetariano perfetto, irresistibile per il suo sapore rustico e appagante.

Primi piatti vegetariani

10. Pasta alla Norma

Pasta alla Norma con forchetta e basilico

La ricetta tradizionale della pasta alla norma prevede l'uso di melanzane fritte, pomodori siciliani maturi e ricotta salata.

Sebbene amiamo la ricetta tradizionale, noi qui prepariamo una versione light con melanzane arrostite e pomodori pelati interi in scatola per avere un piatto vegetariano sano per tutti i giorni.

11. Pasta con asparagi

Pasta con asparagi e piselli

Ecco una pasta con asparagi cremosa, gustosa e facile da preparare in circa 20 minuti. È un'idea perfetta per un pranzo o una cena vegetariana per tutta la famiglia.

Il segreto è cuocere gli asparagi in padella per qualche minuto e poi frullarne la metà per farci un sugo; una specie di pesto agli asparagi.

12. Pasta e ceci

Pasta e Ceci in una ciotola

La nostra pasta e ceci è fatta con ingredienti semplici e puoi prepararla in circa 30 minuti.

È anche super nutriente e salutare, con molte proteine vegetali che ti manterranno sazia/o più a lungo.

13. Crema di zucca

crema di zucca con pane di crostini

Le zuppe e creme fatte in casa sono un ottimo modo per aumentare l'apporto di verdure nutrienti e ricche di vitamine, e per rafforzare il tuo sistema immunitario.

La zucca delica (buccia verde e polpa arancione) è la nostra preferita per preparare la crema di zucca, ma puoi usare qualsiasi zucca per questa ricetta vegetariana.

14. Zuppa di lenticchie

zuppa di lenticchie con olio

La zuppa di lenticchie è un'ottima cena vegetariana per tutti i giorni e una ricetta perfetta da preparare in anticipo, perché si può conservare fino a 5 giorni in frigorifero.

Puoi servirla con una fetta di pane abbrustolito e del parmigiano grattugiato sopra, oppure con un semplice filo d'olio d'oliva extravergine.

15. Pasta al forno

pasta al forno bianca con una mano che tiene un cucchiaio

Questa pasta al forno bianca è una ricetta vegetariana, cremosa e deliziosa, preparata con carciofi in barattolo e piselli.

Ti consigliamo di utilizzare ricotta, parmigiano e mozzarella; tuttavia, se non mangi formaggi, puoi facilmente sostituirli con alternative vegetali senza latticini.

16. Pasta e Fagioli

Pasta e Fagioli in una ciotola bianca servita con rosmarino

La pasta e fagioli è la cena vegetariana in famiglia più accogliente che ci sia e comfort food italiano per eccellenza.

Puoi prepararla con ingredienti semplici ed economici, ma ha un sapore fantastico ed è incredibilmente riscaldante e nutriente.

17. Zuppa di cavolo nero

zuppa cavolo nero con cucchiaio

Cremosa, aromatica e confortante, questa deliziosa zuppa di cavolo nero è una ricetta vegetariana pronta in circa 30 minuti con fagioli cannellini, verdure e pomodoro.

Il cavolo nero è un superfood e, se cucinato con fagioli cannellini, verdure di stagione, erbe aromatiche e pomodori, rende questa zuppa il miglior rimedio contro le fredde giornate invernali.

18. Pasta e lenticchie

Pasta con lenticchie e pane

La pasta con le lenticchie è una ricetta tradizionale che esiste da centinaia di anni.

Nonostante ciò, non poteva essere creata in modo migliore per le esigenze dei giorni nostri, dove piatti con poca o senza carne, salutari per il cuore e per l'ambiente stanno tornando in auge.

19. Risotto agli asparagi

risotto asparagi speciale

Il risotto agli asparagi è un piatto tutto italiano, perfetto per una cena in famiglia o per un'occasione speciale.

È una meravigliosa ricetta vegetariana che anche i più convinti mangiatori di carne divoreranno e chiederanno il bis.

Piatti unici vegetariani

20. Curry di Ceci

Curry di ceci con spinaci, riso e yogurt

ll curry di ceci è la cena vegetariana perfetta per ogni giorno della settimana visto che puoi prepararlo in appena 30 minuti.

Servilo con riso, roti (una pane Indiano tipo piadina) o naan per una cena gustoso in famiglia, sana e appagante.

21. Falafel

Falafel con hummus e insalata in una pita greca

I falafel sono un antipasto e un piatto unico vegetariano facile da preparare con ingredienti semplici ed economici. 

Il modo migliore per cucinarli? Fritti in olio o nella friggitrice ad aria.

22. Frittelle di zucchine

frittelle di zucchine con salsa pomodoro

Le frittelle di zucchine sono ricche di sapore e sono un pasto vegetariano eccellente per tutta la famiglia.

Preparale con o senza uova e servile come antipasto, contorno o piatto unico con la nostra salsa pomodoro, panna acida o salsa tzatziki.

23. Piadina

piadina stracchino e rucola

La nostra piadina preferita è quella ripiena di stracchino e rucola, ma vi facciamo vedere altre versioni gustosissime, originali, e per tutti i gusti.

È fatta con quattro ingredienti che hai già in casa, senza lievitazione, cotta in padella e con olio d'oliva al posto dello strutto.

24. Insalata di riso

Insalata di riso con pomodorini ed erbe fresche

Quest'insalata di riso vegetariana è preparata con verdure fresche di stagione colorate e croccanti, e soprattutto piene di sapore e di vitamine.

Come riso, consigliamo di utilizzare quello integrale. Ha un sapore più gustoso del riso bianco, contiene più fibre e ci rende sazi più a lungo.

25. Pizza in teglia (in arrivo)

pizza in teglia tagliata a spicchi e con foglie di basilico fresco

La pizza in teglia, con il suo strato croccante e soffice di impasto è arricchita con deliziosi condimenti come pomodoro, mozzarella e basilico fresco.

È un classico intramontabile della cucina italiana, perfetto per soddisfare i palati vegetariani con un'esplosione di sapori.

26. Stir fry di tofu

Tofu in padella con broccoli e cipollina

In questo articolo ti facciamo vedere come fare un piatto d'ispirazione Cinese gustosissimo saltando tofu e verdure fresche in padella con un filo d'olio.

Lo stir fry di tofu è una ricetta vegana e vegetariana preparata con tofu e verdure saltate in padella insieme ad una salsina deliziosa a base di soia.

27. Chili senza carne

chili ricetta con avocado e yogurt

Il chili senza carne è ottimo per una cena vegetariana in famiglia o anche come meal prep per la settimana.

Si abbina bene a nachos, tortillas e ai tuoi condimenti preferiti. Noi amiamo servirlo con panna acida, guacamole, e lime.

28. Burrito vegetariano

burrito vegetariano con panna acida e salsa piccante

Il nostro burrito vegetariano è un piatto unico delizioso che puoi mangiare a colazione, pranzo o cena.

È ripieno di tofu strapazzato, fagioli, e spezie che lo rendono nutriente e appetitoso.

29. Tofu al limone

tofu al limone con contorno di cavolo nero

Il tofu è ingrediente salutare e genuino, usato da millenni in molti paesi dell'Asia come Giappone, Cina, e Vietnam, e Tailandia e ormai reperibile in tutti i supermercati Italiani.

Grazie al suo sapore neutro e all'ottimo valore nutrizionale si presta benissimo alla cucina Italiana, in ricette originali ma anche in quelle tradizionali, come sostituto della carne.

30. Insalata di ceci

insalata di ceci con una forchetta

L'insalata di ceci è un piatto unico vegetariano veloce, gustoso e nutriente. Puoi prepararla in 15 minuti con semplici ingredienti di stagione e un delizioso condimento cremoso.

È ottima per un pranzo veloce e completo, per una cena sana, picnic, da portare in ufficio, o come pranzo al sacco.

Altre ricette vegetariane per la cena

  • Zuppa di lenticchie con spinaci
  • Parmigiana di melanzane
  • Tofu all'Indiana
  • Insalata di orzo
  • Hummus di lenticchie
  • Zuppa lenticchie e curcuma
    Zuppa di Lenticchie e Spinaci
  • hummus di lenticchie con pane pita e prezzemolo fresco
    Hummus di Lenticchie
  • tofu all indiana con pane
    Tofu all'Indiana
  • insalata di orzo
    Insalata di Orzo

Ricetta

30 Ricette vegetariane semplici

30 Ricette Vegetariane: hummus di ceci

Nico Pallotta
5 da 1 voto
L'hummus di ceci è una crema spalmabile che puoi preparare in 10 minuti frullando ceci cotti, tahini, succo di limone e sale.
È una ricetta vegetariana che può essere servita come antipasto o come piatto principale con falafel e pita greca.
Preparare un hummus eccellente richiede la conoscenza di alcuni semplici consigli e segreti che condivideremo con te in questo articolo.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 10 minuti min
Totale 20 minuti min
Portata Antipasto, Piatto Unico, Prima Colazione
Cucina Medio Oriente
Porzioni 6 persone
Calorie 172 kcal

Attrezzatura

  • Robot da cucina

Ingredienti

  • 200 g ceci secchi oppure 500 g di ceci cotti, oppure 2 barattoli o lattine piccole da 400 g l'una / 240 g peso netto l'una
  • 80 g tahina noi usiamo Al Rabih o Luxor che troviamo alla COOP
  • 80 g acqua di cottura dei ceci o liquido di conservazione dei ceci in scatola
  • 60 g acqua fredda
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 1 cucchiaio olio d'oliva extravergine + un filo per guarnire
  • ½ spicchio aglio facoltativo
  • ½ cucchiaino cumino in polvere facoltativo
  • ½ cucchiaino sale
  • 1 pizzico prezzemolo tritato grosso

Preparazione
 

  • SE SI UTILIZZANO CECI SECCHI
    Metti in ammollo 200 g ceci secchi in acqua per 24 ore.
    Scolali, sciacquali, aggiungili in una pentola grande e coprili con 10 cm d'acqua.
    Aggiungi 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio e falli bollire fino a quando non saranno molto teneri, quasi stracotti (da 1 ora e mezza a 2 ore).
    Metti i ceci e il loro liquido di cottura in frigorifero per farli raffreddare completamente.
    SE SI USANO CECI IN SCATOLA
    Alcuni ceci in scatola sono troppo al dente e questo non è ottimale per realizzare un hummus cremoso.
    Se i tuoi ceci in scatola sono duri, metti 2 lattine da 400 g l'una (240 g netti) di ceci e il loro liquido di conservazione in un pentolino e falli bollire fino a quando non saranno teneri (circa 15 minuti).
    Metti i ceci e il loro liquido in frigorifero per farli raffreddare completamente.
    ceci cotti in un contenitore di vetro
  • Ora metti da parte 2 cucchiai di ceci per guarnire.
    Poi, in un robot da cucina, aggiungi i ceci rimanenti, 80 g acqua di cottura dei ceci, 2 cucchiai succo di limone, ½ spicchio aglio, e ½ cucchiaino sale.
    Frulla per 3 minuti.
    robot da cucina con ceci e sale
  • Aggiungi 80 g tahina, ½ cucchiaino cumino in polvere e metà dei 60 g acqua fredda.
    Frulla per 2 minuti.
    tahini e cumino in un robot da cucina
  • Aggiungi 1 cucchiaio olio d'oliva extravergine e l'acqua rimanente, se necessaria.
    Frulla per altri 2 minuti.
    Assaggia e aggiusta di sale e, se necessario, aggiungi un altro po' d'acqua per raggiungere la consistenza desiderata.
    frullare la crema di ceci in un robot da cucina
  • Distribuisci l'hummus su un piatto o in una ciotola e crea uno spazio al centro con il dorso di un cucchiaio.
    Condisci un filo d'olio, i ceci messi da parte prima, e 1 pizzico prezzemolo. Servi con pane arabo o pita greca calda.
    Hummus servito su un piatto blu con ceci interi

Note

Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 porzione di hummus su 6 senza pita.
POSSO USARE UN FRULLATORE?
Sì, è possibile.
Tuttavia, a causa della velocità delle lame, gli ingredienti possono riscaldarsi, alterando il sapore e la consistenza dell'hummus e rendendolo meno arioso e più compatto.
Per evitare questo inconveniente, ti consigliamo di iniziare con ingredienti molto freddi.
Aggiungi 5 cubetti di ghiaccio e il resto degli ingredienti tutti insieme nel frullatore e frulla per 1 o 2 minuti o fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Per preparare l'hummus nel frullatore potrebbe essere necessaria un po' di acqua in più rispetto al robot da cucina. Tieniti pronto/a ad aggiungerne un po'.
SUGGERIMENTI
Suggerimenti generali
  • Metti in frigo gli ingredienti con un giorno di anticipo, se possibile.
  • Aggiungi e lavora gli ingredienti gradualmente, come ti mostriamo, utilizzando un timer.
  • Per ottenere una crema più liscia e gustosa, usa i ceci più piccoli che trovi e cuocili fino a quando non sono molto teneri
Attrezzatura
  • Ti consigliamo di preparare l'hummus in un robot da cucina perché un frullatore ad alta velocità tende a riscaldare gli ingredienti e a modificare il sapore dell'hummus.
  • Se devi usare un frullatore, aggiungi 5 cubetti di ghiaccio per controllare la temperatura, poi aggiungi tutti gli ingredienti contemporaneamente e frulla per 2-3 minuti al massimo.
Ceci
  • Usa i ceci secchi più piccoli che riesci a trovare per ottenere un sapore ed una consistenza eccellente.
  • Falli bollire in acqua e bicarbonato di sodio.
  • Falli cuocere molto. Devono essere tenerissimi, quasi che si sfaldino.
  • Metti in frigo i ceci e il loro liquido di cottura prima di utilizzarli.
  • Usa il liquido di cottura dei ceci o l'aquafaba.
  • Se i tuoi ceci sono grandi, potresti togliere un po' di buccia per rendere l'hummus più cremoso.
  • Se utilizzi ceci in scatola, ti consigliamo di metterli in frigo il giorno prima.
Aquafaba
  • L'aquafaba è l'acqua in cui si cuociono i ceci o il liquido contenuto in una lattina di ceci.
  • È essenziale quando si prepara l'hummus perché aggiunge sapore e crea una consistenza leggera e ariosa.
  • L'aquafaba deve essere fredda di frigorifero per fare la sua magia.
Tahini
  • Usa un tahini fatto al 100% di semi di sesamo decorticati, di colore chiaro e di consistenza colabile. Evita il tahini scuro e pastoso.
  • Metti in frigo il tahini.
  • Mescola il tahini con un cucchiaio prima di usarlo.
Olio extravergine di oliva
  • Usa un olio extravergine di oliva delicato.
  • L'aggiunta di una piccola quantità di olio migliora la consistenza e il sapore dell'hummus di ceci.
Cumino e aglio
  • Ricorda che l'hummus deve avere il sapore dei ceci e del tahini, non del cumino o dell'aglio.
  • Entrambi sono facoltativi. Se li utilizzi, inizia con piccole quantità, perché il loro sapore aumenterà quando la crema di ceci sarà conservata in frigorifero.
Acqua
  • A seconda del tipo di ceci, potrebbe essere necessaria più o meno acqua.
  • Se pensi che ne serva di più, aggiungila gradualmente fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Ricette correlate:

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).