• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Pasta

    Pasta con Zucchine

    Published: Mar 15, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    La pasta con zucchine è una ricetta cremosa e facile da preparare in una sola pentola per un pasto gustosissimo per tutta la famiglia.

    Puoi prepararla con zucchine grattugiate, erbe fresche, scorza di limone, parmigiano e qualche cucchiaio di yogurt. È cremosissima e irresistibile!

    Pasta con zucchini e una forchetta

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    Indice
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Variazioni
    • Come servire
    • Conservazione
    • Ricetta

    La cottura della pasta insieme al sugo nella stessa padella renderà questo piatto cremosissimo.

    Questa tecnica di cottura si chiama pasta risottata. Le zucchine si ammorbidiranno trasformandosi in una salsa che abbraccerà la pasta rendendola ricca di sapore e vellutata.

    Per prima cosa saltiamo le zucchine grattugiate per 5 minuti con olio d'oliva, cipolla, aglio ed erbe aromatiche per farle insaporire.

    Poi aggiungiamo la pasta e il brodo vegetale o acqua e facciamo cuocere per circa 10 minuti.

    Terminiamo il piatto con parmigiano grattugiato e un cucchiaio di yogurt bianco rendere il piatto ancora più cremoso e nutriente.

    Possiamo usare yogurt greco, magro, o addirittura di soia.

    Questo piatto si prepara in circa 20 minuti; è nutriente, cremoso e appagante, ma allo stesso tempo leggero, fresco e saporito.

    Zucchini e Pasta con basilico

    Ingredienti

    Pasta e zucchini ingredienti

    Zucchine

    Noi prepariamo questa ricetta con le zucchine verdi, ma può andare bene qualsiasi altro tipo.

    Pasta

    Usa un tipo di pasta corta come fusilli, penne, rigatoni o altro.

    Non abbiamo provato questa ricetta con la pasta senza glutine, ma dovrebbe venire bene, magari riducendo la cottura della pasta.

    Olio di oliva

    Utilizziamo l'olio extravergine di oliva per soffriggere la cipolla e l'aglio e creare una base saporita per le zucchine.

    Cipolla e aglio

    Utilizziamo una cipolla gialla o bianca di medie dimensioni e aglio fresco.

    Erbe fresche

    Ti consigliamo di utilizzare origano e basilico freschi. Sono un ottimo abbinamento con le zucchine.

    Puoi anche utilizzare timo e menta.

    Brodo vegetale

    Utilizziamo il brodo vegetale per aggiungere più sapore al piatto.

    Se preferisci, puoi utilizzare semplice acqua del rubinetto.

    Sale e pepe

    Condisci con sale marino fino e pepe nero appena macinato. Se ti piace questo piatto più piccante, aggiungi una punta di peperoncino.

    Limone

    Aggiungi la scorza di limone grattugiata poco prima di servire la pasta.

    Parmigiano e yogurt

    Completa questa ricetta mantecando con una manciata di parmigiano reggiano o pecorino romano grattugiato e un paio di cucchiai di yogurt greco per aggiungere umami e cremosità.

    Per i vegani, è possibile sostituire il parmigiano con formaggio vegetale e lo yogurt con dello yogurt di soia non zuccherato.

    Pinoli

    I pinoli sono facoltativi. Li tostiamo in padella per qualche minuto e li aggiungiamo per guarnire il piatto.

    Aggiungono un piacevole sapore di tostato che si sposa meravigliosamente con le zucchine e il basilico.

    Zucchini e pasta con pinoli

    Procedimento

    Grattugia le zucchine con i fori grandi di una grattugia.

    Scalda l'olio d'oliva in una padella grande, poi aggiungi la cipolla tritata finemente e falla soffriggere per 3 minuti.

    Zucchine grattugiato

    Aggiungi l'aglio grattugiato e fallo soffriggere per un altro minuto.

    Successivamente, aggiungi le zucchine grattugiate, condiscile con sale e pepe e falle cuocere a fuoco vivo per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.

    zucchine grattugiate

    Aggiungi la pasta, il brodo vegetale e l'origano e fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti o finché la pasta non sarà cremosa e al dente.

    pasta e zucchine grattugiate in padella

    Mescola di tanto in tanto per evitare che la pasta si attacchi al fondo della pentola.

    Se la pentola si asciuga, aggiungi altro liquido finché la pasta non è pronta.

    Il tempo di cottura varia a seconda dei formati di pasta. Pertanto, più lungo è il tempo di cottura, più liquido è necessario.

    pasta, zucchine e brodo vegetale

    Quando la pasta è cremosa e al dente, spegni il fuoco, assaggia e aggiusta di sale.

    Quindi, aggiungi parmigiano grattugiato, yogurt, e una manciata di basilico fresco tritato.

    pasta allo yogurt, parmigiano e zucchine

    Mescola delicatamente finché il formaggio e lo yogurt non si sciolgono nella pasta di zucchine.

    Pasta di zucchine pronta da servire

    Servi immediatamente con scorza di limone grattugiata e, a scelta, con pinoli tostati.

    Zucchini Pasta con una forchetta

    Variazioni

    Pasta con pesto di zucchine

    Ami le zucchine e la pasta insieme? Allora devi assolutamente provare il nostro pesto di zucchine. Per realizzare questa variante, fai bollire la pasta in una grande pentola di acqua salata come indicato sulla confezione.

    Scola la pasta, conserva 1 tazza di acqua di cottura e aggiungi la pasta in una ciotola grande.

    Aggiungi qualche cucchiaio di pesto di zucchine e mescola la pasta fino a quando non sarà ben amalgamata. Se necessario, aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.

    Condisci con olio extravergine d'oliva e servi immediatamente.

    Per fare il pesto di zucchine, frulla:

    • 1 piccolo spicchio d'aglio
    • 30 grammi di mandorle
    • 20 grammi di pinoli
    • 50 grammi di parmigiano (o 10 grammi di lievito alimentare in scaglie)
    • sale quanto basta
    • 130 grammi di zucchine a pezzi
    • 25 grammi di foglie di basilico (o prezzemolo)
    • 60 grammi di olio extravergine di oliva
    pesto di zucchine con pasta

    Pasta con zucchine saltate in padella

    Per preparare questo delizioso piatto di pasta alle zucchine, devi prima saltare le zucchine tagliate a rondelline in padella con un filo d'olio, della cipolla rossa tagliata finemente, sale, e pepe.

    Frulla metà delle zucchine saltate con 2 o 3 cucchiai di acqua di cottura della pasta fino a ottenere una salsa di zucchine omogenea.

    Trasferisci la salsa di zucchine nella padella con le restanti zucchine saltate.

    Zucchini in padella

    Aggiungi la pasta cotta al dente (consigliamo gli spaghetti per questa ricetta), un mestolo di acqua di cottura della pasta e termina la cottura a fuoco medio, mescolando spesso, per circa 1 minuto.

    Servi con un po' di olio extravergine d'oliva e foglie di basilico fresco.

    Pasta e pesto di zucchine

    Come servire

    La pasta con le zucchine è un primo piatto o piatto unico appagante e nutriente che puoi servire da solo o con un'insalatina a parte.

    • Insalata di cetrioli e pomodori (pomodori maturi, cetrioli, basilico, cipolla rossa, olio d'oliva, ecc.)
    • Panzanella (pane, basilico fresco, cipolla rossa, pomodori, lattuga, aceto, ecc.)
    • Insalata di ceci (ceci in scatola, pomodorini, avocado, mais, cetrioli, ecc.)
    • Bruschetta con pomodoro fresco (pane, pomodori, aceto balsamico, aglio, basilico fresco, ecc.)

    Conservazione

    Frigorifero: lascia raffreddare completamente la pasta a temperatura ambiente, poi trasferiscila in un contenitore ermetico e conservala in frigo per due giorni.

    Riscalda: scalda gli avanzi nel microonde. Non riscaldare più volte, perché la pasta si cuocerebbe troppo.

    Congelatore: questa ricetta non è adatta per essere congelata.

    Ricetta

    Pasta con zucchini e pinoli

    Pasta con Zucchine

    Autore: Nico
    La pasta con zucchine è una ricetta cremosa e facile da preparare in una sola pentola per un pasto gustosissimo per tutta la famiglia.
    Puoi prepararla con zucchine grattugiate, erbe fresche, scorza di limone, parmigiano e qualche cucchiaio di yogurt. È cremosissima e irresistibile!
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 5 mins
    Cottura 20 mins
    Totale 25 mins
    Portata Piatto Unico, Primo Piatto
    Cucina Italiana
    Porzioni 4 persone
    Calorie 510 kcal

    Ingredienti
     

    • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
    • 1 cipolla
    • 3 spicchi d' aglio
    • 750 grammi di zucchine
    • 1 cucchiaino di origano
    • 1 cucchiaino di sale
    • ½ cucchiaino di pepe nero
    • 340 grammi di fusilli
    • 500 grammi di brodo vegetale o acqua, Inizia con 500 g e aggiungi altro se necessario.
    • 50 grammi di parmigiano
    • 100 grammi di yogurt greco o di soia non zuccherato
    • 10 foglie di basilico

    Guarnisci con

    • 1 limone la scorza grattugiata
    • 2 cucchiai di pinoli tostati

    Preparazione
     

    • Grattugia le 750 grammi di zucchine con i fori grandi di una grattugia.
      Zucchine grattugiato
    • Scalda 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva in una padella grande, poi aggiungi 1 cipolla tritata finemente e fai soffriggere per 3 minuti.
      Aggiungi 3 spicchi d' aglio grattugiati e fai soffriggere per un altro minuto.
      Aggiungi le zucchine grattugiate, condiscile con sale e pepe e falle cuocere a fuoco vivo per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
      zucchine grattugiate
    • Aggiungi 340 grammi di fusilli, 500 grammi di brodo vegetale e 1 cucchiaino di origano e fai cuocere a fuoco medio-basso per circa 10-12 minuti o finché la pasta non sarà cremosa e al dente.
      pasta e zucchine grattugiate in padella
    • Mescola di tanto in tanto per evitare che la pasta si attacchi al fondo della pentola.
      Se la pentola si asciuga, aggiungi altro liquido finché la pasta non è pronta.
      pasta, zucchine e brodo vegetale
    • Spegni il fuoco, assaggia e aggiusta di sale.
      Aggiungi 50 grammi di parmigiano grattugiato, 100 grammi di yogurt e 10 foglie di basilico tritate.
      pasta allo yogurt, parmigiano e zucchine
    • Mescola delicatamente finché il formaggio e lo yogurt non si sciolgono nella pasta di zucchine.
      Pasta di zucchine pronta da servire
    • Servi immediatamente e guarnisci con la scorza di limone grattugiata e, a scelta, con 2 cucchiai di pinoli tostati
      Pasta e Zucchini

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 porzione grande di pasta con zucchine su 4 porzioni.
    CONSERVAZIONE
    Frigorifero: lascia raffreddare completamente la pasta a temperatura ambiente, poi trasferiscila in un contenitore ermetico e conservala in frigo per due giorni.
    Riscalda: scalda gli avanzi nel microonde. Non riscaldare più volte, perché la pasta si cuocerebbe troppo.
    Congelatore: questa ricetta non è adatta per essere congelata.
     

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Pasta con Zucchine
    Amount per Serving
    Calories
    510
    % Daily Value*
    Fat
     
    13
    g
    20
    %
    Saturated Fat
     
    3
    g
    19
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    2
    g
    Monounsaturated Fat
     
    6
    g
    Cholesterol
     
    10
    mg
    3
    %
    Sodium
     
    1563
    mg
    68
    %
    Potassium
     
    827
    mg
    24
    %
    Carbohydrates
     
    79
    g
    26
    %
    Fiber
     
    6
    g
    25
    %
    Sugar
     
    11
    g
    12
    %
    Protein
     
    21
    g
    42
    %
    Vitamin A
     
    1017
    IU
    20
    %
    Vitamin C
     
    51
    mg
    62
    %
    Calcium
     
    250
    mg
    25
    %
    Iron
     
    2
    mg
    11
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Pasta con Asparagi
    Pasta Fredda »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody