Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Dolci

Torta di Mele Senza Burro

Pubblicato: Feb 24, 2023 · Modificato: Dic 16, 2024 da Nicola Pallotta

Questa torta di mele senza burro è soffice, morbida e ricca di pezzettini di mela che la rendono gustosissima.

È una ricetta facile e originale, realizzata con 7 semplici ingredienti. Ti prometto che non sentirai la mancanza di burro e uova.

Ricette simili: banana bread light, torta all'arancia, carrot cake.

Torta di mele senza burro
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Scopri di più sulla torta di mele senza burro
  • Ingredienti e sostituzioni in dettaglio
  • Come fare la torta di mele senza burro + consigli
  • Variazioni
  • Consigli
  • Conservazione

Ricetta

Torta di mele senza burro

Torta di mele senza burro

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Questa torta di mele senza burro è soffice, morbida e ricca di pezzettini di mela che la rendono gustosissima.
È una ricetta facile e originale, realizzata con 7 semplici ingredienti. Ti prometto che non sentirai la mancanza di burro e uova.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 1 ora h
Totale 1 ora h 10 minuti min
Portata Dolce, Prima Colazione
Cucina Italiana
Porzioni 10 fette
Calorie 251 kcal

Attrezzatura

  • Tortiera da 20 a 23 cm

Ingredienti

  • 250 grammi latte noi di mandorla
  • 150 grammi zucchero + 2 cucchiai per spolverare sopra
  • 50 grammi olio di semi o purea di mele
  • 300 grammi farina 0 o tipo 1
  • 16 grammi lievito per dolci o cremor tartaro
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia o cannella
  • 1 pizzico sale
  • 3 mele di medie dimensioni di circa 170 grammi per mela - 2 per il ripieno e 1 per la guarnizione

Preparazione
 

  • Ungi i lati della teglia e spolverali di farina. Fodera il fondo con carta da forno.
    Preriscalda il forno a 180°C.
    tortiera infarinata e rivestita di carta forno
  • In una ciotola di medie dimensioni, aggiungi latte, olio, vaniglia, e zucchero. Sbatti con una frusta per combinare il tutto.
    ingredienti liquidi in una ciotola
  • Setaccia farina, lievito per dolci, e un pizzico di sale nella ciotola con i liquidi.
    ingredienti asciutti nel setaccio
  • Sbatti con una frusta a mano o con lo sbattitore elettrico per qualche istante fino ad ottenere una pastella liscia.
    Non mescolare troppo, altrimenti la torta risulterà gommosa.
    pastella per la torta di mele
  • Ora prendi due mele di medie dimensioni. Tagliale a spicchi, rimuovi il picciolo, tagliale a pezzettini, e aggiungile alla pastella.
    Non serve sbucciare le mele.
    mele a pezzettini nella pastelle
  • Mescola con una spatola fino a che le mele sono ben incorporate nella pastella.
    Trasferisci l'impasto nella tortiera.
    impasto nella tortiera
  • Ricopri la parte superiore della torta con fette di mela sottili in modo circolare (ti servirà circa una mela o poco più), sovrapponendo un po' le fette.
    Infine, cospargi le mele con 2 cucchiai di zucchero.
    torta di mele senza burro prima di essere cotta in forno
  • Inforna la torta a 180°C per 55-60 minuti sul ripiano centrale del forno.
    Togli dal forno e lascia raffreddare per almeno 1 ora prima di servirla. Poi, se vuoi, spolvera con dello zucchero a velo.
    Torta di mele senza burro

Video ricetta

https://youtube.com/shorts/z1qo0yVqDjQ

Note

I valori nutrizionali sono una stima per una fetta di torta di mele senza burro su 10.
SOSTITUZIONI
- Farina 0: sostituisci con farina di tipo 1, tipo 2, integrale, farro, o 50% tipo 0 e 50% integrale.
- Latte: qualsiasi va bene, includo latte di soia, mandorla, riso, avena, o latte vaccino.
- Olio: sostituisci con purea di mele, burro vegetale, yogurt, o yogurt di soia.
- Estratto di vaniglia: sostituisci con vanillina o cannella.
- Lievito per dolci in polvere: sostituisci con cremor tartaro.
CONSIGLI
- Cannella: l'aggiunta di cannella renderà la tua torta di mele marrone. Se non vuoi che ciò accada, sostituisci la cannella con un cucchiaio di estratto di vaniglia.
- Farina: se utilizzi una farina integrale, potresti dover aggiungere un po' più di latte (da 2 a 4 cucchiai) per raggiungere la giusta consistenza della pastella.
- Non impastare troppo. Se si mescola troppo si otterrà una torta pesante e gommosa. Se vuoi che la tua torta di mele senza burro sia leggera e soffice, mescola fino a quando gli ingredienti sono incorporati e non di più.
- Cerca di essere veloce. Dal momento in cui aggiungi il lievito all'impasto, cerca di finire la torta e di cuocerla il più velocemente possibile. Questo perché il lievito inizia a lavorare non appena tocca l'impasto della torta e se lo lasci fuori per troppo tempo senza cuocere, perderai parte del suo potere lievitante.
- Setaccia la farina. La setacciatura romperà eventuali grumi e ti aiuterà a incorporare aria nella torta. A sua volta, la torta sarà più leggera e soffice. Puoi setacciare con un normale setaccio da cucina.
- Non aprire il forno. Almeno durante i primi 30 minuti di cottura, la torta potrebbe sgonfiarsi.
- Controlla con uno stecchino o con uno spiedino per capire se la torta è pronta. Infilalo al centro e dovrebbe uscire pulito.
CONSERVAZIONE
- Temperatura ambiente: conserva la torta di mele senza burro fuori dal frigorifero per 3-4 giorni, coperta in un contenitore per dolci o in un sacchetto di plastica per mantenerla morbida e umida. È fondamentale limitare il flusso d'aria alla torta per preservarne la morbidezza.
- Freezer: fai raffreddare la torta completamente, tagliala in quattro, poi trasferiscila in sacchetti per congelatore e congela fino a 3 mesi. Fai scongelare in frigo o nel microonde.
- Riscalda: se vuoi riscaldare la torta, puoi farlo in forno preriscaldato per 5-7 minuti per renderla più morbida o in microonde per 1 minuto. Anche dopo diversi giorni, quando riscalderai la torta, sarà ancora morbida e gustosa come quando l'hai preparata.
 

Ricette correlate

DOLCI LEGGERI: cantucci, crumble di mele, banana bread senza burro, pancake senza uova, crostata di fragole e crema, torta al limone.

Scopri di più sulla torta di mele senza burro

La nostra torta di mele senza burro in realtà è anche una torta di mele senza uova e, volendo, senza latte.

Puoi infatti realizzare questa ricetta con del latte vegetale, per esempio noi ne utilizziamo uno di mandorla, che rende la torta ancora più deliziosa.

Torta di mele senza burro con zucchero a velo soffice

Puoi gustare questa torta di mele soffice a colazione, per merenda, o come dessert a fine pasto, per esempio con un gelato alla vaniglia.

La torta è facile da preparare i circa 10 minuti. È sofficissima e piena di pezzettini di mela fresca, sia all'interno che sopra.

Ingredienti e sostituzioni in dettaglio

Torta di mele senza burro ingredienti

Mele

Puoi usare qualsiasi tipo di mele, dalle fuji alle renette, dalle golden delicious alle granny smith.

Tieni in considerazione che in base alla dolcezza delle mele la torta sarà più o meno dolce.

Per esempio, se la prepari con granny smith - le mele verdi con un sapore acidulo - la torta sarà meno dolce. Se invece la prepari con le fuji, sarà più dolce.

Noi utilizziamo mele dolci.

Farina

Per preparare una torta che piace proprio a tutti consigliamo farina 0.

Se invece vuoi una torta più salutare puoi farla con farina di tipo 1 o addirittura con farina di tipo 2.

Abbiamo anche testato la ricetta con la farina integrale, la farina di farro e persino con il 50% di farina integrale e il 50% di farina tipo 0. 

In tutti i casi, la torta è risultata deliziosa.

Zucchero

Zucchero bianco o zucchero di canna, entrambi funzionano.

Puoi anche usare lo zucchero di cocco, anche se è un po' meno dolce e ti servirà circa il 25% in più per ottenere la stessa dolcezza.

Latte

Noi nelle torte consigliamo latte di mandorla o latte di soia.

Se vuoi puoi utilizzare altri tipi di latte vegetale come quello di riso, oppure un latte vaccino di qualsiasi tipo.

Olio

Consigliamo l'utilizzo di un olio di semi di girasole, o comunque un olio neutro, che non abbia un sapore forte.

Puoi sostituire l'olio con acqua, purea di mele, burro vegetale, yogurt o yogurt di soia.

Aromi

Come aromi consigliamo vaniglia, cannella, o scorza di limone grattugiata.

Noi facciamo quella con la cannella durante il periodo invernale e natalizio, mentre quella con la vaniglia per il resto dell'anno.

Nota che la cannella colorerà la torta di un marroncino che per alcuni potrebbe essere poco appetibile.

Se vuoi mantenere l'aspetto classico della torta di mele allora vai con la vaniglia.

Altre spezie che stanno benissimo con la torta di mele sono la noce moscata grattugiata e lo zenzero macinato, anche se renderanno la ricetta meno italiana e più anglosassone.

Lievito per dolci in polvere

Il lievito in polvere fa lievitare la torta e la mantiene leggera e ariosa.

Zucchero a velo

Lo zucchero a velo è un ingrediente facoltativo e serve solo come guarnizione.

Tortiera

Puoi utilizzare una tortiera classica o a cerniera di dimensioni da 20 a 23 cm senza modificare le dosi.

Torta di mele senza burro

Come fare la torta di mele senza burro + consigli

1. Prepara la pastella

Come primo passo, ungi i lati della teglia e spolverali di farina e fodera il fondo con carta forno. In questo modo la torta non si attaccherà.

Riscalda il forno a 180°C, statico.

tortiera infarinata e rivestita di carta forno

In una ciotola di medie dimensioni metti latte, olio, zucchero, e estratto di vaniglia.

Sbatti con una frusta finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.

ingredienti liquidi in una ciotola

Quindi setaccia farina, lievito, cannella (facoltativa) e un pizzico di sale nella ciotola.

Nota: la cannella rende la tua torta di mele marrone. Se non vuoi che ciò accada utilizza la vaniglia al posto della cannella.

ingredienti asciutti nel setaccio

Sbatti con una frusta a mano o con le fruste elettriche per pochi istanti fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.

Mi raccomando, non sbattere troppo altrimenti la tua torta risulterà pensante e gommoso.

pastella per la torta di mele

2. Aggiungi le mele

Ora prendi due mele di medie dimensioni (circa 170 grammi a mela). Tagliale a spicchi, rimuovi il picciolo, e tagliale a pezzettini. Non serve sbucciare le mele.

Aggiungi i pezzetti di mele alla ciotola con la pastella.

mele a pezzettini nella pastelle

Mescola con una spatola fino a che le mele sono ben incorporate nella pastella.

Trasferisci il composto nella tortiera.

impasto nella tortiera

Ricopri la superficie della torta con fette di mela sottili in modo circolare (ti servirà circa una mela o poco più), sovrapponendo un po' le fette.

Infine, cospargi le mele con 2 cucchiai di zucchero.

torta di mele senza burro prima di essere cotta in forno

3. Cuoci in forno

Inforna la torta a 180°C per 55-60 minuti sul ripiano centrale del forno.

Suggerimento: inforna su una griglia da forno e non su una teglia, perché la teglia si scalda troppo e potrebbe cuocere troppo la base della torta.

torta di mele senza burro appena sfornata

Togli dal forno e lascia raffreddare per almeno 1 ora prima di servirla. Poi, se vuoi, spolvera con dello zucchero a velo.

Nota: per capire se la torta è cotta, fai la prova stecchino. Se esce pulito e asciutto, la torta è pronta. Se lo stuzzicadenti esce bagnato, è il caso di cuocere per qualche minuto in più, poi ricotrollare.

torta di mele senza burro e senza uova a fette

Variazioni

Torta di mele soffice senza uova allo yogurt

Se desideri una torta ancora più morbida e umida, puoi sostituire una parte del latte con uno yogurt a tua scelta (noi amiamo il sojasun bianco senza zucchero).

Per esempio prova con 160 grammi di yogurt e 120 grammi di latte mandorla.

Torta di mele con crema pasticcera

L'effetto sorpresa di un delizioso ripieno di crema pasticcera è imbattibile!

Per prima cosa, prepara la crema pasticcera seguendo la nostra ricetta della crema senza uova. 

Poi, dopo aver versato l'impasto della torta di mele nella tortiera, versaci dentro la crema pasticcera.

versare la crema pasticcera nell'impasto della torta di mele

Con un coltello o uno spiedino, mischia la crema nella pastella.

Poi ricopri la superficie della torta con fettine di mela sottili in modo circolare, sovrapponendo un po' le fettine.

mescolare la crema pasticcera nella pastella

Cospargi le mele con 2 cucchiai di zucchero e inforna la torta a 180°C per circa un'ora. Il risultato è delizioso.

torta di mele senza burro ripiena di crema

Consigli

  • Non impastare troppo. Se si mescola troppo si otterrà una torta pesante e gommosa. Se vuoi che la tua torta di mele senza burro sia leggera e soffice, mescola fino a quando gli ingredienti sono incorporati e non di più.
  • Cerca di essere veloce. Dal momento in cui aggiungi il lievito all'impasto, cerca di finire la torta e di cuocerla il più velocemente possibile. Questo perché il lievito inizia a lavorare non appena tocca l'impasto della torta e se lo lasci fuori per troppo tempo senza cuocere, perderai parte del suo potere lievitante.
  • Setaccia la farina mentre la aggiungi all'impasto. La setacciatura romperà eventuali grumi e ti aiuterà a incorporare aria nella torta. A sua volta, la torta sarà più leggera e soffice. Puoi setacciare con un normale setaccio da cucina.
  • Non aprire il forno. Almeno durante i primi 30 minuti di cottura, la torta potrebbe sgonfiarsi.

Conservazione

Temperatura ambiente: conserva la torta di mele senza burro fuori dal frigorifero per 3-4 giorni, coperta in una campana di vetro o in un sacchetto di plastica per mantenerla morbida e umida. È fondamentale limitare il flusso d'aria alla torta per preservarne la morbidezza.

Freezer: fai raffreddare la torta completamente, tagliala in quattro, poi trasferiscila in sacchetti per congelatore e congela fino a 3 mesi. Fai scongelare in frigo o nel microonde.

Riscalda: se vuoi riscaldare la torta, puoi farlo in forno preriscaldato per 5-7 minuti per renderla più morbida o in microonde per 1 minuto. Anche dopo diversi giorni, quando riscalderai la torta, sarà ancora morbida e gustosa come quando l'hai preparata.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • banana bread senza burro con banane mature
    Banana Bread Senza Burro
  • banana bread light con gocce di cioccolato
    Banana Bread Light
  • Crostata di fragole
    Crostata di Fragole
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake

Comments

  1. carlotta says

    Marzo 14, 2023 at 3:05 pm

    potrei sostituire il latte con della purea di mele? o con del succo di frutta?

    Rispondi
    • Nico says

      Marzo 15, 2023 at 5:51 am

      Ciao Carlotta, forse con del succo di frutta; non vorrei che la purea di mele rimanesse troppo umida. Oppure con semplice acqua. Altrimenti qualsiasi latte vegetale va bene, inclusi latte di riso, avena, mandorla, o altro.

      Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).