Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Colazione

Banana Bread Senza Burro

Pubblicato: Nov 24, 2024 · Modificato: Gen 11, 2025 da Nicola Pallotta

Il banana bread senza burro è facile da preparare in una sola ciotola con una forchetta e otto semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa.

Puoi aspettarti un dolce morbido, ricco del sapore naturale delle banane, perfetto per la colazione, la merenda, o per un brunch con gli amici.

Ricette simili: banana bread light, torta di mele senza burro, banana bread.

banana bread senza burro con due fette e banane mature
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Cos'è il banana bread senza burro?
  • Ingredienti per il banana bread senza burro
  • Come fare il banana bread senza burro
  • Variations
  • Conservazione

Ricetta

banana bread senza burro con banane mature

Banana Bread Senza Burro

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Il banana bread senza burro è facile da preparare in una sola ciotola con una forchetta e pochi semplici ingredienti che probabilmente hai già in casa.
Se stai cercando di consumare meno burro, uova e grassi saturi o se sei semplicemente curioso e vuoi provare qualcosa di nuovo, questo banana bread senza burro diventerà il tuo preferito!
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 40 minuti min
Totale 50 minuti min
Portata Colazioe, Merenda
Cucina Americana
Porzioni 12 fette
Calorie 204 kcal

Attrezzatura

  • Stampo per plumcake da 25 x 10 cm

Ingredienti

  • 3 banane molto mature, circa 330 grammi
  • 80 grammi latte di mandorla o qualsiasi altro latte
  • 50 grammi olio d'oliva o olio di semi
  • 150 grammi zucchero
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 300 grammi farina 0 o di tipo 1
  • 8 grammi lievito per dolci
  • 4 grammi bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico sale

Preparazione
 

  • Scalda il forno a 180°C. Fodera uno stampo per plumcake da 25 x 10 cm con carta da forno.
    In una ciotola grande, schiaccia 3 banane con una forchetta fino a ridurle in purea.
    Aggiungi 80 grammi latte di mandorla, 50 grammi olio d'oliva, 150 grammi zucchero, e 1 cucchiaio estratto di vaniglia.
    Mescola bene.
    ingredienti liquidi per banana bread senza burro-8
  • Nella stessa ciotola, setaccia 300 grammi farina 0, 8 grammi lievito per dolci, 4 grammi bicarbonato di sodio, e 1 pizzico sale.
    Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo ma senza mescolare troppo.
    Nota: A questo punto, se vuoi puoi aggiungere le tue aggiunte preferite, come le gocce di cioccolato fondente o le noci a pezzi.
    impasto in una ciotola per banana bread senza burro
  • Versa l'impasto nello stampo. Inforna immediatamente a 180°C statico per circa 40-50 minuti. Fai la prova stecchino per vedere se è pronto.
    banana bread senza burro con tre fette, banana mature e un caffè
  • Lascia raffreddare il banana bread per 10 minuti nello stampo, poi tiralo fuori e lascialo raffreddare completamente su una griglia.
    Taglialo a fette con un coltello da pane. Si consigliano fette spesse 2 cm.
    È perfetto per la colazione, magari con della marmellata o crema di arachidi, ma anche per una merenda gustosa e sana.
    banana bread senza burro su un piatto da portata

Note

I valori nutrizionali sono per una fetta di banana bread senza burro su 12 fette.
AGGIUNTE FACOLTATIVE
Se vuoi personalizzare la ricetta, aggiungi uno o due di questi ingredienti al punto 2.
  • Noci spezzettate (80 grammi)
  • Uvetta o mirtilli rossi (80 grammi)
  • Gocce di cioccolato fondente (80 grammi)
  • Cannella (1 cucchiaino)
  • Banana a pezzi (fino a due)
SOSTITUZIONI
Farina 0: puoi sostituirla con farina di tipo 1, tipo 2, farina senza glutine, oppure metà farina integrale e metà farina 0.
Zucchero: puoi ridurlo fino a 50 grammi ma in questo caso consiglio di aggiungere un'altra banana. Va bene sia zucchero bianco che di canna.
Latte di mandorla: puoi sostituirlo con latte vaccino, latte di soia, di avena, o di riso.
Olio d'oliva: puoi sostituirlo con olio di semi di girasole, olio di cocco, o olio di avocado.
Estratto di vaniglia: puoi sostituirlo con 1 cucchiaino di cannella o con della vanillina.
CONSERVAZIONE
Preparalo in anticipo: Questo banana bread senza burro è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché rimane umido per giorni ed è addirittura più buono il secondo giorno.
A temperatura ambiente o in frigorifero: Il banana bread senza burro si conserva in cucina per 3 - 4 giorni o fino a una settimana in frigorifero. In ogni caso, avvolgilo in un foglio di alluminio o in una pellicola di plastica per mantenerlo fresco e umido.
In freezer: Puoi congelare il banana bread per un massimo di 3 mesi. Assicurati che si raffreddi completamente, poi avvolgilo nella pellicola e congelalo. Se desideri delle porzioni singole, puoi tagliare la pagnotta a fette prima di congelarle.
Scongelare: Scongelare nel microonde o a temperatura ambiente. Non congelare più volte.

Ricette correlate

DOLCI SENZA UOVA E BURRO: pancake senza uova, banana bread light, torta di mele senza burro, chiacchiere light, castagnole ricetta light, crostata di fragole leggera, torta all'arancia senza uova.

DOLCI FACILI: cookies, carrot cake senza uova, torta al limone, crumble di mele.

  • banana bread light con gocce di cioccolato
    Banana Bread Light
  • Torta di mele senza burro
    Torta di Mele Senza Burro
  • pancake senza uova
    Pancake Senza Uova
  • Torta all' Arancia

Cos'è il banana bread senza burro?

Il nostro banana bread senza burro rimane fedele all'originale ricetta americana, quindi è facile da preparare con solo semplici ingredienti di tutti i giorni.

Al posto del burro e delle uova utilizziamo olio. Io consiglio sempre olio d'oliva, magari uno non troppo forte, perché è quello più salutare rispetto agli altri oli.

In ogni caso, anche l'olio di semi di girasole va benissimo in questa ricetta, oppure quello di avocado o cocco.

banana bread senza burro con tre fette a una tazza di caffè

Se vuoi una ricetta con ancora meno zucchero e più banane prova il nostro banana bread light.

La consistenza di questo banana bread senza burro è leggera, morbida e facile da tagliare.

È un dolce umido ma non eccessivamente e ha un sapore di banana naturalmente delizioso.

Ingredienti per il banana bread senza burro

ingredienti per banana bread senza burro

Non hai tempo di leggere tutto? La ricetta stampabile con le dosi si trova nel box ricetta in fondo alla pagina.

Banane molto mature

Per ottenere il miglior banana bread, cerca di utilizzare banane molto mature.

Scegli quelle che presentano macchie nere sulla buccia. Sono più dolci e più facili da schiacciare.

Se non hai banane molto mature, usa quelle normali e aggiungi 50 grammi di zucchero in più.

Farina

Puoi utilizzare farina 0, di tipo 1, tipo 2, o un mix di metà farina integrale e metà farina 0.

Se invece vuoi fare un banana bread senza glutine, devi utilizzare una farina per torte senza glutine.

Zucchero

Noi usiamo lo zucchero di canna, ma qualsiasi zucchero va bene. Anche quello di cocco o palma sono ottimi.

Ricorda che lo zucchero di cocco è meno dolce, quindi potresti doverne aggiungere il 25% in più rispetto alle nostre dosi.

Latte di mandorla

Il latte di mandorla è il nostro preferito per i dolci perché ha un aroma delicato e perché è leggero rispetto ad altri tipi di latte.

Puoi sostituire il latte di mandorla con il latte vaccino normale, con latte di soia, avena o riso.

Olio d'oliva

Scegli un olio d'oliva non troppo forte. Altrimenti sostituiscilo con dell'olio di semi, olio di avocado o di cocco.

Per rendere la ricetta priva di olio, puoi sostituirlo con yogurt, purea di mele o latte nelle stesse quantità.

Estratto di vaniglia

Per dare aroma al banana bread senza burro. Sostituiscilo con vanillina, con i semi in un baccello di vaniglia, o con un cucchiaino di cannella.

Lievito in polvere e bicarbonato

Sia il lievito per dolci in polvere che il bicarbonato di sodio sono ingredienti essenziali nel banana bread senza burro.

Il lievito fa crescere il dolce in forno mentre il bicarbonato lo aiuta a colorare e inoltre rende la mollica morbidissima e scioglievole in bocca.

banana bread senza burro con tre fette, banana mature e un caffè

Come fare il banana bread senza burro

Ti ricordo che la ricetta stampabile con le dosi si trova nel box ricetta a fine pagina.

Scalda il forno a 180°C. Fodera uno stampo per plumcake da 25 x 10 cm con carta da forno.

In una grande ciotola, schiaccia 3 banane (circa 300 grammi) con una forchetta o uno schiacciapatate fino a ridurla in purea.

Aggiungi alle banane schiacciate 80 grammi di latte di mandorla, 50 grammi di olio d'oliva, 150 grammi di zucchero e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.

Mescola fino a quando non sarà ben amalgamato.

ingredienti liquidi per banana bread senza burro-8

Nella stessa ciotola, setaccia 300 grammi di farina, 8 grammi di lievito per dolci in polvere, 4 grammi di bicarbonato di sodio e un pizzico di sale.

Mescola il composto di banane fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Non mescolare troppo l'impasto; qualche grumo non è un problema.

Mescolando troppo si svilupperà il glutine che renderà il dolce gommoso e pesant.

Nota: A questo punto, puoi aggiungere le tue aggiunte preferite, come le gocce di cioccolato fondente o le noci a pezzi.

impasto in una ciotola per banana bread senza burro

Versa l'impasto nello stampo. Inforna immediatamente a 180°C statico per circa 40-50 minuti.

Suggerimento: Controlla la cottura intorno ai 40 minuti. Il banana bread senza burro è pronto se uno stuzzicadenti inserito al centro esce asciutto. In caso contrario, continua a cuocere con incrementi di 3 minuti.

banana bread senza burro con tre fette, banana mature e un caffè

Lascia raffreddare il banana bread per 10 minuti nello stampo, poi tiralo fuori e lascialo raffreddare completamente su una griglia di raffreddamento (almeno 1 ora).

Taglialo a fette con un coltello da pane. Si consigliano fette spesse 2 cm.

È perfetto per la colazione, magari con della marmellata o crema di arachidi, ma anche per una merenda gustosa e sana.

banana bread senza burro su un piatto da portata

Variations

AGGIUNTE: qui abbiamo mantenuto la ricetta semplice, ma se vuoi puoi personalizzare il banana bread senza burro con le tue aggiunte preferite:

  • Noci spezzettate (100 grammi)
  • Uvetta o mirtilli rossi (80 grammi)
  • Gocce di cioccolato fondente (80 grammi)
  • Cannella (1 cucchiaino)
  • Banana a pezzi (fino a due)
variazioni per banana bread senza burro

MUFFINS ALLA BANANA: con lo stesso impasto puoi preparare 12 muffin alla banana senza burro. Ci vogliono solo 23 minuti per cuocerli!

PAN DI ZUCCHINE ALLA BANANA: sapevi che puoi aggiungere delle zucchine grattugiate al banana bread? Basta grattugiarci dentro due zucchine medie, con i forni grandi di una grattugia.

banana bread senza burro con un panno da cucina rosa

Conservazione

Preparalo in anticipo: Questo banana bread senza burro è un'ottima ricetta da preparare in anticipo perché rimane umido per giorni ed è addirittura più buono il secondo giorno.

A temperatura ambiente o in frigorifero: Il banana bread senza burro si conserva in cucina per 3 - 4 giorni o fino a una settimana in frigorifero. In ogni caso, avvolgilo in un foglio di alluminio o in una pellicola di plastica per mantenerlo fresco e umido.

In freezer: Puoi congelare il banana bread per un massimo di 3 mesi. Assicurati che si raffreddi completamente, poi avvolgilo nella pellicola e congelalo. Se desideri delle porzioni singole, puoi tagliare la pagnotta a fette prima di congelarle.

Scongelare: Scongelare nel microonde o a temperatura ambiente. Non congelare più volte.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • tofu strapazzato
    Tofu Strapazzato
  • porridge con fragole e yogurt
    Porridge
  • burrito vegetariano con panna acida
    Burrito Vegetariano
  • Colazione Messicana con patate dolci in padella
    Patate Dolci alla Messicana

Comments

  1. Angela says

    Novembre 24, 2024 at 8:40 am

    5 stars
    Un’altra ricetta strepitosa. Grazie mille ragazzi. Sono felice che abbiate iniziato a scrivere le ricette anche in italiano. Questa mi è piaciuta tantissimo.

    Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).