Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Colazione

Banana Bread Light

Pubblicato: Nov 23, 2024 · Modificato: Gen 11, 2025 da Nicola Pallotta

Il banana bread light è un dolce sano e goloso con tanta banana, poco zucchero, e senza uova e burro.

Se hai voglia di qualcosa di delizioso e nutriente, questa ricetta fa proprio per te.

È anche facile da preparare con ingredienti di tutti i giorni, perfetto per la colazione, merenda, o come dolce a fine pasto.

banana bread light con meno zucchero e gocce di cioccolato
Indice
  • Ricetta
  • Ricette correlate
  • Scopri di più sul banana bread light?
  • Ingredienti in dettaglio
  • Come fare il banana bread light + consigli
  • Suggerimenti
  • Conservazione

Ricetta

banana bread light con gocce di cioccolato

Banana Bread Light

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Il banana bread light è una dolce sano e goloso con tanta banana, poco zucchero, e senza uova e burro.
È anche facile da preparare con ingredienti di tutti i giorni, perfetto per la colazione, merenda, o come dolce a fine pasto.
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 10 minuti min
Cottura 50 minuti min
Totale 1 ora h
Portata Colazione, Dolce, Merenda
Cucina Americana
Porzioni 12 fette
Calorie 216 kcal

Attrezzatura

  • Stampo per plumcake da 25 x 10 centimetri

Ingredienti

  • 5 banane molto mature di dimensioni medie.
  • 80 g di latte di mandorla o qualsiasi altro latte
  • 50 g di olio d'oliva o di semi
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 300 g di farina 0
  • 8 g di lievito per dolci
  • 4 g di bicarbonato
  • 60 g di gocce di cioccolato fondente o noci spezzettate, facoltative

Preparazione
 

  • Riscalda il forno a 180°C. Fodera lo stampo per plumcake (25 x 10 cm) con carta da forno.
    Schiaccia 3 delle 5 banane in una ciotola grande con una forchetta. Devono diventare purea.
    Aggiungi 80 g di latte di mandorla, 50 g di olio d'oliva, 50 g di zucchero, e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
    Mescola con una spatola finché ben amalgamati.
    l'impasto per il banana bread light
  • Nella stessa ciotola, setaccia 300 g di farina 0, 8 g di lievito per dolci, e 4 g di bicarbonato.
    Mescola con la spatola finché gli ingredienti saranno ben amalgamati ma senza mescolare troppo.
    l'impasto per banana bread light
  • Taglia le rimanenti 2 banane a pezzi e aggiungile all'impasto insieme a 60 g di gocce di cioccolato fondente.
    Mescola un'ultima volta poi trasferisci l'impasto nello stampo.
    mescolare banana e gocce di cioccolato fondente nell'impasto
  • Inforna 180°C per 50 minuti a forno statico poi controlla con uno spiedino se il banana bread light è cotto.
    Togli il banana bread dallo stampo e lascialo raffreddare su una griglia di raffreddamento.
    Taglialo a fette con un coltello da pane e gustalo così com'è o con marmellata, crema alle nocciole, o al pistacchio.
    banana bread light con burro d'arachidi e latte

Note

I valori nutrizionali sono per una fetta di banana bread light su 12 fette.
SOSTITUZIONI
Farina 0: puoi sostituirla con farina tipo 1, tipo 2, oppure fai metà e metà con farina integrale.
Olio d'oliva: puoi sostituirlo con olio di semi di girasole.
Latte di mandorla: puoi sostituirlo con qualsiasi altro latte vegetale (soia, riso, avena) o latte normale.
Gocce di cioccolato fondente: sono facoltative. Puoi sostituirle con noci a pezzetti, uvetta, o una barretta di cioccolato tagliata con il coltello.
Estratto alla vaniglia: puoi sostituirlo con vanillina, semi di un baccello di vaniglia, o con un cucchiaino di cannella.
CONSERVAZIONE
Temperatura ambiente: Conservalo a temperatura ambiente, avvolto nella plastica, per tre giorni.
In frigorifero: Dura circa cinque giorni in frigorifero, avvolto nella plastica.
In freezer: Lascia raffreddare il banana bread light completamente, taglialo a fette e mettilo in un contenitore adatto al congelamento, separando ogni fetta da un pezzo di carta da forno. Congelare per un massimo di 3 mesi.
 

Ricette correlate

DOLCI FACILI: cookies, torta al limone, torta all'arancia light, carrot cake senza uova, crumble di mele, torta di mele senza burro, castagnole light.

  • Torta di mele senza burro
    Torta di Mele Senza Burro
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake

Scopri di più sul banana bread light?

Questa ricetta banana bread light è simile al nostro banana bread senza burro, ma con alcune modifiche essenziali per renderlo più gustoso, sano e delizioso.

Grazie alla nostra famosa torta di mele senza burro e carrot cake, abbiamo imparato che aggiungere più frutta nella pastella è assolutamente possibile e ciò migliora sia il sapore che l'aspetto nutrizionale di tanti dolci.

In questa ricetta quindi puoi aspettarti un banana bread light con:

banana bread light con tre fette e banane
  1. Cinque banane grandi.
  2. Molto meno zucchero, solo 50 grammi, ma è comunque dolce, grazie alla presenza di più banane.
  3. Non contiene colesterolo e solo tracce di grassi saturi in quanto non ci sono ne uova ne burro.
  4. Al suo posto viene utilizzato l'olio extravergine d'oliva, che fa bene al cuore.
  5. Puoi utilizzare metà farina integrale e metà Farina 0 per aggiungere fibre e nutrimento.

Come le altre nostre ricette di questo tipo, anche questa può essere trasformata in deliziosi muffin alla banana per una colazione al volo.

banana bread light a fette con latte e banane

Ingredienti in dettaglio

ingredienti per banana bread light

Banane

Per fare il banana bread light servono banane molto mature, meglio se con la buccia nera perché sono più dolci e morbide.

Farina

Puoi usare farina 0, farina di tipo 1, farina di tipo 2, oppure puoi fare metà e metà farina 0 e farina integrale.

Noi questo l'abbiamo fatto con metà farina 0 e metà integrale.

Perché? Le fibre nella farina integrale rallentano l'assorbimento degli zuccheri del banana bread light rallentando picchi glicemici.

Latte vegetale

Per ridurre grassi saturi meglio utilizzare latte vegetale come quello di soia, mandorla, riso, o avena.

In alternativa puoi utilizzare il latte vaccino scremato. Insomma, decidi tu quale usare. Qualsiasi va bene.

Olio d'oliva

Preferiamo olio di oliva o anche extra vergine d'oliva per questo banana bread light perché é più salutare del burro e riduce di molto i grassi saturi.

Puoi sostituire l'olio d'oliva con olio di semi di girasole.

Gocce di cioccolato fondente

Se ti va puoi aggiungere del cioccolato fondente in gocce o a scaglie. È opzionale ma a noi piace metterlo.

In alternativa puoi sostituire il cioccolato con delle noci spezzettate.

Zucchero di canna

Puoi usare zucchero di canna o zucchero bianco normale. Ne mettiamo pochissimo.

Estratto di vaniglia

Per l'aroma. Va bene anche vanillina o i semi in una bacca di vaniglia.

Lievito per dolci in polvere

Per far crescere il banana bread light in forno. Puoi sostituire il lievito per dolci con cremor tartaro.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato di sodio è essenziale nelle ricette di questo tipo per tre motivi:

  1. Ammorbidisce la mollica rendendola scioglievole in bocca.
  2. Dona un colore bruno al pane.
  3. Rende la ricetta fedele a quella originale Americana.
banana bread light a fette-6

Come fare il banana bread light + consigli

1. Prepara l'impasto

Riscalda il forno a 180°C. Fodera lo stampo per plumcake con carta da forno. Noi ne usiamo una da 25 x 10 cm.

Schiaccia 3 banane (circa 300 grammi) in una ciotola grande con una forchetta. Devono diventare una purea.

Aggiungi 80 grammi di latte di mandorla, 50 grammi di zucchero, 50 grammi di olio extravergine d'oliva e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e mescola con una spatola fino a quando non saranno amalgamati.

l'impasto per il banana bread light

Setacciaci dentro 150 grammi di farina integrale, 150 grammi di farina 0, 8 grammi di lievito per dolci e 4 grammi di bicarbonato di sodio.

Mescola con una spatola fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati, ma senza mescolare troppo.

Nota: setacciare gli ingredienti secchi ti aiuterà a ottenere un impasto privo di grumi.

l'impasto per banana bread light

2. Aggiunte

Aggiungi altre due banane all'impasto, tagliate a pezzetti. Puoi anche aggiungere 60 grammi di gocce di cioccolato fondente o di noci tritate.

Mescola con la stessa spatola, poi trasferisci l'impasto nello stampo.

Nota: Le aggiunte, chiamate add-ins in America, sono una pratica comune nelle ricette come il banana bread.

mescolare banana e gocce di cioccolato fondente nell'impasto

Inforna 180°C per 50 minuti a forno statico poi controlla con uno spiedino se il banana bread light è cotto.

Per farlo, inserisci lo spiedino al centro. Se esce quasi asciutto, il pane è cotto.

Togli il banana bread dallo stampo e lascialo raffreddare su una griglia di raffreddamento.

Taglialo a fette con un coltello da pane e gustalo così com'è o con marmellata, crema alle nocciole, o al pistacchio.

banana bread light con burro d'arachidi e latte

Suggerimenti

  1. Per ottenere la massima crescita in forno, inforna il banana bread subito dopo aver mescolato l'impasto. Ecco perché è importante preriscaldare il forno e preparare la teglia.
  2. Non mescolare troppo l'impasto. Un'eccessiva miscelazione produrrà una mollica gommosa e densa. Ecco perché ti consigliamo di usare una spatola e di mescolare a mano piuttosto che con un frullatore elettrico.
  3. Lascia raffreddare il pane prima di affettarlo. Il pane sarà più facile da tagliare e avrà un sapore migliore.
banana bread light a fette e gocce di cioccolato

Conservazione

Temperatura ambiente: Conservalo a temperatura ambiente, avvolto nella plastica, per tre giorni.

In frigorifero: Dura circa cinque giorni in frigorifero, avvolto nella plastica.

In freezer: Lascia raffreddare il banana bread light completamente, taglialo a fette e mettilo in un contenitore adatto al congelamento, separando ogni fetta da un pezzo di carta da forno. Congelare per un massimo di 3 mesi.

👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.

❤️ Nico e Louise.

Ricette correlate:

  • banana bread senza burro con banane mature
    Banana Bread Senza Burro
  • tofu strapazzato
    Tofu Strapazzato
  • porridge con fragole e yogurt
    Porridge
  • burrito vegetariano con panna acida
    Burrito Vegetariano

Comments

  1. Giovanna says

    Novembre 24, 2024 at 8:38 am

    5 stars
    Che spettacolo questa ricetta. Non avevo mai messo così tanta banana in questo dolce ed è venuto strabuono. Lo abbiamo finito in poche ore anche perché con questa dose minima di zucchero una fetta tira l’altra .

    Rispondi

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).