• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Dolci

    Torta all' Arancia

    Published: Feb 12, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    La nostra torta all'arancia è perfetta da abbinare al vostro caffè la mattina ma è buona anche come merenda.

    Facile e veloce da preparare, questo dolce è praticamente una torta all'arancia light morbidissima visto che non ci sono ne uova ne burro.

    torta all'arancia senza uova
    Indice
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Consigli
    • Conservazione
    • Variazioni
    • Ricetta

    La torta all'arancia light è una torta all'arancia morbidissima senza uova e senza burro, ideale per la colazione o per la merenda.

    Io sono sicuro che questa ricetta ti piacerà tantissimo! È leggera, gustosa, e poi noi l'abbiamo anche farcita con una crema all'arancia leggerissima, anche questa senza uova e burro.

    Ci sta proprio bene, e ti consiglio di provarla, soprattutto perché può essere preparata in pochissimo tempo, giusto 5 minuti, mentre la torta si raffredda.

    Gli ingredienti della torta all'arancia con crema sono veramente semplici e probabilmente li hai già in casa, quindi non ti resta che accendere il forno!

    Ps. questa torta è buonissima si farcita con la crema all'arancia, sia senza farcirla. Noi infatti quando la mangiamo a colazione non mettiamo la crema dentro.

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    torta all'arancia senza uova
    torta all'arancia senza uova

    Ingredienti

    Per la torta all'arancia

    • Farina: puoi usare sia farina 0, che farine di tipo 1, di tipo 2 o anche farina integrale o di farro. In ogni caso la torta sarà buonissima. Per farla gluten free utilizza un mix di farine senza glutine per torte.
    • Latte: va bene qualsiasi tipo di latte, anche uno vegetale tipo soia, riso, o mandorla.
    • Olio: per evitare il burro aggiungiamo un po' di olio di semi. In alternativa va bene anche olio di oliva (che non sia troppo forte però).
    • Zucchero: va bene sia quello bianco classico o anche quello di canna grezzo. Se usi lo zucchero di cocco, allora devi moltiplicare la nostra quantità di zucchero per 1,25 poiché lo zucchero di cocco è meno dolce dello zucchero normale.
    • Lievito per dolci in polvere: o anche cremor tartaro se preferisci.
    • Arance: usiamo il succo e la scorza grattugiata di arance biologiche, o comunque non trattate.
    • Estratto di vaniglia: questo è opzionale ma aggiunge un bel sapore di vaniglia alla torta che si sposa bene con il sapore dell'arancia. Una fialetta di vaniglia o una bustina di vanillina vanno anche bene. Oppure anche i semi di un baccello di vaniglia.

    Per la crema

    La torta è buonissima anche senza crema all'arancia, ma se volete fare un figurone allora io ve la consiglio.

    • Succo d'arancia: il succo di arance - possibilmente siciliane - deve essere usato appena spremuto, quando l’inconfondibile aroma viene sprigionato, e poi va filtrato per ricavarne la parte liquida senza la polpa. Si può anche usare del succo d'arancia confezionato.
    • Fecola di patate: ci serve per addensare la crema. Può essere sostituita con l'amido di mais.
    • Zucchero: qualsiasi tipo di zucchero va bene e si può dosare secondo i propri gusti. La crema di arancia è solitamente un po' acidula, quindi aggiungi dello zucchero se ti piace più dolce.

    Attrezzatura

    • Teglia a cerniera con un diametro di 23 cm. Se ne hai di altre dimensioni vedi la nostra tabella di conversione di seguito.
    • Ciotola per mescolare tutti gli ingredienti.
    • Grattugia per la scorza d'arancia.
    • Sbattitore elettrico o una frusta per fare la crema d'arancia.
    • Spremiagrumi.

    Procedimento

    Inizia con la torta

    Preriscalda il forno a 170°C. Ungi leggermente la tua teglia con dell'olio e poi spolverala con della farina. Metti da parte.

    infarino la teglia

    In una ciotola aggiungi il latte di soia, lo zucchero, il succo d'arancia, l'olio, la scorza grattugiata di 2 arance e la vaniglia. Dai una mescolata.

    mescolo gli ingredienti liquidi nella ciotola

    Setaccia la farina e il lievito per dolci e mescola con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano per pochi secondi, giusto il tempo di amalgamare il tutto.

    CONSIGLIO: non mescolare troppo, ma solo per circa 30 secondi. Mescolare troppo attiverà il glutine e la tua torta risulterà più pesante.

    setaccio farina e lievito insieme

    Trasferisci l'impasto della torta nella teglia e cuoci per 25 - 30 minuti a 170°C poi metti da parte a raffreddare completamente.

    faccio raffreddare la torta all'arancia senza uova completamente

    Prepara la crema all'arancia

    In un pentolino aggiungi il succo d'arancia filtrato (senza i pezzettini d'arancia), lo zucchero e la fecola di patate. Mescola con una frusta per sciogliere i grumi.

    metto gli ingredienti per la crema in un pentolino

    Cuoci il liquido per uno o due minuti a fuoco medio-basso, continuando a mescolare. Non appena il liquido si addensa, toglilo dal fuoco e continua a mescolare per un altro minuto.

    mescolo a fuoco medio basso

    Farcisci la torta

    Con un coltello seghettato, taglia la torta all'arancia a metà. Assicurati che la torta si sia raffreddata completamente prima di farlo.

    taglio la torta all'arancia morbidissima a metà

    Aggiungi la crema all'arancia e spalmala uniformemente sullo strato di base della torta.

    distribuisco la crema all'arancia

    Copri con lo strato superiore, cospargi di zucchero a velo e la torta all'arancia morbidissima è pronta.

    aggiungo zucchero a velo e una fetta di arancia sopra la torta

    Consigli

    Come cambiare tortiera?

    Facile! Scegli il diametro della tua tortiera nella tabella qui sotto e moltiplica tutti gli ingredienti per il moltiplicatore nella colonna di destra. 

    Diametro della tua tortieraMoltiplicatore
    15 cm0.43
    16 cm0.48
    17 cm0.55
    18 cm0.61
    20 cm0.76
    22 cm0.91
    23 cm1
    24 cm1.09
    26 cm1.28
    28 cm1.48
    29 cm1.59
    30 cm1.70
    moltiplicatore per una tortiera diversa

    Come faccio a capire se la torta è cotta?

    Checking if the cake is baked
    lo spiedino è asciutto

    A seconda del tipo di forno, del tipo di latte e del tipo di farina, la cottura della tua torta impiegherà più o meno tempo rispetto alla mia torta.

    Per questo motivo, quando cuoci qualsiasi torta, devi sempre controllare l’interno con uno stuzzicadenti o con uno spiedino di legno prima di sfornarla.

    È molto semplice! Basta inserire lo stuzzicadenti o lo spiedino al centro della torta.

    Se lo stuzzicadenti esce pulito e asciutto significa che la torta è pronta, se ha ancora attaccate briciole di impasto lasciarla cuocere per qualche minuto in più, quindi ricontrollare.

    Prova la farina integrale

    La farina integrale è davvero una buona alternativa in questo dolce perché oltre al sapore aggiunge anche un po’ di corpo. Poi per la colazione è più indicata della farina 0.

    Non grattugiare la parte bianca dell'arancia

    Fai attenzione a grattugiare solo la scorza arancione perché la parte bianca sotto la buccia è amara.

    Non mescolare troppo l'impasto

    Lo ripeto di nuovo perché è importante: mescola l'impasto solo per pochi secondi e non preoccuparti troppo dei grumi.

    torta soffice all'arancia vegan
    torta soffice all'arancia vegan

    Conservazione

    Questa torta all'arancia senza uova va messa su un piatto coperto, in un angolo asciutto della cucina.

    Rimarrà piacevolmente morbida e cremosa per un massimo di 4 giorni. Se vuoi prolungarne la durata devi conservarla in un sacchetto di plastica come quello che si usa per congelare gli alimenti.

    Puoi anche congelare questa torta fino a 3 mesi, ma non lo consigliamo perché rimane più morbida e soffice quando è fresca.

    Variazioni

    È possibile farcire questa torta con il ripieno che preferisci. Per una versione più veloce puoi usare la marmellata di arance, ma anche qualsiasi altro tipo di marmellata ci starà alla grande!

    Un' alternativa golosissima è quella di farcirla con una delle nostre creme vegane. Fra le nostre preferite c’è la deliziosa crema pasticcera vegana al pistacchio, e anche la crema pasticcera senza uova.

    crema pasticcera vegan al pistacchio
    Crema pasticcera al pistacchio

    Ricetta

    Torta all'Arancia

    Autore: Nico
    La nostra torta all'arancia senza uova è perfetta da abbinare al vostro caffè la mattina ma è buona anche come merenda.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 5 mins
    Cottura 25 mins
    Per farla raffreddare 30 mins
    Totale 30 mins
    Portata Dolce, Merenda, Prima Colazione
    Cucina Italiana
    Porzioni 10 fette
    Calorie 206 kcal

    Attrezzatura

    • Teglia da 23 cm
    • Grattugia per la scorza d'arancia
    • Sbattitore elettrico o frusta
    • Spremiagrumi

    Ingredienti
     

    Per la torta

    • 2 arance la scorza grattugiata
    • 120 grammi succo d'arancia
    • 180 grammi latte qualsiasi, anche vegetale
    • 100 grammi zucchero
    • 50 grammi olio di semi di girasole
    • 1 fialetta vaniglia (facoltativa)
    • 300 grammi farina 0 o tipo 1
    • 16 grammi lievito per dolci

    Per la crema all'arancia

    • 250 grammi succo di arancia filtrato
    • 20 grammi fecola di patate o amido di mais
    • 50 grammi zucchero

    Preparazione
     

    Prepara la torta

    • Preriscalda il forno a 170°C. Ungi leggermente la tua teglia con dell'olio e poi spolverala con della farina. Metti da parte.
    • In una ciotola aggiungi scorza grattugiata di 2 arance, succo d'arancia, latte, zucchero, olio, e vaniglia. Dai una mescolata.
    • Setaccia la farina e il lievito per dolci e mescola con uno sbattitore elettrico o con una frusta a mano per pochi secondi, giusto il tempo di amalgamare il tutto.
      CONSIGLIO: non mescolare troppo, ma solo per circa 30 secondi. Mescolare troppo attiverà il glutine e la tua torta risulterà più pesante.
    • Trasferisci l'impasto della torta nella teglia e cuoci per 25 - 30 minuti a 170°C poi metti da parte a raffreddare completamente.
      Controlla con uno stecchino se la torta è cotta dentro.

    Prepara la crema all'arancia

    • In un pentolino aggiungi succo d'arancia filtrato (senza i pezzettini d'arancia), zucchero e fecola di patate.
      Mescola con una frusta per sciogliere i grumi.
    • Cuoci il composto per uno o due minuti a fuoco medio-basso, continuando a mescolare.
      Non appena il liquido si addensa, toglilo dal fuoco e continua a mescolare per un altro minuto.

    Farcisci la torta

    • Con un coltello seghettato, taglia la torta all'arancia a metà. Assicurati che la torta si sia raffreddata completamente prima di farlo.
    • Aggiungi la crema all'arancia e spalmala uniformemente sullo strato di base della torta.
      Copri con lo strato superiore, cospargi di zucchero a velo e la torta all'arancia morbidissima è pronta.

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Torta all'Arancia
    Amount per Serving
    Calories
    206
    % Daily Value*
    Fat
     
    5
    g
    8
    %
    Saturated Fat
     
    1
    g
    6
    %
    Polyunsaturated Fat
     
    1
    g
    Monounsaturated Fat
     
    4
    g
    Potassium
     
    131
    mg
    4
    %
    Carbohydrates
     
    38
    g
    13
    %
    Fiber
     
    1
    g
    4
    %
    Sugar
     
    16
    g
    18
    %
    Protein
     
    3
    g
    6
    %
    Vitamin A
     
    129
    IU
    3
    %
    Vitamin C
     
    19
    mg
    23
    %
    Calcium
     
    111
    mg
    11
    %
    Iron
     
    1
    mg
    6
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂
    « Ricotta di Soia
    Pasta al Forno Bianca »

    Reader Interactions

    Comments

    1. Agnese

      February 15, 2023 at 9:11 pm

      Ciao! Le vostre ricette sono super, grazie!! Questa ricetta all'arancia è possibile farla anche in muffin? Grazie

      Reply
      • Nico

        February 16, 2023 at 3:32 pm

        Ciao Agnese,

        grazie mille per il messaggio 🙂

        Allora, io penso di si, però non ho provato personalmente quindi non ti so dire con sicurezza assoluta se possano venire bene.

        Reply

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody