Tutti Foody

  • Ricette
  • Chi siamo
menu icon
go to homepage
  • Ricette
  • Chi siamo
search icon
Homepage link
  • Ricette
  • Chi siamo
×
Home » Ricette » Dolci

Crostata di Fragole

Pubblicato: Mar 28, 2023 · Modificato: Dic 19, 2024 da Nicola Pallotta

Questa crostata di fragole è un dolce bello e goloso che conquisterà tutti grazie al delizioso ripieno di crema al limone e vaniglia e alla base friabile e croccante.

Questa ricetta è molto facile da realizzare a casa con ingredienti semplici e in meno di un'ora. Con le nostre foto e il nostro video passo-passo, sarà un successo!

Crostata di fragole con crema
Indice
  • Ricetta
  • Scopri di più sulla crostata di fragole
  • Ingredienti in dettaglio
  • Procedimento
  • Variazioni
  • Conservazione
  • Altri Dolci Facili

Ricetta

Crostata di fragole

Crostata di Fragole

Nico Pallotta
5 da 1 voto
Questa crostata di fragole è un dolce bello e goloso che conquisterà tutti grazie al delizioso ripieno di crema al limone e vaniglia e alla base friabile e croccante.
Questa ricetta è molto facile da realizzare a casa con ingredienti semplici e in meno di un'ora. Con le nostre foto e il nostro video passo-passo, sarà un successo!
Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
Preparazione 30 minuti min
Cottura 18 minuti min
Totale 48 minuti min
Portata Dolce
Cucina Italiana
Porzioni 10 fette
Calorie 246 kcal

Attrezzatura

  • Stampo per crostata da 24 a 26 cm

Ingredienti

  • 700 g di fragole + foglioline di menta per guarnire

PER LA BASE

  • 70 g di zucchero
  • 50 g di olio di semi
  • 60 g di acqua
  • ½ limone la scorza grattugiata
  • 230 g di farina 0
  • 5 g di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

PER LA CREMA

  • 500 g di latte di mandorla o altro latte a scelta
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • ½ limone la buccia intera non grattugiata
  • la punta di un cucchiaino di curcuma per dare colore

Preparazione
 

PREPARA LA FROLLA

  • Scalda il forno statico a 180°C. Fodera il fondo dello stampo con carta forno e spennella i bordi con dell'olio.
    tortiera con carta da forno
  • In una ciotola, aggiungi 230 g di farina 0, 1 pizzico di sale e 5 g di lievito per dolci; mescola e metti da parte.
    Farina in una ciotola
  • In una ciotola, aggiungi la scorza grattugiata di ½ limone, 70 g di zucchero, 50 g di olio di semi e 60 g di acqua e mescola con una spatola.
    Aggiungi il mix di farina, lievito, e sale e mescola finché ottieni una palla di pasta.
    impasto per crostata
  • Trasferisci l'impasto al centro dello stampo a e appiattiscilo con le mani, coprendo il fondo e i bordi.
    appiattire la crosta di una torta a forma di torta
  • Taglia la pasta in eccesso, se presente, poi buca il fondo e i lati con una forchetta per evitare che la crostata faccia le bolle in forno.
    crosta di torta biforcuta
  • Cuoci in forno statico a 180°C per 18 minuti, poi toglila dal forno, lasciala raffreddare per 10 minuti e rimuovila dalla teglia prima di riempirla con la crema pasticcera.
    crosta per torta dopo la cottura

PREPARA LA CREMA

  • In un pentolino, aggiungi 500 g di latte di mandorla, 100 g di zucchero, 50 g di amido di mais, 1 cucchiaino di estratto di vaniglia, la buccia di ½ limone, la punta di un cucchiaino di curcuma.
    Sbatti bene con una frusta fino a quando l'amido di mais non si sarà sciolto.
    latte e limone in una pentola
  • Porta il pentolino sul fuoco e gira a fuoco medio finché la crema non si addensa; poi rimuovi la buccia di limone.
    Ora lascia raffreddare la crema per 10 minuti, sbattendo di tanto in tanto per evitare che si formino grumi.
    crema pasticcera per la crostata

ASSEMBLA LA CROSTATA

  • Versa la crema pasticcera nella base e distribuiscila con una spatola.
    spalmare la crema pasticcera nella crosta della torta
  • Taglia ogni fragola in tre fette nel senso della lunghezza, quindi applica le fette di fragola sulla superficie, come mostrato nell'immagine.
    crostata di fragole con menta
  • Aggiungi qualche fogliolina di menta come decorazione.
    Crostata di fragole con crema pasticcera

Note

Le informazioni nutrizionali sono una stima per 1 fetta di crostata di fragole su 10 fette.
CONSERVAZIONE
È preferibile preparare la crostata il giorno stesso in cui la mangerai per preservare la croccantezza e la fragranza della base.
Temperatura ambiente: se mangi questa crostata il giorno stesso, puoi lasciarla all'aperto, coperta, sul bancone della cucina.
Frigorifero: per conservarla più a lungo, tienila coperta in frigo meglio se in un contenitore chiuso per un massimo di 3 giorni. Più tempo rimane in frigorifero, più la base diventa morbida perché assorbe l'umidità della crema.
Congelatore: non dovresti congelare la crostata finita; tuttavia, puoi congelare l'impasto avvolto nella plastica per un massimo di 3 mesi. Scongelalo in frigorifero per una notte prima di utilizzarlo.

Scopri di più sulla crostata di fragole

Questa crostata di fragole con crema pasticcera è un dolce classico realizzato con una base croccante, friabile e gustosa, facile e veloce da preparare in soli 10 minuti senza bisogno di stenderla con il mattarello.

Prepariamo questa ricetta senza uova o burro, ma con del semplice olio di semi. Sentirete che bontà, ed è anche leggerissima.

Cuociamo la crosta in forno vuota, poi la riempiamo con la nostra crema pasticcera al limone e vaniglia, anche lei preparata senza uova. È facilissima, leggera e gustosa.

Con un po' di pratica, puoi preparare questa crostata di fragole in meno di un'ora, dall'inizio alla fine. Non c'è bisogno di impastare, far riposare la frolla o aspettare prima di mangiare la crostata.

È una delizia che conquisterà chiunque grazie ai suoi colori vivaci, alla base croccante e leggera, al ripieno dolce e cremoso, al sapore fresco e dolce delle fragole e alla loro consistenza succosa.

Ah, quasi dimenticavo: puoi servirla ai tuoi amici e familiari vegetariani e vegani perché la ricetta è priva di uova e latticini.

crostata di fragole con menta

Ingredienti in dettaglio

Fragole

fragole e menta

Usa fragole fresche; le fragole surgelate non vanno bene per questa ricetta.

Puoi sostituire le fragole con altra frutta fresca come pesche, kiwi e mirtilli o un mix di frutta come per la nostra crostata di frutta.

Ci piace aggiungere qualche fogliolina di menta fresca sopra la crostata per dare colore e un aroma di menta fresca.

Per la frolla senza burro

ingredienti per la crostata

Farina

Per la preparazione della frolla ti consigliamo di utilizzare la farina 0 o di tipo 1.

Puoi anche utilizzare la farina integrale, ma dovrai aggiungere un cucchiaio di acqua in più.

Non abbiamo provato la farina senza glutine ma credo non ci siano problemi.

Zucchero

Puoi utilizzare zucchero bianco o di canna. Aggiungiamo anche un pizzico di sale.

Olio

L'olio di semi di girasole va benissimo. Puoi sostituirli con qualsiasi altro olio vegetale dal sapore neutro.

L'olio è molto più facile da lavorare rispetto al burro perché non si scioglie. Inoltre, produce una crosta più leggera e croccante che ti piacerà molto in questa ricetta.

Acqua

L'acqua aiuta a rendere la crosta morbida, leggera e croccante durante la cottura. L'acqua fredda del rubinetto va bene.

Limone

Puoi utilizzare la scorza di agrumi freschi come limone, lime e arancia. Qui abbiamo usato un limone non trattato.

Lievito per dolci

Dal momento che non ci sono uova, utilizzeremo il lievito per dolci in polvere per rendere la crosta più friabile.

Per la crema

Crema pasticcera senza uova ingredienti

Latte

Adoriamo utilizzare metà latte di cocco e metà latte di mandorla per ottenere una crema alla vaniglia ricca, vellutata e super cremosa.

Puoi usare anche tutto latte di mandorla, o qualsiasi latte a tua scelta, tra cui latte di soia, latte vaccino, latte di mandorla e altri ancora.

Amido di mais

L'amido di mais o maizena ci aiuta ad addensare la crema pasticcera.

Zucchero

Puoi utilizzare zucchero bianco o di canna.

Curcuma

La curcuma funge da colorante alimentare e non se ne sente il sapore. Te ne basterà un cucchiaino per rendere la tua crema pasticcera di un bel colore giallo.

Puoi sostituire la curcuma con del colorante alimentare giallo.

Aromi

Utilizziamo la buccia di limone per aromatizzare la crema. Aggiungiamo anche l'estratto di vaniglia o i semi di un baccello di vaniglia.

Puoi sostituire la buccia di limone con quella di arancia o di lime.

Anche per la crema non c'è bisogno di tuorli d'uovo.

Attrezzatura

Hai bisogno di uno stampo per crostate o una tortiera da 24 o 26 cm.

Crostata di fragole con crema pasticcera

Procedimento

1. Prepara la frolla

Preriscalda il forno statico a 180°C. Fodera il fondo dello stampo con carta forno e spennella i bordi con dell'olio.

tortiera con carta da forno

In una ciotola, aggiungi la farina, il sale e il lievito; mescola per combinare il tutto e metti da parte.

Farina in una ciotola

In una ciotola grande, aggiungi la scorza di limone grattugiata, lo zucchero, l'olio e l'acqua e mescola con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungi il mix di farina, lievito, e sale e mescola finché non assorbe i liquidi e ottieni una palla di pasta.

Non impastare troppo, altrimenti la base non sarà croccante.

impasto per crostata

Trasferisci l'impasto al centro dello stampo a e appiattiscilo con le mani, coprendo il fondo e i bordi.

appiattire la crosta di una torta a forma di torta

Taglia la pasta in eccesso, se presente, poi buca il fondo e i lati con una forchetta per evitare che la crostata faccia le bolle in forno.

crosta di torta biforcuta

Cuoci in forno statico a 180°C per 18 minuti, poi toglila dal forno, lasciala raffreddare per 10 minuti e rimuovila dalla teglia prima di riempirla con la crema pasticcera.

Non c'è bisogno di riempire la crostata con fagioli o altri legumi, si può cuocere vuota.

crosta per torta dopo la cottura

2. Prepara la crema

Nel frattempo prepara la crema.

In un pentolino, aggiungi tutti gli ingredienti per la crema pasticcera: latte di cocco, latte di mandorla, zucchero, amido di mais, buccia di limone (non scorza grattugiata), estratto di vaniglia e curcuma.

Sbatti bene con una frusta fino a quando l'amido di mais non si sarà sciolto.

latte e limone in una pentola

Porta il pentolino sul fuoco e gira a fuoco medio finché la crema non si addensa; poi rimuovi la buccia di limone.

Dovrebbero volerci circa 3 minuti da quando prende il bollore. Ora lascia raffreddare la crema per 10 minuti, sbattendo di tanto in tanto per evitare che si formino grumi.

Nota: Se non usi subito la crema falla raffreddare e conservala in frigo coperta con la pellicola trasparente. Se si formano grumi puoi frullarla con un frullatore a immersione.

crema pasticcera per la crostata

3. Assembla la crostata

Versa la crema pasticcera nella base e distribuiscila con una spatola.

spalmare la crema pasticcera nella crosta della torta

Taglia ogni fragola in tre fette nel senso della lunghezza, quindi applica le fette di fragola sulla superficie, come mostrato nell'immagine.

Ricopri con foglie di menta o fiori commestibili per decorazione.

crostata di fragole con menta

Variazioni

Prova una deliziosa crostata di kiwi. Per farla, sostituisci la scorza di limone con quella di lime e le fragole con kiwi verdi maturi.

Sentirai che delizia!

Crostata di kiwi

Conservazione

È preferibile preparare la crostata il giorno stesso in cui la mangerai per preservare la croccantezza e la fragranza della base.

Temperatura ambiente: se mangi questa crostata il giorno stesso, puoi lasciarla all'aperto, coperta, sul bancone della cucina.

Frigorifero: per conservarla più a lungo, tienila coperta in frigo meglio se in un contenitore chiuso per un massimo di 3 giorni. Più tempo rimane in frigorifero, più la base diventa morbida perché assorbe l'umidità della crema.

Congelatore: non dovresti congelare la crostata finita; tuttavia, puoi congelare l'impasto avvolto nella plastica per un massimo di 3 mesi. Scongelalo in frigorifero per una notte prima di utilizzarlo.

crostata di fragole con forchetti

Altri Dolci Facili

Hai voglia di qualcosa di dolce e facile? Dai un'occhiata a questi deliziosi dessert a con la frutta:

  • Torta di mele (farina, mele estratto di vaniglia, zucchero, latte vegetale, ecc.)
  • Carrot cake (noci, cannella, carote, uvette, latte, formaggio spalmabile, ecc.)
  • Pancake senza uova (farina, latte vegetale, estratto di vaniglia, olio vegetale, ecc.)
  • Torta all'arancia (succo di arancia, farina, olio di semi di girasole, latte vegetale, ecc.)
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Torta di mele senza burro
    Torta di Mele Senza Burro
  • pancake senza uova
    Pancake Senza Uova
  • Torta all' Arancia

Ricette correlate:

  • banana bread senza burro con banane mature
    Banana Bread Senza Burro
  • banana bread light con gocce di cioccolato
    Banana Bread Light
  • castagnole
    Castagnole Senza Uova
  • chiacchiere
    Chiacchiere Senza Uova

Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Nico e Louise davanti alla chiesa della consolazione a Todi.

Ciao, siamo Nico e Louise.

Benvenuti sul nostro blog di ricette.

Qui troverete ricette facili, sane, e gustose, Italiane e dal mondo.

CHI SIAMO

Più cliccate

  • uova in purgatorio in padella
    Uova in Purgatorio
  • pizza fatta in casa con mozzarella e pomodoro
    Pizza in Teglia
  • hummus cremoso con ceci e prezzemolo in testa
    Hummus di Ceci
  • Focaccia con rosmarino e una mano
    Focaccia
  • curry di ceci in una ciotola bianca con riso e un cucchiaio d'argento
    Curry di Ceci
  • insalata di riso con ceci e olive
    Insalata di Riso
  • Carrot cake facile
    Carrot Cake
  • Pasta fredda con cetriolo e pomodorini
    Pasta Fredda

Footer

↑ back to top

Home - About - Ricette - Privacy Policy - Cookie Policy

Copyright © 2025 TuttiFoody (Lanta Media SRL).