• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
Tutti Foody
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
menu icon
go to homepage
subscribe
search icon
Homepage link
  • Home
  • Chi siamo
    • Instagram
    • Pinterest
    • TikTok
    • YouTube
  • ×

    Home » Colazione

    Pancake Senza Uova

    Published: Feb 15, 2023 · by Nico

    Vai alla ricetta

    Morbidi, alti, soffici e facili da fare, questi pancakes senza uova sono la colazione perfetta per iniziare il fine settimana.

    Dopo molti test, siamo felici di condividere con te tutti i nostri consigli per fare dei pancakes light perfetti.

    pancake senza uova con sciroppo
    Indice
    • Ingredienti
    • Procedimento
    • Variazioni
    • Consigli
    • Errori comuni
    • Domande
    • Conservazione
    • Ricetta

    La ricetta completa con le dosi si trova a fondo pagina.

    I pancakes sono delle frittelle basse e rotonde, fatte con una pastella a base di farina che può essere mischiata con uova, latte e burro e poi cotta su una padella o una piastra.

    Noi qui ti facciamo vedere come fare una versione dei pancake senza uova.

    Poi se volessi preparare una ricetta di pancakes light, puoi tranquillamente sostituire il latte vaccino con del latte vegetale, e omettere il burro.

    Il risultato è sorprendente! Dei morbidissimi, leggerissimi, e soffici pancakes senza uova, senza latte e senza burro che piaceranno davvero a tutti.

    Il sapore è delizioso e ottimo da abbinare a frutta fresca, e sciroppo d'acero. Sono perfetti per la colazione del fine settimana o durante le feste.

    pancake con frutta

    Ingredienti

    Pancake ingredienti

    Farina

    Ti consigliamo di utilizzare farina tipo 0.

    Se vuoi puoi sostituire la farina 0 con altri tipi di farina come quella di tipo uno, integrale (i pancakes verranno più pesanti e avrai bisogno di più acqua), di farro, d'avena e anche un mix di farina senza glutine.

    Zucchero

    Ne aggiungiamo solo un po' per dare un tocco di dolcezza. Poi lo zucchero fa dorare i pancake in cottura rendendoli belli a vedersi oltre che buoni.

    Volendo lo zucchero può essere sostituito aggiungendo 1 banana molto matura e schiacciata con una forchetta fino a che diventa.

    Sale

    Un pizzico di sale è sufficiente. Serve a rendere il sapore dei pancake senza uova più pieno.

    Lievito per dolci in polvere

    Serve a farli crescere un po', rendendoli anche più leggeri. Puoi sostituirlo con cremor tartaro.

    Latte

    Noi preferiamo fare dei pancake senza latte (oltre che senza uova), quindi utilizziamo del latte vegetable al poste del latte vaccino.

    Tutti i tipi di latte vegetale vanno benissimo, incluso quello di soia, avena, riso, e mandorla.

    In ogni caso, se preferisci utilizzare latte vaccino, puoi farlo tranquillamente. I pancake senza uova verranno benissimo lo stesso.

    Acqua

    Dopo aver fatto molte prove riteniamo che sia importante aggiungere acqua per rendere i pancake senza uova ancora più leggeri.

    Se dovessi aggiungere solo latte, i tuoi pancake risulterebbero un po' più pesanti e gommosi, mentre a noi piacciono supersoffici. Acqua fredda del rubinetto va benissimo.

    Aromi

    Sono facoltativi, a noi piace aggiungere o estratto di vaniglia o un pizzico di cannella, a seconda del topping che poi andiamo ad utilizzare.

    Topping

    Il classico topping dei pancake è burro, sciroppo d'acero e frutta fresca. Noi consigliamo:

    Sciroppo d'acero

    Lo sciroppo d'acero puro al 100% non può proprio mancare.

    Anche se costa un po' più noi consigliamo di utilizzare sciroppo d'acero puro, quello venduto in bottigliette di vetro e generalmente importato dal Canada.

    Evita quello venduto nelle bottigliette di plastica, dove scrivono sciroppo d'acero sull'etichetta ma poi di sciroppo d'acero ce ne è veramente poco.

    Come alternativa allo sciroppo d'acero è possibile utilizzare del miele.

    Il miele però, nonostante sia golosissimo sui pancake, è più denso dello sciroppo d'acero e non verrà assorbito dai pancake, ma rimarrà in superficie.

    È un dettaglio, ma per gli amanti dei pancakes americani (inzuppati di sciroppo d'acero) potrebbe fare la differenza.

    Frutta

    Noi li preferiamo con mirtilli, banana, e a volte anche con una compote di mele e cannella o fragole se in stagione.

    pancake senza uova facile

    Procedimento

    In una ciotola, aggiungi farina, zucchero, sale e lievito per dolci. Mescola con una frusta.

    farina in una ciotola

    Nella stessa ciotola, aggiungi acqua, latte che preferisci e la vaniglia.

    Mescola con la frusta per qualche istante fino a quando gli ingredienti sono ben amalgamati. Qualche piccolo grumo non è un problema.

    L'importante è non mescolare troppo, altrimenti si attiva il glutine nella farina e i pancakes verranno gommosi e pesanti.

    aggiungo il latte e l'acqua alla farina

    Lascia riposare la pastella per 10 minuti, nel frattempo scalda una padella antiaderente.

    Olia la padella con qualche goccia di olio di semi e distribuiscilo con un pezzo di carta da cucina. Questo è sufficiente per assicurarsi che i tuoi pancakes senza uova non si attacchino.

    Versa la pastella sulla padella calda e cuoci i pancake a fuoco molto basso per circa 1,5 - 2 minuti da un lato e circa 1 minuto dall'altro.

    Nota: Se a questo punto la pastella ti sembra troppo liquida puoi aggiungere un altro cucchiaio di farina e dare una mescolata.

    Suggerimento: puoi fare questi pancake light della dimensione che prederisci. A noi piace versare la pastella nella padella con un misurino da 60ml o con un mestolo (circa 45-55 grammi di pastella per frittella) e cuocerne due alla volta.

    pancake pronto ad essere girato

    Quando i pancakes iniziano a sembrare asciutti sul bordo e sono dorati sul fondo, girali delicatamente con una spatola.

    Quando sono dorati su entrambi i lati dovrebbero essere pronti.

    Consiglio: i pancake dovrebbero essere cotti su una padella calda ma a fuoco basso, per evitare che si brucino all'esterno e che siano ancora crudi all'interno.

    pancake bello dorato

    Il condimento classico americano è un pezzettino di burro (anche vegetale) e dello sciroppo d'acero.

    irroro con sciroppo d'acero

    Variazioni

    Pancakes integrali senza zucchero aggiunto

    pancake senza uova con mele

    I pancake senza latte e con farina integrale sono facili da fare e sono davvero deliziosi e salutari.

    Potresti letteralmente mangiarli ogni giorno per colazione dato che non ci sono zuccheri aggiunti, latte, burro, grassi aggiunti e in più contengono tante fibre.

    Gli ingredienti, le quantità e le istruzioni sono quasi le stesse della nostra ricetta base dei pancake senza uova. Tutto quello che devi fare è:

    • Sostituisci la farina 0 con la farina integrale nelle stesse quantità scritte nella nostra ricetta.
    • Sostituisci lo zucchero con 1,5 banane di medie dimensioni e molto mature (con la buccia scura), schiacciate fino a farle sembrare una poltiglia.
    • In una ciotola, mescola la banana schiacciata con il latte e l'acqua, poi aggiungi il liquido alla ciotola con la farina.

    Se vuoi servirli con una composta di mele sopra, come vedi nella foto, allora:

    • Taglia 2 mele a dadini, con la buccia, e mettile in una pentola.
    • Aggiungi 250 grammi di acqua, 1 cucchiaio di uva passa e 1 cucchiaino di cannella.
    • Cuoci a fuoco medio mentre intanto prepari i pancake. Le mele sono pronte quando sono morbide ma non troppo sfatte (circa 20 minuti).
    • Servi i pancake con la composta di mele e, a tua scelta, con noci o nocciole spezzetate e un filo di sciroppo d'acero puro al 100%.

    Pancake alla banana

    Pancake banana

    I pancake alla banana sono i nostri pancake preferiti perché sono senza zuccheri aggiunti ma comunque dolci e incredibilmente leggeri e soffici.

    Anche questi sono pancake senza latte, senza burro, e senza uova, preparati con ingredienti semplicissimi.

    Per farli puoi seguire la stessa ricetta di base dei nostri pancakes senza uova. Tutto quello che devi fare è:

    • Sostituire lo zucchero con 1,5- 2 banane molto mature e schiacciate in poltiglia con una forchetta.
    • Schiaccia le banane in una ciotola, poi agigungi il latte e l'acqua e con una frusta mescola il tutto.
    • Aggiungi il liquido con le banane alla ciotola con gli ingredienti secchi, mescola un po' e la pastella è pronta.

    Pancake ai mirtilli

    pancake senza uova facile

    Segui la ricetta dei pancake senza uova o quella dei pancake alla banana.

    Poi mentre il pancake sta cuocendo, puoi aggiungere alcuni mirtilli prima di girarlo. In questo modo saranno ancora più golosi.

    Servi con fette di banana, mirtilli e un filo di sciroppo d'acero puro al 100%.

    Pancake con farina di avena

    pancake con farina di avena

    I pancake fatti frullando i fiocchi d'avena trasformandola in farina, oppure con della farina di avena già pronta sono un piatto sano e genuino per la colazione, dal un sapore ricco e delizioso grazie all'avena.

    Scopri la ricetta dei pancake con farina di avena.

    Pancake vegani

    pancake senza burro

    La nostra ricetta è perfetta per essere trasformata in deliziosi pancake vegani. Devi solo utilizzare latte di soia (o altro latte vegetale), e burro vegetale or margarina sopra.

    Consigli

    Fare i pancake è più un'arte che una scienza e non importa quanto tu sia preciso con le dosi, a volte i pancake non risulteranno belli e soffici come li avevi immaginati.

    Il segreto per fare dei pancake belli alti e leggeri sta nella consistenza della pastella.

    Solo un cucchiaio in più di farina può fare tutta la differenza del mondo quando si tratta di pancakes alti e soffici.

    I pancake più bassi sono deliziosi quanto quelli più alti, tuttavia con tutti i cibi l'occhio vuole la sua parte e quindi se vuoi fare dei pancake da far venire l'acquilina in bocca solo a guardarli devi capire bene la consistenza della pastella.

    Perché? Quando è esposto al calore, il lievito nella pastella crea aria che aiuta il pancake a gonfiarsi. Se la pastella è troppo liquida non sarà in grado di mantenere l'aria intrappolata e il pancake non si gonfierà molto.

    Osserva il tuo pancake prima di girarlo: dovrebbe fare delle bollicine che scoppiano e lasciano un piccolo buco.

    Alcune bolle sono ideali per rendere il pancake leggero, tuttavia, se il tuo pancake fa troppe bolle, allora la pastella è probabilmente un po' troppo liquida e quando lo giri, il pancake non riuscirà a gofiarsi.

    Se questo è il caso, tutto quello che devi fare è aggiungere 1 o 2 cucchiai di farina per rendere la pastella un po' più densa. Mescola la farina delicatamente, senza mescolare troppo. Dovrebbero volerci 5 secondi.

    Ma ricorda, non vuoi fare una pastella troppo densa, altrimenti finiranno per essere troppo pastosi e gommosi. Devi avere comunque una pastella relativamente liquida e leggera.

    Errori comuni

    Sbattere troppo la pastella

    Questo è particolarmente importante se lavori con la farina 0 (la farina integrale soffre meno di questo problema).

    Impastando troppo la farina inizierai a sviluppare la maglia glutinica nella pastella, rendendola più gommosa. Una pastella mescolata troppo produrrà pancake gommosi, meno soffici e meno ariosi.

    Cercare di eliminare tutti i grumi

    Questo porterà inevitabilmente a mescolare troppo, il che è un male. Quindi dai una mescolata veloce, qualche piccolo grumo non sarà la fine del mondo.

    Una pastella troppo liquida o troppo densa

    In generale, se la pastella è troppo liquida i tuoi pancake senza uova non cresceranno molto.

    Se la pastella è troppo densa, risulteranno pesanti e gommosi. Ci vuole un po' di pratica per trovare la giusta consistenza della pastella, le nostre dosi sono un buon punto di partenza.

    Fiamma troppo alta

    I pancake dovrebbero essere cotti su una padella calda ma a fuoco lento o a fiamma bassa. Se il calore è troppo alto, il pancake si brucerà all'esterno e sarà ancora crudo, bagnato, all'interno.

    Non pulire la padella

    Troviamo che pulire la padella con un pezzo di carta da cucina e applicare qualche goccia d'olio ogni due pancakes aiuta a fare dei pancakes perfetti.

    Pancake alla banana

    Domande

    Posso preparare la pastella dei pancake la sera prima?

    No, il lievito per dolci in polvere perde il suo effetto se lo fai.

    Se vuoi, misura gli ingredienti la sera prima, ma mescolali solo 5 minuti prima di cucinare i pancake senza uova.

    Posso preparare i pancakes in anticipo?

    Anche se appena fatti sono imbattibili, puoi cucinare in pancakes in anticipo, poi metterli in frigo o congelarli (vedi il capitolo sulla conservazione qui sotto).

    Conservazione

    Per prima cosa, lascia raffreddare i tuoi pancake a temperatura ambiente. Poi conservali in frigorifero avvolti in della pellicola trasparente per un massimo di 5 giorni o congelali per un massimo di 2 mesi.

    Se li conservi in frigorifero, puoi impilarli uno sull'altro, metterli in una ciotola e coprirli con un piatto. Riscalda nel microonde per appena un minuto.

    Se li congeli potrebbero attaccarsi l'un l'altro, quindi o congeli piccoli lotti, o metti un pezzo di carta da forno tra un pancake e l'altro in modo che non si attacchino tra loro. Scongela e riscalda nel microonde.

    Ricetta

    pancake senza uova

    Pancake senza uova

    Autore: Nico
    Morbidi, alti, soffici e facili da fare, questi pancake senza uova sono la colazione perfetta per iniziare il fine settimana.
    Dopo molti test, siamo felici di condividere con te tutti i nostri consigli per fare dei pancake light perfetti.
    Stampa Ricetta Pin Ricetta Condividi Ricetta
    5 from 1 vote
    Preparazione 10 mins
    Cottura 20 mins
    Totale 30 mins
    Portata Prima Colazione
    Cucina Americana
    Porzioni 6 pancakes
    Calorie 115 kcal

    Attrezzatura

    • Ciotola, frusta, e padella antiaderente

    Ingredienti
     

    • 150 grammi farina 0
    • 30 grammi zucchero
    • 1 bustina lievito per dolci in polvere
    • 1 pizzico sale
    • 120 grammi latte o latte di soia, mandorla, avena, o riso
    • 120 grammi acqua
    • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

    Per guarnire

    • sciroppo d'acero o miele
    • frutta fresca banana, mirtilli, fragole, etc.

    Preparazione
     

    • In una ciotola aggiungi farina, zucchero, sale, lievito e dai una mescolata.
      farina in una ciotola
    • Aggiungi il latte, l'acqua e la vaniglia.
      Sbatti con una frusta fino a quando gli ingredienti sono incorporati, ma senza mescolare troppo.
      Consiglio: è fondamentale non mescolare troppo. Mescolare troppo svilupperà la maglia glutinica nella farina e i tuoi pancake risulteranno gommosi.
      aggiungo il latte e l'acqua alla farina
    • Lascia riposare la pastella per 10 minuti. Nel frattempo scalda una padella antiaderente.
      Ungi leggermente la padella e cuoci i pancake a fuoco basso per circa 1,5 minuti su un lato, poi girali delicatamente e cuoci per un altro minuto sull'altro lato.
      Puoi utilizzare un misurino da 60ml, un cucchiaio, o un mestolo per versare la pastella sulla padella. Io metto circa 45-55 grammi di pastella per pancake.
      pancake pronto ad essere girato
    • Consiglio: se a questo punto la pastella ti sembra troppo liquida puoi aggiungere un altro cucchiaio di farina e dare una mescolata.
      pancake bello dorato
    • Togli dalla padella e servi con topping a piacere.
      Noi consigliamo sciroppo d'acero e frutta fresca.
      irroro con sciroppo d'acero
    • Consiglio: la padella deve essere calda ma la fiamma molto bassa.
      Consiglio: il tempo di cottura varia a seconda del fornello e della padella. Ci prenderai la mano dopo i primi pancakes. In generale, vuoi che il pancake sia dorato sotto prima di girarlo.
      Consiglio: a seconda del tipo di farina, dell'altitudine e della temperatura, la tua pastella può risultare un po' più densa o più liquida della mia. Se la tua pastella è troppo liquida i tuoi pancake risulteranno un po' più piatti. Se vuoi pancakes più alte, aggiungi 1 o 2 cucchiai di farina nella pastella, dai una mescolata e riprova. Ma non rendere la pastella troppo densa o i tuoi pancake diventeranno pesanti.
      pancake senza uova impilati con frutta e sciroppo d'acero

    Video ricetta

    Note

    Le informazioni nutrizionali sono una stima per un pancake su sei, senza topping.
    CONSERVAZIONE
    Lascia raffreddare i tuoi pancake a temperatura ambiente. Poi conservali in frigorifero avvolti in della pellicola trasparente per un massimo di 5 giorni o congelali per un massimo di 2 mesi.
    Se li conservi in frigorifero, puoi impilarli uno sull'altro, metterli in una ciotola e coprirli con un piatto. Riscalda nel microonde per appena un minuto.
    Se li congeli potrebbero attaccarsi l'un l'altro, quindi o congeli piccoli lotti, o metti un pezzo di carta da forno tra un pancake e l'altro in modo che non si attacchino tra loro. Scongela e riscalda nel microonde.

    Valori Nutrizionali

    Nutrition Facts
    Pancake senza uova
    Amount per Serving
    Calories
    115
    % Daily Value*
    Fat
     
    1
    g
    2
    %
    Saturated Fat
     
    0.04
    g
    0
    %
    Trans Fat
     
    0
    g
    Polyunsaturated Fat
     
    0.2
    g
    Monounsaturated Fat
     
    0.1
    g
    Cholesterol
     
    0
    mg
    0
    %
    Sodium
     
    110
    mg
    5
    %
    Potassium
     
    28
    mg
    1
    %
    Carbohydrates
     
    24
    g
    8
    %
    Fiber
     
    1
    g
    4
    %
    Sugar
     
    5
    g
    6
    %
    Protein
     
    3
    g
    6
    %
    Vitamin A
     
    1
    IU
    0
    %
    Calcium
     
    38
    mg
    4
    %
    Iron
     
    1
    mg
    6
    %
    * Percent Daily Values are based on a 2000 calorie diet.
    Ti è piaciuta questa ricetta?Scrivi un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi 🙂

    « Pasta al Forno Bianca
    Patate Dolci alla Messicana »

    Reader Interactions

    Vota la ricetta e lasciaci un commento :-) Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    Recipe Rating




    Primary Sidebar

    nico and louise

    Ciao, siamo Nico e Louise e amiamo cucinare. Benvenuti sul nostro blog!

    Chi siamo →

    Più cliccate

    • insalata di riso con ceci e olive
      Insalata di Riso
    • Carrot cake facile
      Carrot Cake
    • asparagi friggitrice ad aria sul piatto
      Asparagi in Friggitrice ad Aria
    • Zuppa di piselli secchi
      Zuppa di Piselli Spezzati

    Footer

    ↑ torna su

    Più cliccate

    Più Condivise

    Contatti

    Home
    About
    Privacy Policy
    Imprint

    Copyright © 2023 Tutti Foody