La fregola sarda o frègula è una pasta a forma di perla che ricorda vagamente il couscous ma di dimensione più grande.
La fregola è facile da cucinare e puoi usarla per preparare deliziose piatti caldi o insalate fredde.
Qui ti mostriamo come cucinarla in circa 30 minuti in una sola pentola con verdure miste di stagione, brodo, erbe e formaggio per un pasto facile, cremoso e ricco di proteine.
Indice
Ricetta
Fregola con verdure
Ingredienti
- 340 g di fregola
- 2 cucchiai d' olio extravergine d'oliva
- 1 cipolla tritata
- 1 spicchio d' aglio tritato
- 2 zucchine tagliate a cubetti di 1.2 cm
- 1 melanzana tagliata a cubetti di 1.2 cm
- 300 g di pomodorini
- 200 g di piselli surgelati
- ½ cucchiaino di origano
- ½ cucchiaino di maggiorana
- 750 g di brodo vegetale
- 1 manciata di prezzemolo tritato
- q.b. sale + pepe, e peperoncino
- 50 g di parmigiano + feta facoltativa
Preparazione
- Scalda 2 cucchiai d' olio extravergine d'oliva in una padella grande, aggiungi 1 cipolla tritata e soffriggila per 3 minuti.Aggiungi 1 spicchio d' aglio tritato, 2 zucchine e 1 melanzana a dadini e condisci con sale, pepe, ½ cucchiaino di origano e ½ cucchiaino di maggiorana e cuoci per altri 3 minuti, girando spesso.Ora aggiungi 300 g di pomodorini tagliati a metà e cuoci per 2 minuti.
- Aggiungi 340 g di fregola e tostala per un minuto girandola con le verdure.
- Ora aggiungi 750 g di brodo vegetale, un po' alla volta, 200 g di piselli surgelati e cuoci per 10 - 15 minuti, girando spesso, finché la fregola è al dente.
- Spegni il fuoco e manteca con 50 g di parmigiano e 1 manciata di prezzemolo.
- Assaggia e aggiusta di sale prima di servire. A scelta, aggiungi una grattugiata di scorza di limone e della feta sbriciolata.
Valori Nutrizionali
Ricette correlate
Scopri di più sulla frègula?
La fregola, o meglio frègula, è una pasta sarda a base di farina di semola di grano duro tirata a mano in piccole palline di pasta e tostata in forno.
Il nome frègula deriva dal latino "ferculum", che significa briciola.
La sua forma è quella di una grossa mollica, che ricorda il couscous arabo, anche se più grande.
È quasi indistinguibile dal couscous perlato Israeliano chiamato anche Ptitim.
La fregola viene venduta secca, come qualsiasi altra pasta.
Questo la rende incredibilmente versatile. Puoi bollirla nell'acqua e aggiungerla a un sugo.
Oppure puoi cuocerla in una padella con brodo vegetale e altri ingredienti, tipo risotto.
Qui ti mostriamo una delle nostre ricette preferite di fregola.
La risottiamo in un'unica pentola con verdure miste, brodo vegetale ed erbe aromatiche.
Questo metodo di cottura ti piacerà perché è facile e produce un piatto cremoso e molto saporito perché le verdure cuociono insieme alla pasta.
Inoltre, puoi prepararla in qualsiasi momento dell'anno con le tue verdure di stagione preferite.
Ingredienti in dettaglio
Fregola
Puoi trovare la fregola nella sezione della pasta del tuo supermercato. Non tutti i supermercati la vendono ma noi abbiamo notato che sta diventando sempre più comune.
Verdure
Scegli le tue verdure di stagione preferite. Utilizziamo.
- Aglio e cipolla: Utilizza sempre questi due elementi perché sono necessari per il soffritto. Per dare ancora più sapore, puoi aggiungere una carota tritata finemente.
- Melanzane + zucchine + pomodori ciliegini: sostituiscili con altre verdure come funghi, zucca, patate dolci, patate, mais, cavolo e altro ancora.
- Piselli surgelati: sostituiscili con ceci, lenticchie o fagioli cotti o in scatola.
Erbe e spezie
- Origano: sostituiscilo con timo.
- Maggiorana: facoltativa.
- Le erbe fresche, come il prezzemolo e il basilico, sono facoltative; noi consigliamo di aggiungere se ne hai un po' a portata di mano.
Brodo
Noi abbiamo usato un brodo vegetale, ma puoi usare qualsiasi altro brodo.
Sale, pepe e olio d'oliva
Ti consigliamo di utilizzare sale marino, olio extravergine d'oliva e pepe nero macinato al momento.
Aggiungi un pizzico di peperoncino in fiocchi se ti piace un po' di piccante.
Parmigiano
Manteca con del parmigiano grattugiato per rendere il piatto ultra-cremoso e saporito.
Se lo desideri, puoi aggiungere della feta sbriciolata per dare un tocco di sapore in più.
Come preparare la fregola con le verdure + Consigli
Taglia a metà 300 grammi di pomodorini ciliegini poi taglia una melanzana e due zucchine a dadi di circa 1.2 cm.
Trita finemente una cipolla grande e 2 spicchi d'aglio.
Consiglio: Taglia le verdure in pezzi di dimensioni simili in modo che cuociano contemporaneamente.
In una padella grande, scalda 2 cucchiai di olio d'oliva. Aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere a fuoco medio per 3 minuti. Mescola spesso.
Senza olio? Per preparare la fregola senza olio, aggiungi la cipolla tritata in una padella fredda. Fai cuocere la cipolla lentamente a fuoco medio-basso. Una volta riscaldata, gli oli naturali della cipolla verranno rilasciati. Mescola spesso e se la cipolla inizia a scurire, aggiungi una spruzzata d'acqua.
Aggiungi l'aglio tritato o grattugiato, le melanzane tagliate a cubetti e le zucchine tagliate a cubetti.
Insaporisci con qualche pizzico di sale, 2 giri di pepe nero, ½ cucchiaino di origano e ½ cucchiaino di maggiorana e fai soffriggere a fuoco medio per 3 minuti, mescolando spesso.
Aggiungi i pomodorini tagliati a metà e cuoci per altri tre minuti, mescolando spesso.
Aggiungi 340 grammi di fregola e falla tostare con le verdure per circa un minuto.
A questo punto, aggiungi 200 grammi di piselli surgelati e mezzo litro di brodo vegetale e fai cuocere per 10-15 minuti o fino a quando la pasta sarà cotta al dente.
Aggiungi altro brodo se necessario per terminare la cottura della fregola.
Mescola spesso per evitare che la fregola si attacchi al fondo della padella.
Consiglio: La fregola potrebbe attaccarsi al fondo della padella. Per evitare che ciò accada, mescola spesso o usa una pentola antiaderente.
Spegni il fuoco e manteca con circa 50 grammi di parmigiano grattugiato e una manciata di prezzemolo o basilico tritati.
Puoi sostituire il parmigiano con del pecorino grattugiato o con un formaggio vegetale.
Come servire la fregola
Assaggia e aggiusta di sale prima di servire. Se vuoi, aggiungi una grattugiata di scorza di limone.
A scelta, aggiungi del formaggio feta sbriciolato.
Conservazione
Meal prep: La fregola è una ricetta veloce da preparare ideale per le cene della settimana e va servita subito dopo la cottura. Non è la ricetta migliore da preparare in anticipo.
In frigorifero: Si conserva in un contenitore ermetico in frigorifero per 48 ore.
Riscaldare: Riscaldare nel microonde per 2 minuti o in una padella con un goccio d'acqua per 3 minuti.
Congelatore: Non adatta al congelamento.
👇 Se ti è piaciuta la ricetta lasciaci cinque stelline e un commento qui sotto. Ci renderebbe felicissimi.
❤️ Nico e Louise.
Vota la ricetta e lasciaci un commento :-)